paltrinieri-e-acerenza-dominano-la-world-series-di-setubal
foto FINA

Paltrinieri e Acerenza dominano la World Series di Setubal!

Vittoria di forza nell’oceano che bagna il Portogallo con acqua a 17 gradi

Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza sono i mattatori della prima tappa di World Series che si è disputata in Portogallo, a Setubal, dove hanno trionfato al termine di una 10 km dura e gelida.

La temperatura dell’acqua era infatti di 17 gradi centigradi e come se non bastasse, correnti contrarie hanno caratterizzato gran parte della gara disputata nell’oceano Atlantico, rendendo indispensabile la muta.

L’atleta delle Fiamme Oro e Coopernuoto si prende da subito l’onere di fare da capolista del gruppo d’assalto al podio, con la capacità però di mantenere la leadership per tutta competizione.

Un accenno di esitazione di manifesta soltanto per poco tempo più o meno nel metà gara, che vede l’argento olimpico della 10 km e campione mondiale della 5 km Kristof Rasovszky provare ad attaccare.

Paltrinieri riconquista la testa della gara a 2 km dalla conclusione e dopo il finale è tutto suo, con l’accelerata che gli consegna la vittoria in 1h 53’45” davanti al compagno di allenamenti potentino Domenico Acerenza, entrambi allenati dal tecnico federale Fabrizio Antonelli.

L’atleta delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Napoli è l’unico che riesce a tener testa al bronzo olimpico delle Acque Libere, chiudendo in 1h 53’47” riuscendo a difendere il secondo posto anche dagli attacchi del magiaro Kristof Rasovszky che chiude il podio in 1h 53’52”, un soffio davanti all’altro Azzurro Marcello Guidi, Fiamme Oro e Rari Nantes Cagliari, con 1h 53’53”.

È stata una bella gara, c’era molta corrente e delle onde bestiali, forse è stata la 10 km più difficile che ho fatto nella mia vita, come condizione atmosferica – commenta Paltrinieri a fine gara – Però sono stato sempre al comando, abbastanza sciolto e all’ultimo chilometro insieme a Mimmo (Acerenza, ndr) abbiamo fatto il buco. Sono contento per la vittoria. È sempre una tappa d’avvicinamento ai Mondiali e le sensazioni sono ottime”

Il mare era piuttosto nervoso e gareggiare con la muta è sempre difficile e fastidioso – ha affermato Acerenza – Noi italiani siamo stati bravi perchè ci siamo difesi molto bene e abbiamo attaccato al momento giusto. Oggi non era facile”

Quinto un altro azzurro, Dario Verani, Esercito e Livorno Acquatics, in 1h 53’59”.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nessuna donna sul podio nella gara femminile invece, vinta dalla brasiliana e campionessa olimpica Ana Marcela Cunha in 2h 09’30”, beffando di mezza bracciata la tedesca Leonie Beck con 2h 09’31” e l’olandese argento olimpico e campionessa europea Sharon Van Rouwendaal con 2h 09’32”.

La prima delle italiane è stata Ginevra Taddeucci, Fiamme Oro e Circolo Canottieri Napoli, sesta in 2h 09’39” davanti alla neo laureata Giulia Gabbrielleschi, Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi, con 2h 09’40”.

Le prossime tappe delle World Series FINA

  • Parigi, Francia, 9 e 10 luglio
  • Lago Megantic, Canada, 26 – 28 agosto
  • Eilat, Israele, 7 dicembre

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine