italia-nuoto-europei-roma-2
foto Mattia Ferru / Swim4Life Magazine

Italia del Nuoto padrona di Roma, Azzurri oro anche nella 4×100 misti maschile!

Agli Europei la nazionale italiana sigla il record di ori, 13, e medaglie 35, vittoria anche del LEN Trophy

Italia del Nuoto padrona di Roma. È l’epilogo chiaro, netto e indiscutibile dei Campionati Europei che si sono conclusi al Foro Italico con un’altra medaglia d’oro degli Azzurri.

La 13esima vinta in sette giornate di gare su un totale di 35 medaglie, un record assoluto per la squadra italiana, che ha vinto anche il LEN Trophy dell’evento.

La prima nazionale a seguire nel medagliere è l’Ungheria con 5 ori e 15 medaglie, numeri che avvalorano il dominio italiano in questa manifestazione.

L’ultimo titolo europeo della rassegna continentale, arriva in chiusura dell’ultima serata, che ha visto la medaglia di Quadarella clicca qui per l’articolo e le foto arrivata dopo la sfilza di podi con Leonardo Deplano nei 50 stile clicca qui per l’articolo e le fotoBenny Pilato nei 50 rana clicca qui per l’articolo e le foto Ceccon nei 100 dorso clicca qui per l’articolo e le foto Ilaria Cusinato nei 200 farfalla clicca qui per l’articolo e le foto – e Razzetti nei 200 misti clicca qui per l’articolo e le foto.

L’ultimo trionfo è stato quello della 4×100 misti maschile, che ha vinto in netto dominio sugli avversari e tra gli applausi scroscianti del pubblico in 3’28”46.

Thomas Ceccon, 52”82, Nicolò Martinenghi, 57”72, Matteo Rivolta, 50”75 e Alessandro Miressi, 47”17, godono dell’ovazione del pubblico abbattendo anche il Record dei Campionati detenuto dalla Gran Bretagna con 3’28”59 degli scorsi Europei, di cui erano campioni uscenti.

Il quartetto Azzurro, che è stato il più veloce della finale in ognuna delle quattro frazioni, riporta l’oro europeo a questa staffetta dieci anni dopo la vittoria di Debrecen 2012.

Alle loro spalle sul podio la Francia con 3’32”50 e l’Austria con 3’33”28.

Niente da fare nella finale femminile, con Margherita Panziera, 59”78, Benedetta Pilato, 1’05”65, Ilaria Bianchi, 58”37 e

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Silvia Di Pietro, 53”43, che chiudono quarte in 3’57”23.

Davanti a loro la vittoria della Svezia con 3’55”25, seguita da Francia con 3’56”36 e Olanda con 3’57”01.

Europei Nuoto Roma 2022 – Risultati

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine