filippo-bertoni-apre-gli-eyof-argento-400-stile-libero

Filippo Bertoni apre gli EYOF con l’argento nei 400 stile libero

Italia subito sul podio in Slovacchia al Festival Olimpico della Gioventù Europea

Filippo Bertoni rompe il ghiaccio e apre gli EYOF di Banská Bystrica con l’argento conquistato nei 400 stile libero al termine di una finale rocambolesca.

La specialità del mezzofondo offre spettacolo nella prima giornata del Festival Olimpico della Gioventù Europea ospitato in Slovacchia fino al 29 luglio, con il danese Nicholas Castella a guidare la finale, inseguito proprio dall’Azzurrino del Circolo Canottieri Aniene.

Bertoni mantiene la seconda posizione fino ai 200 metri, nuotati in 1’55”60, prima di cambiare marcia e andare all’attacco di Castella.

Ai 250 metri si mescolano gli equilibri in gara e Bertoni passa in testa, con Castella che scivola fino al settimo posto.

Da lì in poi si accende un bel testa a testa tra Bertoni e il turco Tolga Temiz che con una progressione incontenibile, va a prendersi l’oro in anticipando di soli 3 centesimi il giovane talento allenato da Christian Minotti.

Il crono finale è di 3’53”’02, la terza prestazione personale di sempre, segnato davanti al tedesco Arne Schubert con 3’54”21.

filippo-bertoni

Nella finale dei 400 misti femminile, che aveva aperto la sessione pomeridiana, chiude ottava Alice Bonini del Team Trezzo con 5’02”18.

Oro alla magiara Tamara Elekes in 4’52”69, seguita dalla danese Martine Damborg in 4’54”82 e dalla tedesca Noelle Benkler in 5’02”18.

L’Azzurrina si rende però protagonista, insieme ad Alice Dimaggio, nelle semifinali dei 200 farfalla, in cui dettano i ritmi segnando rispettivamente il secondo posto in 2’16”03 e il primo in 2’14”20.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Promossi in finale anche Daniele Del Signore e Jacopo Barbotti che nei 100 dorso segnando rispettivamente il secondo e terzo posto in con 57”12 e 57”28 alle spalle dell’israeliano Aukan Nahuel Goldin con 57”04.

Per il gioco degli esuberi, trova la finale anche Giulia Pasi con il 13esimo posto nei 200 dorso, nuotati in 2’21”41, mentre si ferma Giulia Buzzi, 22esima in 2’25”11.

Emanuele Potenza va in finale dei 200 rana con il quinto tempo di 2’22”40, mentre Sara Paolina Marconi si ferma al 14esimo posto nelle semifinali dei 100 stile libero nuotando in 58”75.

Batterie dalle 9:30 e finali e semifinali dalle 18:00, gare in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale dell’evento – clicca qui.

Gli azzurri in Slovacchia. Questi i convocati dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Walter Bolognani: Giulia Buzzi (Prosport Acqua), Alice Bonini (Team Trezzo), Alice Dimaggio (Olimpica Salentina), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Sara Paolina Marconi (Qswim), Giulia Pasi (Nuoto Valdinievole), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Valentina Procacci e Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Del Signore (RN Aprilia), Andrea Miron (Montebelluna Nuoto), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi) ed Alessandro Ragaini (Sport Village). Nello staff i tecnici Davide Pontarin, Massimiliano Pentenè, Giovanni Battista Collini e Giovanni Zippo. 

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine