lorenzo-galossi-europei-nuoto-junior

Lorenzo Galossi Superstar, Oro 800 stile e staffetta 4×200 agli Europei Nuoto Junior!

La nuova stellina del nuoto azzurro mette a segno due fantastiche performance nel giro di 20 minuti consacrandosi Campione Europeo giovanile

La quinta giornata degli Europei di Nuoto Junior, in corso di svolgimento nella piscina olimpionica di Otopeni, in Romania, si è aperta come meglio non avrebbe potuto con il doppio bronzo conquistato da Anna Porcari nei 200 farfalla e da Giulia Vetrano negli 800 stile che ha arricchito il medagliere Azzurro – clicca qui per leggere la notizia.

A rubare però la scena nel finale di giornata, ci pensa il 16enne romano Lorenzo Galossi, allenato al Circolo Canottieri Aniene da Christian Minotti, che nella finale degli 800 stile libero conquista la sua prima medaglia d’oro internazionale e si laurea campione d’Europa giovanile, oltre a diventare il primo e unico azzurro a conquistare una medaglia d’oro individuale a questi Campionati.

Gestione di gara matura ed intelligente da parte della nuova stella del nuoto azzurro che non si lascia influenzare dalla partenza all’arma bianca del polacco Krzysztof Chmielewski che tenta la fuga conducendo la gara con oltre due secondi di vantaggio dopo i primi 200 metri e passando ai 400 in testa con 3’52”78.

Il romano, passato a metà gara distante solo mezzo secondo in 3’53”26, non si lascia distrarre e piazza l’affondo decisivo con una progressione netta che non lascia scampo agli avversari, chiudendo davanti a tutti in 7’52”04.

Non è stato proprio facile affrontare un 800 stile e una staffetta in modo così ravvicinato – ha dichiarato Galossi a Swim4Life Magazine – É stato davvero molto faticoso ma è sempre un piacere per me gareggiare per la mia Nazione. Con i compagni ci conosciamo ormai da quando siamo piccoli e per me questo è speciale, è un momento d’oro e non vedo l’ora di risalire sul blocco domani per i 400 anche se non nego che sono veramente molto stanco”

lorenzo-galossi-europei-nuoto

Argento per il rumeno padrone di casa Vlad-Stefan Stancu con 7’54”02, mentre il polacco Chmielewski termina poi al terzo posto con 7’56”81.

Il tempo dell’Azzurro rappresenta anche il suo secondo miglior crono di sempre dopo quel favoloso 7’49”76 fatto ad aprile ai Campionati Italiani primaverili di Riccione col quale abbattè il Record Italiano Junior che apparteneva ad un certo Gregorio Paltrinieri da ben dieci anni.

Doveroso ricordare che il “SuperGreg nazionale” nuotò l’allora primato di 7’51”97 quando aveva quasi 18 anni, mentre Galossi a 15 anni e 11 mesi.

Chiude al sesto posto l’altro azzurro impegnato in gara Tommaso Griffante con 8’03”67. Per il 17enne della Leosport si tratta comunque di una bella conferma ad alti livelli avendo segnato il suo secondo miglior crono dopo l’8’02”67 delle batterie col quale aveva conquistato l’accesso in finale.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Neanche il tempo di godersi la vittoria e di rilassarsi giusto due minuti che Lorenzo Galossi è di nuovo in vasca con la 4×200 stile libero maschile che regala all’Italia un’altra splendida medaglia d’oro di staffetta dopo quella conquistata il primo giorno con la 4×100 stile femminile.

Ad aprire la staffetta è il 16enne jesino dello Sport Village Alessandro Ragaini, allenato da Andrea Cavalletti, che chiude ottimamente la prima frazione siglando il suo nuovo personale in 1’50”06 e passando il testimone in terza posizione a Filippo Bertoni.

Il 16enne, compagno di squadra e di allenamenti di Galossi al Circolo Canottieri Aniene, compie un vero e proprio numero da circo portando la staffetta nettamente al comando con un’ottima frazione da 1’48”25.

Ad incrementare il vantaggio azzurro ci pensa Massimo Chiarioni: il 18enne portogruarese dell’Hydros Oderzo, con una solida frazione da 1’50”38 consegna il testimone a Lorenzo Galossi con un margine di quasi tre secondi di vantaggio sugli avversari. Sulle ali dell’entusiasmo nonostante le fatiche degli 800 stile conclusi neanche 20 minuti prima, il talento azzurro chiude l’opera nuotando 1’48”76 e portando l’Italia sul gradino più alto del podio col tempo di 7’17”45. Argento per la Turchia con 7’20”99 e bronzo per la Polonia con 7’21”33.

lorenzo-galossi-staffetta-italia-europei-nuoto-junior

Con i due ori e i due bronzi odierni il bottino dell’Italia sale a undici medaglie ( 3 – 4 —  4 ) e vede attualmente gli Azzurrini al quinto posto nel medagliere e al primo posto con 583 punti nella classifica per nazioni, quando manca una sola giornata alla fine dei campionati.

Clicca qui per i Risultati Completi

Europei Nuoto Junior, la squadra Azzurra

Nicolò Accadia (CC Napoli), Giada Alzetta (Leosport), Alice Beltrame (Imolanuoto), Filippo Bertoni (CC Aniene), Matilde Biagiotti (RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Marina Cacciapuoti (Olimpic Napoli), Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Massimo Chiarioni (Hydros Oderzo), Elia Codardini (Leosport), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento), Chiara Della Corte (Campania Sport), Lorenzo Galossi (CC Aniene), Valentina Giannini (Aquatic Center), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Tommaso Griffante (Leosport), Davide Maria Harabagiu (Circolo Tevere Remo), Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra), Simone Locchi (In Sport Rane Rosse), Helena Musetti (Tirrenica), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Anna Porcari (Team Veneto), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Veronica Quaggio (GP Nuoto Mira), Alessandro Ragaini (Sport Village), Federico Rizzardi (Team Veneto), Alex Sabattani (Imolanuoto), Giada Sanatore (Nuovo Nuoto BO), Benedetta Scalise (Stelle Marine), Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse), Pietro Ruggero (DDS), Giulia Vetrano (CN Nichelino), Aurora Zanin (Nottoli Nuoto) e Francesca Zucca (Esperia Cagliari).

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.