Si chiudono i Campionati Italiani Assoluti che completano la squadra Azzurra per gli Europei di Roma
Stefano Di Cola vince i 200 stile libero e si assicura un posto in Azzurro per gli Europei di Roma: l’atleta della Marina Militare e Circolo Canottieri Aniene impone il suo ritmo e mette la mano davanti a tutti in 1’46”82.
È stata una bella gara ed è andata bene – ha dichiarato Di Cola – C’è un bel clima nella squadra nazionale, siamo tutti amici e non vedo l’ora di andare a questo Europeo”

Dopo le vittorie rumorose di Silvia Di Pietro e Federica Toma nella prima parte dell’ultima giornata dei Campionati Italiani di Nuoto Assoluti disputati nella piscina olimpionica del Centro Federale di Ostia – clicca qui per leggere la notizia – l’ultimo appuntamento utile per completare la squadra Azzurra per gli Europei di Roma regala altri pass e spunti di cronaca interessanti.
Tra questi sicuramente c’è Lorenzo Galossi: il 16enne talento romano del Circolo Canottieri Aniene nuota i 200 stile ibero in 1’47”42 togliendo altri 29 centesimi al Record Italiano Junior e Ragazzi migliorato due volte ai recenti Europei Junior di Otopeni, chiudendo con l’argento alle spalle di Di Cola.
Sono contento, ho migliorato di circa mezzo secondo il mio personale e il tempo è buono. Fare un secondo posto dietro al barone Stefano Di Cola è una bella esperienza – ha dichiarato Galossi – Questo Campionato è stato davvero emozionante, purtroppo ho fatto poche gare perché sono di ritorno dagli Europei Junior, ma oggi fare un podio tra due atleti come Di Cola e Megli è un onore”
In ex aequo con Galossi, chiude il podio il toscano Filippo Megli, Centro Sp.vo Carabinieri e Rari Nantes Florentia, anche lui dunque con 1’47”42.
Due gemelle sui primi due gradini dei 400 stile libero: Tonia e Noemi Cesarano sono le protagoniste della distanza di mezzo fondo al femminile.
Le sorelle della Assonuoto Caserta allenata da Andrea Sabino, chiudono davanti a tutte, rispettivamente in 4’09”52 centrando il pass per gli Europei di Roma migliorando il perdonale di 20 centesimi e 4’10”47, migliorando 44 centesimi il personale, seguite da Linda Caponi, Centro Sp.vo Carabinieri, con 4’12”68.
Condividere questo podio è fantastico – hanno dichiarato le sorelle Cesarano – Andiamo molto d’accordo e quindi è sempre bello confrontarci in una competizione. Sono molto emozionata all’idea che farò gli Europei di Roma – conclude Tonia – Non vedo l’ora”

Nei 200 misti maschili il favorito Alberto Razzetti, Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, domina tre quarti di gara, per poi cedere al sorpasso di Pier Andrea Matteazzi, Centro Sportivo Esercito e In Sport Rane Rosse e Lorenzo Glessi, Centro Sportivo Esercito e Gorizia Nuoto.
Razzetti chiude dunque terzo in 2’01”05 dietro Glessi con 2’01”04 e Matteazzi, che si guadagna l’Europeo con 2’00”62, a 38 centesimi dal personale fatto un paio di settimane fa.
Non c’è gara invece nei 200 misti femminili, incuitrionfa Sara Franceschi, Fiamme Gialle Nuoto e Livorno Aquatics, con 2’13”32.

Alle spalle della toscana allenata dal tecnico federale e papà Stefano, Anna Pirovano, Fiamme Azzurre e In Sport Rane Rosse, con 2’15”31 e Francesca Fresia, Aquatica Torino, con 2’16”04.
I 1500 stile libero maschile chiudono i Campionati Italiani Assoluti di Ostia con la vittoria e l’ultimo pass per gli Europei di Roma di Luca De Tullio, Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene, che va a vincere indisturbato con 15’03”32.
Non poteva andare meglio, qualificarmi per gli Europei di Roma era l’obiettivo della mia stagione – ha dichiarato De Tullio – Sono contentissimo per come sono andati questi Campionati e non vedo l’ora di partecipare agli Europei di Roma”
Alle sue spalle il sardo Fabio Dalu, Esperia Cagliari, con 15’15”74 e Ivan Giovannoni, Centro Sportivo Esercito e Aurelia Nuoto, con 15’17”76.
Federica Toma la conoscevamo già visto che ha fatto gli Europei in corta di Kazan, ma ci ha regalato una bella sorpresa qui a Ostia – ha dichiarato il DT Cesare Butini – È una delle giovani emergenti che fanno capire agli atleti più esperti che non bisogna rallentare, perché i giovani incalzano. Avevo concordato con tecnici e atleti che erano già qualificati di non finalizzare per questo appuntamento ma puntare direttamente agli Europei perché a poche settimane dall’evento, era opportuno così. Agli Europei di Roma ci andremo con circa 55 o 57 atleti. Costruiremo una squadra che vedrà spazio anche per alcuni atleti più giovani che, approfittando dell’Europeo in casa, avranno possibilità di fare esperienza. Usciremo con la lista definitiva lunedì, avremo numero importanti ma questo non ci fa paura perché siamo attrezzati per gestire questi numeri”
Cosa mi entusiasma di più di questi Europei? Fare entusiasmare – risponde Butini – Ricordo ancora con affetto i Mondiali di Roma 2009 e ho già la pelle d’oca a pensare a quello che ci aspetta per questi Europei. Galossi è un giovane interessante, è inserito in un gruppo di lavoro importante con Christian Minotti ed è sicuramente un ragazzo da seguire. Bisogna tenere comunque un profilo basso perché la strada è lunga per ottenere certi risultati, ma le sue potenzialità fanno pensare che la strada sia quella giusta”
Campionati Italiani Nuoto Assoluti Ostia 2022 – Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci