Azzurrini a quota sei medaglie e protagonisti in Slovacchia
Azzurrini straordinari agli EYOF di Banska Bystrica, in Slovacchia, dove in due giornate di gare hanno conquistato già sei medaglie.
Dopo l’argento arrivato nella prima giornata dai 400 stile libero di Filippo Bertoni – clicca qui per la notizia – l’Italia si rende protagonista anche del secondo atto, con tre ori e due argenti.
Il primo trionfo con annesso inno di Mameli, è di Alice Dimaggio della Olimpica Salentina allenata da Giovanni Zippo, che fa suoi i 200 farfalla.
La 15enne pugliese nuota in 2’12”80, a 11 centesimi dal suo personale, precedendo sul podio la turca Belis Sakar in 2’15”71 e la magiara Virag Angyal Zambo in 2’17”20.

Poco dopo sale in cattedra nuovamente Filippo Bertoni, atleta del Circolo Canottieri Aniene allenato da Christian Minotti, che domina i 1500 stile libero in 15’21”31, seguito dal turco Emir Albayark con 15’22”28 e dal magiaro Hunor Kovacs con 15’29”36.

Il tricolore italiano sventola sul primo gradino del podio anche nel finale di giornata con la 4×100 stile libero mista, formata da Alessandro Ragaini (Sport Village), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Sara Marconi (QSwim) e Valentina Procaccini (Aniene) che vincono in 3’37”70 davanti a Lituania in 3’38”30 e Germania in 3’38”44.
Ad aprire la sessione pomeridiana, l’argento di Daniele Del Signore nei 100 dorso: l’atleta della Rari Nantes Aprilia allenato da Massimiliano Pentenè ha siglato il personale di 56”80 nuotando per la prima volta sotto i 57 secondi (prec. 57”02).
Il 16enne si è piazzato tra l’israeliano Aukan Goldin in 56”66 e il tedesco Vincent Passek in 56”91.
Subito dopo, nella finale dei 400 stile libero, era arrivato l’argento anche per la talentuosa Valentina Procaccini: l’atleta 14enne del Circolo Canottieri Aniene allenata da Christian Minotti ha chiuso invece in 4’20”03, dietro la tedesca Julia Ackermann in 4’18”54 e la bosniaca Iman Avdic in 4’20”04.
EYOF, le altre gare della seconda giornata
Lorenzo Ballarati si è qualificato per la finale dei 100 stile libero di oggi pomeriggio con il sesto crono nuotato in 52”17.
Jacopo Barbotti chiude le semifinali dei 200 misti segnando il secondo miglior crono con 2’06”03, alle spalle del solo islandese Birnir Freyr Halfdanarson con 2’05”90.
Secondo crono e finale conquistata anche per Lucia Principi nei 200 rana, nuotati in 2’33”65 dietro la romena Brigitta Vass con 2’32”91.
Sesto posto nella finale dei 200 rana maschili per Emanuele Potenza, che nuota in 2’22”19, peggiorando il 2’21”49 delle semifinali, con il quale aveva stracciato il personale dello scorso giugno (2’22”33).
Primo crono nelle semifinali dei 200 farfalla maschili per Alessandro Ragaini, che oggi pomeriggio si presenterà ai blocchi di partenza con i favori del pronostico, avendo nuotato in 2’02”41 migliorando di 30 centesimi il personale di una settimana fa.
Batterie dalle 9:30 e finali e semifinali dalle 18:00, gare in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale dell’evento – clicca qui.
Gli azzurri in Slovacchia. Questi i convocati dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Walter Bolognani: Giulia Buzzi (Prosport Acqua), Alice Bonini (Team Trezzo), Alice Dimaggio (Olimpica Salentina), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Sara Paolina Marconi (Qswim), Giulia Pasi (Nuoto Valdinievole), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Valentina Procacci e Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Del Signore (RN Aprilia), Andrea Miron (Montebelluna Nuoto), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi) ed Alessandro Ragaini (Sport Village). Nello staff i tecnici Davide Pontarin, Massimiliano Pentenè, Giovanni Battista Collini e Giovanni Zippo.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci