Attesa una finale spettacolare per stasera, Cusinato ci ripensa e nuota il primo crono delle qualifiche dei 200 misti
Davvero fiammanti i 100 stile libero maschile che si sono visti stamattina nelle batterie del mattino dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in corso nello Stadio del Nuoto di Riccione.
Le qualifiche confermano le grandi attese che si nutrono per la finale di questa gara, che ha visto ben tredici atleti sotto i 50 secondi e tre sotto i 49, tempi che lasciano intendere che con il livello attuale, non ci si può risparmiare al mattino.
Segnali che sono soltanto una conferma che non è stato un caso se la scorsa estate l’Italia ha vinto una storica medaglia olimpica nella 4×100 stile libero.
È Alessandro Miressi a dettare i tempi: l’atleta delle Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino nuota un sontuoso 48”49, tempo con cui si sarebbe giocato un podio agli Europei e fatto di mattina aggiunge valore alla prestazione.
Dietro di lui Lorenzo Zazzeri, Centro Sportivo Esercito e Rari Nantes Florentia, con 48”66, a 12 centesimi dal proprio personale, seguito da Manuel Frigo, Fiamme Oro e Team Veneto, con 48”83.
Dentro alla finale per poco invece l’altro eroe di Tokyo, Thomas Ceccon, Fiamme Oro e Leosport, ottavo con 49”34, ma nel vivo della battaglia di stasera ci saranno anche Filippo Megli, Centro Sp.vo Carabinieri e Rari Nantes Florentia, con 49”18 e il redivivo Luca Dotto, Centro Sp.vo Carabinieri e Larus Nuoto, con 49”29.
Sei i 100 stile maschile brillano, i 100 stile femminile vanno invece un po’ a rilento, almeno nelle batterie del mattino, con Silvia Di Pietro, Centro Sp.vo Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, che segna il primo tempo con 54”91, seguita da Giulia Verona, Centro Sportivo Esercito e Imolanuoto, con 55”68 e Chiara Tarantino, Fiamme Gialle Nuoto e Gestisport Coop, con 55”76.
Ilaria Cusinato ci ripensa e dopo l’annuncio che aveva fatto nei giorni scorsi, dandosi assente a questi Campionati per problemi fisici, scende in vasca per i 200 misti.

L’atleta delle Fiamme Oro e Team Veneto seguita da quest’anno da Matteo Giunta nuota il primo crono in 2’14”69, seguita da Anna Pirovano GS Fiamme Azzurre e In Sport Rane Rosse, con 2’15”88 eFrancesca Fangio, In Sport Rane Rosse, con 2’16”13.
Nei 200 misti maschile è Lorenzo Glessi, Centro Sportivo Esercito e Gorizia Nuoto, a dettare i ritmi segnando 2’01”52, seguito daAlberto Razzetti, Fiamme Gialle Nuoto e Genova Nuoto My Sport, con 2’01”76 e Pier Andrea Matteazzi, Centro Sportivo Esercito e In Sport Rane Rosse, con 2’02”42.
Nel programma di stasera, dalle 17:00 in diretta su Rai Sport HD al canele 58 del digitale terrestre, ci saranno anche la 4×100 misti maschile e la 4×100 misti femminile, oltre la presentazione della mascotte ufficiale di Roma 2022.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per gli Orari di tutte le Gare e per il Programma Orario delle Premiazioni
Clicca qui per L’Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti primaverili 2022
Campionati Italiani Assoluti primaverili Nuoto, Hotel Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile prenotare il pernottamento per i Campionati Italiani Master, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva.
L’hotel Feldberg è facilmente raggiungibile e dista cinque minuti dalla piscina di Riccione tramite una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Dispone di parcheggio privato senza costi aggiuntivi e di un’ampia sala pranzo, cena e colazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci