Gli 800 stile libero hanno avviato la settimana di competizione, attese circa 7mila gare
I Campionati Italiani Nuoto Master sono iniziati ieri pomeriggio con cinque Record Italiani che hanno contrassegnato la prima delle dieci sessioni gara che si disputeranno fino a domenica 3 luglio.
In vasca gli atleti degli 800 stile libero, oltre 300 saliti ai blocchi di parenza, che hanno tagliato il nastro di partenza della rassegna 2022, che ritorna alla normalità dopo l’edizione su base regionale organizzata lo scorso anno per far fronte alla pandemia.
Il primo Record Italiano è arrivato dalle bracciate di Giannantonio Scaramel della Derthona Nuoto, che ai 400 metri degli 800 stile libero, ha fatto registrare il passaggio in 5’33”98 che migliora il primato Master70 detenuto da Luciano Cammelli con 5’41”04 del 2013.

Scaramel conclude poi la sua gara in 11’11”57, migliorando anche il Record Italiano degli 800 detenuto sempre da Cammelli con 11”50”27 fatto ai Campionati Italiani del 2015.
Due primati condiscono la competizione femminile e portano la firma di Mira Guglielmi, Master70 della Amici Nuoto VVFF Modena, con 12’50”21 (prec. Angela Maria Costa con 13’33”98 dello scorso 29 maggio) e Jane Ann Hoag, Master55 della Acqua1village, che migliora il suo 10’13”02 dello scorso 7 maggio nuotando in 10’07”05.

L’altro colpo di spazzola della giornata lo dà Luca Di Iacovo della Rari Master Pesaro, che nuota la specialità in 9’29”77 cancellando il Record Italiano Master55 detenuto da Gian Luca Sondali con 9’29”80 fatto a inizio stagione.
Il crono più veloce lo nuota Lorenzo Giovannini, Master35 della Nuoto Master Brescia con 8’41”79, ma segnaliamo tra i più veloci anche Nicola Nisato, Master40 della DLF Nuoto Livorno con 8’53”98 e Andrea Marcato, Master45 del Centro Nuoto Stra con 9’03”30.

Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Clicca qui per i risultati completi
Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Elenco Iscritti
Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Programma Gare

Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Turni Riscaldamento e Allenamento
Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Classifiche Società, esclusione staffette invernali
Ricordiamo che a causa della pandemia e della difficoltà di organizzare le staffette invernali durante i vari Campionati Regionali, le stesse non concorreranno alla classifica finale dei Campionati Italiani.
Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Contribuiranno invece alla classifica di ogni Società:
- i tre migliori punteggi, ottenuti da ogni atleta in tre gare individuali diverse nelle manifestazioni del Circuito Supermaster e nel Campionato Italiano (ogni distanza gara conta una volta sola indipendentemente dalla lunghezza della vasca);
- il miglior punteggio di ogni categoria e specialità delle staffette 4×50 estive, in un numero massimo di punteggi dipendente dalla fascia di appartenenza della società, così come indicato nella tabella riportata al punto V.4;
- il miglior punteggio conseguito da ciascun atleta nel corso del Campionato Italiano, in un numero massimo di punteggi dipendente dalla fascia di appartenenza della società, così come indicato nella tabella riportata al punto V.4
Campionati Italiani Nuoto Master 2022 – Hotel Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile prenotare il pernottamento per i Campionati Italiani Master, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Clicca qui per il Regolamento Nuoto Master
foto di Renato Consilvio
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci