Bronzo vanificato per interruzione dell’azione continua di virata nella frazione dorso
Il culmine della quarta giornata degli Europei di Nuoto Junior, ospitati nella piscina olimpionica di Otopeni, in Romania, arriva nell’ultima gara con la staffetta mista 4×100 misti.
Il quartetto azzurro formato da Nicolò Accadia, Alex Sabattani, Paola Borrelli e Matilde Biagiotti si sarebbe piazzato al terzo posto grazie ad una bellissima rimonta finale da parte della stileliberista fiorentina che aveva riportato l’Italia dal quinto al terzo posto.
Come spesso accade in queste occasioni, dopo l’arrivo di tutte le nazioni in gara, si sono susseguiti momenti di terrore con la classifica ufficiale che stentava ad uscire, ma dopo diversi minuti è arrivata purtroppo l’ufficialità della squalifica della staffetta azzurra, oltre a quella polacca.
Ai tecnici della nazionale che sono andati a chiedere spiegazioni ai giudici di gara, è stato riferito come motivo della squalifica un’irregolarità nella frazione dorso.
La versione che ci arriva dalla Romania, è che l’atleta si sia girato troppo presto per la virata prima del muretto e pare abbia nuotato troppo a pancia in giù.
La squalifica dovrebbe quindi essere motivata come da regolamento “per interruzione dell’azione continua di virata”.
In pratica il dorsista, essendo arrivato “lungo” alla virata dei 50 metri, è rimasto troppo tempo a pancia in giù ed ha quindi nuotato irregolarmente troppi metri girato in “modalità stile libero”.
Fino a qualche tempo fa, non era raro veder squalificare i dorsisti colpevoli di aver battuto le gambe dopo essersi girati per la virata, ma da qualche anno, ormai, questa pratica è stata resa consentita dal regolamento e questo rende ancor più inusuale la squalifica in cui è incappata l’Italia, che davvero ci lascia a bocca aperta.

La giornata azzurra si era aperta con la semifinale dei 100 stile libero femminili che ha visto entrambe le italiane conquistare la finale.
La 17enne fiorentina Matilde Biagiotti della Rari Nantes Florentia ottiene il settimo tempo nuotando in 56”07, mentre la coetanea Marina Cacciapuoti dell’Olimpic Napoli ottiene l’ottavo tempo con 56”15 centrando la finale per un solo centesimo ed estromettendo la padrona di casa rumena Bianca Costea.

Davanti a tutte la sorprendente francese Mary-Ambre Moluh che migliore oltre un secondo il tempo delle batterie toccando la piastra in 55”19.
Ottimi riscontri anche dalla semifinale dei 200 farfalla femminili con la 16enne Anna Porcari del team Veneto che accede alla finale con il secondo tempo chiudendo in 2’12”49, dietro la bosniaca Lana Pudar che fa segnare il miglior tempo in 2’11”15.

Niente da fare per la coetanea Giada Alzetta della Leosport che con 2’15”60 termina in undicesima posizione e fuori dalla finale di domani pomeriggio.

La 16enne Valentina Giannini dell’Aquatic Center chiude all’ottavo posto la finale dei 200 dorso femminili con il tempo di 2’15”40 peggiorando leggermente il 2’14”82 delle semifinali.
Gara molto combattuta per le prime posizioni che vede trionfare l’ungherese Dora Molnar con 2’10”31, che vince nettamente davanti alla polacca Laura Bernat, argento in 2’11”07 e alla britannica Evie Dilley, bronzo in 2’11”19.

Prova il tutto per tutto nella finale dei 400 misti maschili il 17enne Andrea Camozzi del Trezzo Sport, mettendosi davanti a tutti con una partenza aggressiva nella frazione farfalla nuotata in 58”43, prima di cedere col dorso e di assestarsi definitivamente in sesta posizione col tempo di 4’25”24.

Migliora comunque il 4’26”34 fatto per accedere alla finale, mentre l’oro va alla corsia 1 del sorprendente polacco Michal Piela che grazie una buonissima chiusura a stile libero in 58”70 conquista la vittoria col tempo di 4’20”50, davanti all’ungherese Zsombor Bujdoso, argento in 4’21”64 e al greco Vasileios Sofikitis, bronzo in 4’22”22.
Il medagliere dell’Italia resta dunque fermo a sette medaglie (1 – 4 – 2) che vede attualmente gli Azzurrini settimi e terzi nella classifica per nazioni, quando mancano due giornate alle fine dei Campionati.
Europei Nuoto Junior, di seguito i risultati delle altre finali di questo pomeriggio:
Finale 100 farfalla mas
1. Gracik Daniel (Cze) 52”69
2. Puggaard Casper (Den) 53”05
3. Dumesnil Ethan (Fra) 53”35
Finale 200 rana mas
1. Vergnes Lucien (Fra) 2’13”02
2. Mladenovic Luka (Aut) 2’13”21
3. Smith George (Gbr) 2’13”79
Finale 50 stile mas
1. Popovici David (Rou) 22”16
2. Hribar Jere (Cro) 22”55
3. Kartavi Martin (Isr) 22”57
Finale 200 rana fem
1. Jefimova Eneli (Est) 2’26”85
2. Delmas Justine (Fra) 2’26”86
3. Coskun Defne (Tur) 2’27”51
Finale 200 dorso mas
1. Masiuk Ksawery (Pol) 1’56”62
1. Zheltyakov Oleksandr (Ukr) 1’57”65
3. Kosinski Filip (Pol) 1’58”93
Clicca qui per i Risultati Completi
Europei Nuoto Junior, la squadra Azzurra
Nicolò Accadia (CC Napoli), Giada Alzetta (Leosport), Alice Beltrame (Imolanuoto), Filippo Bertoni (CC Aniene), Matilde Biagiotti (RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Marina Cacciapuoti (Olimpic Napoli), Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Massimo Chiarioni (Hydros Oderzo), Elia Codardini (Leosport), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento), Chiara Della Corte (Campania Sport), Lorenzo Galossi (CC Aniene), Valentina Giannini (Aquatic Center), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Tommaso Griffante (Leosport), Davide Maria Harabagiu (Circolo Tevere Remo), Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra), Simone Locchi (In Sport Rane Rosse), Helena Musetti (Tirrenica), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Anna Porcari (Team Veneto), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Veronica Quaggio (GP Nuoto Mira), Alessandro Ragaini (Sport Village), Federico Rizzardi (Team Veneto), Alex Sabattani (Imolanuoto), Giada Sanatore (Nuovo Nuoto BO), Benedetta Scalise (Stelle Marine), Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse), Pietro Ruggero (DDS), Giulia Vetrano (CN Nichelino), Aurora Zanin (Nottoli Nuoto) e Francesca Zucca (Esperia Cagliari).
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci