In piscina non esiste inverno o estate, pioggia, freddo o caldo torrido, l’acqua ci avvolge, ci fa sentire in paradiso, ci fa sentire come a casa
La magia della piscina e nuoto non si può spiegare a parole a chi non l’ha mai provata veramente, ma ci provo.
Durante l’inverno, pioggia e freddo sono all’ordine del giorno e la voglia di restare a casa avvolti in una coperta sul divano in totale relax sembra essere molto più convincente dell’idea di indossare un costume e andare in piscina.
Ma in realtà, all’ingresso in piscina a darti il benvenuto, c’è sempre quel bel caldo tepore che profuma di cloro.
Qualsiasi sia il tempo fuori, in piscina si starà sempre caldi e proprio pensando al caldo, che richiama alla mente l’estate, che dobbiamo combattere la pigrizia e lasciare coperte e copertine a casa e con lo zaino in spalla andare a nuotare.
La parte più difficile arriva quando ci dobbiamo spogliare e indossare il costume, ma soprattutto entrare in acqua.
A bordo vasca è sempre la stessa storia: in primavera-estate si fa a gara a chi entra prima in acqua, mentre in autunno e inverno è il contrario e si assiste al fenomeno del temporeggiamento ad oltranza a bordo vasca.
È un fenomeno simile a quello che si assiste solitamente al mare sul bagno asciuga, dove si evitano gli schizzi e si testa con la punta del piede la temperatura dell’acqua.
Al primo impatto sembrerà sempre troppo gelata, ma dopo qualche bracciata si rivelerà essere sempre troppo calda.
È lì che subentra l’allenatore, che con il suo fare minaccioso si avvicina e pur di non provocare l’attivazione della sua modalità “ira funesta”, si fa un bel respiro profondo e ci si tuffa in acqua senza pensarci troppo.

La magia della piscina e nuoto
Pioggia, freddo e temporali non piacciono a nessuno veramente, così come il caldo torrido.
Quando però fuori c’è il diluvio universale e sei in piscina, ti senti al sicuro, nonostante i rumori del temporale che rimbombano da fuori.
Tu sei in acqua, in quel luogo sicuro e al caldo nuotando su e giù in corsia nella pace più totale ed è in quel momento che ripensi a cosa ti saresti perso se avessi scelto il divano al posto della piscina.
Qualcosa di simile accade in piena estate, con il caldo torrido e le sudate, che fai anche soltanto se sei fermo a pensare.
Recarsi in piscina quando fuori ci sono 40 gradi centigradi, sembra essere un’impresa alla Indiana Jones, ma quando varchi la soglia del piano vasca, ti senti in un’altra dimensione, proverai una sensazione di sollievo incredibile.
Che sia inverno o estate, il richiamo del cloro è sempre il più forte. Spesso però è anche il richiamo della coscienza, che ci ricorda di metterci in moto e non poltrire troppo: in fin dei conti, per noi nuotatori, la prova costume è tutti i giorni.
E in fondo il nuotatore lo sa, in piscina non esiste la pioggia, non fa freddo e non esiste il caldo torrido, quindi scuse per non andare ad allenarci, non ne abbiamo e sappiamo che nel momento in cui entriamo in piscina, ci ritroviamo a casa, basta solo arrivarci!
Anche questo rende i nuotatori dei veri eroi: affrontare impavidamente qualsiasi tipo di condizione meteorologica pur di raggiungere la piscina.

Siamo disposti a tutto e combattuta la pigrizia, nulla ci spaventa, perché sappiamo che ci aspetta un piccolo angolo di paradiso.
Andare a nuotare nelle giornate super fredde è inoltre molto consigliato e vi dico anche il perché: dopo una nuotata, sentirete caldo!
Proprio così e sicuramente c’è una spiegazione scientifica dietro, ma non ci interessa; sta di fatto che dopo aver nuotato, si ha caldo, soprattutto se l’allenamento è incentrato sulla velocità.
In quel caso si ha super caldo. Ecco svelato il perché i nuotatori sono spesso “calienti”.
Mentre invece con il caldo dell’estate, anche se si nuota al chiuso, si prova una piacevole sensazione rigenerante, una sensazione più che soddisfacente.
Che fuori faccia caldo o freddo, è sempre il momento perfetto per andare a nuotare. Non c’è mai stato momento migliore di oggi per nuotare!
Non fate i pigri e correte tutti in piscina.
Buona acqua a tutti!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci