fabio-scozzoli-a-caccia-del-mondiale-nei-50-rana

Fabio Scozzoli a caccia del Mondiale nei 50 rana, “Stasera vorrei strappare il pass”

Martinenghi tempone, Quadarella, Panziera e Di Pietro guidano le finali, Pilato tempo da mondiale, il programma dell’ultima giornata di Assoluti

Fabio Scozzoli andrà a caccia del pass per i Mondiali di Budapest, che gli aprirebbero anche la qualifica agli Europei di Roma, nella finale dei 50 rana dell’ultima giornata ei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto primaverili.

Dopo le qualifiche dei 50 rana illuminate dalla bella prestazione di Benedetta Pilato – leggi qui l’articolo dedicato – l’atleta del Centro Sportivo Esercito e Imolanuoto allenato da Cesare Casella, ha nuotato il secondo tempo di qualifica in 27”39, quando il tempo limite per Budapest è fissato a 26”9.

Stasera vorrei provare a strappare il pass per i Mondiali – ha dichiarato Scozzoli, reduce da un attacco influenzale che lo ha colpito la scorsa settimana e che tra un mese si sposerà con Martina Carraro – Son venuto qui a fare questo 50 nonostante le ultime due settimane abbia avuto un po’ di tutto, virus intestinale e influenza, però avevamo lavorato estremamente bene fino a quel momento e quindi sono convinto di poter fare una buona gara oggi pomeriggio e giocarmi le mie carte per qualificarmi al Mondiale. Il tempo limite per il pass è fattibile, ho lavorato bene e ci tengo a far bene”

fabio-scozzoli

Tempo difficile ma non impossibile per il 33enne, che scriverebbe indubbiamente una pagina di storia se riuscisse nell’impresa.

Davanti a lui a dettare i ritmi, Nicolo’ Martinenghi, Circolo Canottieri Aniene, con un tempo già al di sotto della qualifica, in 26”81, mentre il terzo tempo è di Simone Cerasuolo, Fiamme Oro e Imolanuoto, con 27”28.

È stata una buona gara, anche se nei secondi 25 metri mi sono sentito un po’ imballato – ha dichiarato Martinenghi – In finale potrei fare qualcosa di meglio. Il movimento della rana è molto ricco, dall’eterno Fabio Scozzoli al giovane Simone Cerasuolo, quindi c’è grande concorrenza che alimenta stimoli anche nelle gare nazionali”

fabio-scozzoli-nicolò-martinenghi

Nei 400 stile libero donne controlla Simona Quadarella, Circolo Canottieri Aniene, con 4’12”08, seguita dalle sorelle Cesarano dell’Assonuoto Club Caserta, Antonietta con 4’13”54 e Noemi con 4’13”72.

Nei 400 misti svetta Pier Andrea Matteazzi, Centro Sportivo Esercito e In Sport Rane Rosse, con 4’20”07, seguito da Alberto Razzetti, Fiamme Gialle Nuoto e Genova Nuoto My Sport, con 4’21”68 e Andrea Grassi, Circolo Canottieri Aniene, con 4’23”59.

Nei 200 dorso femminile è Margherita Panziera a segnare il miglior crono: l’atleta delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene nuota in 2’11”36 seguita da Martina Cenci, Fiamme Oro e Aurelia Nuoto, con 2’13”49 e Alessia Bianchi, In Sport Rane Rosse, con 2’14”76.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il programma del mattino si completa con i 50 farfalla femminile che vedono davanti a tutte Silvia Di Pietro, Centro Sp.vo Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 26”32, seguita dalla partenopea Viola Scotto Di Carlo, Napoli Nuoto, con 26”81 e Sonia Laquintana, Nuoto Cl.Azzurra 91 Bologna, con 26”95.

Nelle finali di stasera, in diretta Rai Sport dalle ore 17:00, il programma si completerà con la 4×100 stile libero maschile.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per gli Orari di tutte le Gare e per il Programma Orario delle Premiazioni

Clicca qui per L’Elenco Iscritti Campionati Italiani Assoluti primaverili 2022

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine