Nuoto e Acque Libere sotto la lente di ingrandimento a meno due giorni dall’inizio della competizione
Meno due agli Europei di Nuoto di Roma 2022, competizione che ha creato tantissime aspettative grazie all’attenta e scrupolosa organizzazione e promozione dell’evento da parte di Federnuoto.
Il Nuoto in vasca si terrà nello Stadio del Nuoto del Foro Italico dall’11 al 17 agosto, mentre le Acque Libere si terranno nel mare del litorale di Ostia dal 18 al 21 agosto.
Ma quali sono i numeri che rappresenteranno questi Europei per Nuoto e Acque Libere?
Partiamo dal numero di atleti per quanto riguarda il Nuoto: l’Italia si presenterà con 58 atleti e sarà la nazionale più numerosa, seguita da Gran Bretagna con 41 atleti e Francia e Polonia con 30 atleti.
Complessivamente, saranno 557 gli atleti impegnati ai blocchi di partenza del Nuoto in vasca, in rappresentanza di 52 nazionali, in attesa di conoscere gli iscritti ufficiali alle Acque Libere.
Saranno 231 invece le medaglie in palio per la competizione del Nuoto, mentre 21 saranno quelle in palio per le Acque Libere.
Europei Nuoro Roma 2022 – Elenco Iscritti
Europei Nuoto Roma 2022, premi in denaro per atleti del Nuoto in vasca
Il Nuoto prevede un parco premi in denaro per gli atleti che raggiungeranno il podio pari a 427.500 euro, così suddivisi:
Podi individuali, 346.500 euro
- 1st: €2,000
- 2nd: €1,500
- 3rd: €1,000
Podi Staffette, 81mila euro
- 1st: €3,500
- 2nd: €3,000
- 3rd: €2,500
A questi si aggiungono i premi per i Record Mondiali ed Europei che saranno eventualmente infranti e che prevedono 10mila euro per ogni Record del Mondo e 5mila euro per ogni Record Europeo.
Europei Nuoto Roma 2022, premi in denaro per atleti del Nuoto in Acque Libere
Il Nuoto in Acque Libere prevede un parco premi in denaro per gli atleti che raggiungeranno il podio pari a 36mila euro, così suddivisi:
Podi individuali, 27.000 euro
- 1st: €2,000
- 2nd: €1,500
- 3rd: €1,000
Staffetta 9.000 euro
- 1st: €3,500
- 2nd: €3,000
- 3rd: €2,500
Europei Nuoto Roma 2022, presenza di campioni e medagliati olimpici
Al Foro Italico di Roma sfileranno cinque atleti che a Tokyo si sono laureati campioni olimpici nella scorsa estate e complessivamente saranno diciannove gli atleti medagliati alle Olimpiadi che gareggeranno agli Europei:
- Thomas Dean (oro 200 stile libero)
- Kristof Milak (oro 200 farfalla e argento 100 farfalla)
- Matthew Richards (oro 4×200 stile libero)
- Anna Hopkin (oro con la 4×100 misti mista)
- Florian Wellbrock (oro 10 km in Acque Libere)
- Gregorio Paltrinieri (argento 800 stile libero)
- Arno Kamminga (argento 100 e 200 rana)
- Nicolò Martinenghi (bronzo 100 rana)
- Luke Greenbank (bronzo 200 dorso)
- Matti Mattsson (bronzo 200 rana)
- Federico Burdisso (bronzo 200 farfalla)
- Noè Ponti (bronzo 100 farfalla)
- Jeremy Desplanches (bronzo 200 misti)
- Sarah Sjostrom (argento 50 stile libero)
- Simona Quadarella (bronzo 800 stile libero)
- Alessandro Miressi (argento 4×100 stile libero)
- Thomas Ceccon (argento 4×100 stile libero)
- Manuel Frigo (argento 4×100 stile libero)
- Lorenzo Zazzeri (argento 4×100 stile libero)
Europei Nuoto Roma 2022, presenza di campioni mondiali
Al Foro Italico di Roma sfileranno anche undici campioni mondiali agli ultimi Campionati iridati di Budapest:
- Benjamin Proud (50 stile libero)
- David Popovici (100 e 200 stile libero)
- Gregorio Paltrinieri (1500 stile libero)
- Thomas Ceccon (100 dorso)
- Nicolò Martinenghi (100 rana)
- Kristof Milak (100 e 200 farfalla)
- Alessandro Miressi (4×100 misti)
- Federico Burdisso (4×100 misti)
- Sarah Sjostrom (50 stile libero e 50 farfalla)
- Ruta Meilutyte (50 rana)
- Benedetta Pilato (100 rana)
Europei Nuoto Roma 2022, Atleti più giovani e meno giovani
La 13enne kosovara Hana Beiqi sarà la più giovane atleta impegnata nel nuoto in vasca, mentre tra gli uomini, il più giovane sarà l’Azzurro Lorenzo Galossi, che ha compiuto 16 anni lo scorso 25 maggio ed è reduce dalla vittoria di due titoli nei 400 e 800 stile libero agli Europei juniores di Otopeni.
Gli atleti meno giovani dei Campionati sono invece la 33enne spagnola Jessica Vall, due volte medaglia d’argento nei 200 rana (2016, 2018), l’Azzurro Fabio Scozzoli, tre volte campione d’Europa (2010-2012), che ha festeggiato 34 anni lo scorso 3 agosto, e il magiaro David Verraszto, tre volte campione europeo nei 400 misti tra il 2014 e 2018, che compirà 34 anni il 22 agosto.

Europei Nuoto Roma 2022, postazioni per i giornalisti
Le Press Workroom degli Europei di Nuoto di Roma 2022 contano 188 postazioni messe a disposizione dei giornalisti nelle varie sale a loro dedicate e 120 postazioni in Tribuna Stampa, tra quelle con scrivania e senza.
Europei Nuoto Roma 2022, Orari e diretta TV
La competizione del nuoto in vasca si terrà con batterie di qualifica dalle ore 9:00 in poi e semifinali e finali dalle ore 18:00 in poi.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sui canali RAI e SKY.
Europei Nuoto Roma 2022, gli Europei ritornano in una piscina scoperta dopo dodici anni
I Campionati Europei di Nuoto di Roma 2022, sarà un’edizione particolare, romantica, intensa: non si vedevano competizioni di nuoto in vasca in una piscina all’aperto dagli Europei di Budapest 2010 che furono ospitati nello stadio del nuoto Alfred Hajos sull’isola Margherita.
Il fascino della piscina scoperta è sempre unico e non può che riportare alla memoria le emozioni vissute ai Mondiali del 2009.
Questa particolare e rara attrattiva, unita alla location di Roma, che certamente non ha bisogno di presentazioni in quanto a città storica e capitale ricercatissima in ambito turistico, siamo certi, sarà interesse di molti.
Europei Nuoto Roma 2022, le Medaglie
Saranno 231 le medaglie in palio per i Campionati Europei di Nuoto di Roma 2022 e raffigureranno il connubio tra sport e storia.
Sul fronte della medaglia, un disegno che cambia a seconda della disciplina acquatica, e sul retro il Colosseo, emblema della Capitale d’Italia e Stadio che fu di Gladiatori e naumachie, abbracciato da una goccia d’acqua.

Europei Nuoto Roma 2022 – La brochure
Europei Nuoto Roma 2022 – Biglietti
Europei Nuoto Roma 2022 – Programma gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci