italia-argento-4x100-misti-mix-europei-nuoto--roma
foto Mattia Ferru / Swim4Life Magazine

Italia argento 4×100 misti mix, serata magica agli Europei di Roma!

Italia argento 4×100 misti mix, opera completa in quella che è stata una serata magica in questa seconda giornata dei Campionati Europei di Nuoto di Roma.

Lo Stadio del Nuoto del Foro Italico esplode praticamente in ogni finale, che trova cinque volte su sei gli Azzurri protagonisti.

Margherita Panziera e loro nei 200 dorso clicca qui per la notizia e le foto Thomas Ceccon con l’oro nei 50 farfalla clicca qui per la notizia e le foto Nicolò Martinenghi e Federico Poggio con l’oro e l’argento nei 100 rana clicca qui per la notizia e le fotoe Simona Quadarella con l’oro negli 800 stile liberoclicca qui per la notizia e le foto.

Italia argento nella 4×100 misti mix, serata magica agli Europei di Roma!

L’ultima medaglia arriva proprio in chiusura, con l’argento vinto dal quartetto composto da Thomas Ceccon, 52”82, Nicolò Martinenghi, 58”13, Elena Di Liddo, 58”49, e Silvia Di Pietro, 54”17 che chiudono secondi in 3’43”61.

Esplode il Foro Italico di Roma, sei medaglie in una sola giornata, quattro ori e due argenti, gli Azzurri fanno sognare

Finale esaltante, con Ceccon e Martinenghi, reduci rispettivamente dall’oro vinto poco prima nei 50 farfalla e dall’oro vinto nei 100 rana, che fanno un lavoro straordinario accumulando un vantaggio importante per le due donne e portando la formazione Azzurra davanti a tutti.

Elena Di Liddo gestisce il vantaggio come può, subendo la rimonta dell’Olanda che schiera uno dei due uomini, Nyls Korstanje, nella frazione a delfino.

Silvia Di Pietro difende l’argento con le unghie e con i denti, lasciando letteralmente esplodere il Foro Italico dietro l’argento Azzurro, lo stesso risultato che arrivò nel 2016 e al quale seguirono poi il bronzo nel 2018 e nel 2021.

italia-argento-4x100-misti-mix-europei-nuoto-olanda-roma
foto Mattia Ferru / Swim4Life Magazine

L’oro di questa staffetta, vinta sempre dalla Gran Bretagna da quando dal 2014 è stata inserita nel programma gare, va dunque all’Olanda con 3’41”73, con la stessa Gran Bretagna che chiude il podio in 3’44”69.

Italia argento 4×100 misti mix, serata magica agli Europei di Roma – Le altre gare della serata

Entrambe le italiane ai piedi del podio nella finale dei 100 stile libero, la 19enne pugliese Chiara Tarantino, Fiamme Gialle allenata da Mauro Borgia, che ha chiuso quarta migliorando ancora il personale che aveva fatto in semifinale con 54”40, segnando 54”13 e la romana Silvia Di Pietro, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene allenata da Mirko Nozzolillo, quinta in 54”18, peggiorando 5 centesimi rispetto al mattino.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Vittoria all’olandese Marrit Steenbergen con 53”24 seguita dalla francese Charlotte Bonnet con 53”62 e dalla britannica Freya Anderson con 53”63.

Benedetta Pilato in finale nei 100 rana con il miglior tempo e con lei passa anche Lisa Angiolini. Tutto (quasi) come previsto al Foro Italico.

La 17enne tarantina nuota con un tempo superiore rispetto a quello delle qualificazioni ma vince la sua batteria in 1’06’’16 (stamattina aveva fermato il crono a 1’05’’77).

Alle sue spalle si piazza Ruta Meilutyte con 1’06’’41. Terzo tempo per l’irlandese Mc Sharrry con 1’06’’44.

Pilato ha fatto fatica soprattutto nella vasca di ritorno e nella parte finale di gara, come lei stessa ammette:

Ero un po’ stanca – dice la 17enne di Carabinieri e Aniene, allenata da Vito D’Onghia – Anche Lisa ha fatto un tempo superiore a quello del mattino, ma va bene così, domani pomeriggio non sarà stanca”

Entra in finale anche Lisa Angiolini: la 27enne toscana, come Pilato, peggiora di 85 centesimi rispetto al mattino, fermando il cronometro a 1’06’’85, che vale però il sesto tempo per la finale.

Ho patito molto l’emozione – ammette l’allieva di Gianluca Valeri – Un’emozione amplificata anche dal clamore del pubblico, ma sono molto contenta di questa giornata, devo ancora realizzare quello che ho fatto. Domani mi giocherò la mia prima finale europea, cercherò di razionalizzare per restare concentrata”

David Popovici infiamma le semifinali dei 100 stile uomini al Foro Italico. Il romeno entra in finale con un tempo incredibile, 46’’98, che è nuovo Record Europeo (il precedente era 47’’11 di Kolesnikov segnato a Tokyo nel 2021), e allo stesso è nuovo primato mondiale juniores e record del campionato.

Alle sue spalle l’ungherese Milak in 47’’86, e i due azzurri Alessandro Mirressi e Lorenzo Zazzeri, rispettivamente in 47’’96 e 48’’05.

Le semifinali dei 50 farfalla femminile vedono ancora la svedese Sarah Sjostrom davanti a tutte, come nelle batterie di questa mattina.

La primatista e campionessa mondiale in carica segna 25”10, seguita ancora dalla francese Marie Wattel con 25”63.

Si ferma al nono posto l’Azzurra Silvia Di Pietro, prima riserva per la finale di domani con 26”42, e resta fuori dalla finale anche Costanza Cocconcelli, 11esima con 26”64.

Nelle semifinali dei 200 dorso maschili passano entrambi gli Azzurri, Lorenzo Mora e Matteo Restivo, rispettivamente con il quarto tempo di 1’57’’62 ed il settimo di 1’58’’20.

Miglior tempo per lo svizzero Mityukov con 1’56’’22, seguito dal francese Ndoye Brouard con 1’56’’39 e dal britannico Greenbank con 1’57’’07.

Appuntamento a domani per la terza giornata di gare, con le batterie dalle ore 9:00 e le finali e semifinali dalle ore 18:00 in diretta sui canali RAI.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine