Nelle staffette di Roma arriva anche il titolo europeo e Record Italiano della DLF Nuoto Livorno Master280, il titolo europeo Master200 del Nuoto Master Brescia, un argento e un bronzo
Olympiapalermo e le altre staffette italiane vincenti della 4×50 misti chiudono la quinta giornata dei Campionati Europei Master di Nuoto di Roma dopo aver visto i 200 dorso – clicca qui per l’articolo con risultati e foto – i 50 farfalla – clicca qui per l’articolo con risultati e foto – i 200 rana maschili – clicca qui per l’articolo con risultati e foto – e i 200 rana femminili – clicca qui per l’articolo con risultati e foto.
Il quartetto femminile formato da Tiziana Papandrea, 32”97, Giulia Noera, 32”35, Marinella Finocchiaro, 40”38 e Alfonsina Irace, 28”28 trionfa nella categoria Master200 in 2’13”98.
La formazione siciliana si prende anche il Record Italiano della categoria, detenuto da ben otto anni dall’altra siciliana Waterpolo Palermo con 2’17”33.
A completare il podio le magiare della Torokbalinti Senior Uszo con 2’14”20 e le norvegesi della Masters Sorlandet con 2’14”35.
Questa staffetta ha una storia lunga – ha dichiarato il quartetto siciliano a Swim4Life Magazine – Ci siamo unite in un progetto che era finalizzato a questo risultato, abbiamo costruito questa vittoria metro dopo metro. Siamo super felici, questo oro è il coronamento di un sogno lungo un anno“
DLF Nuoto Livorno vince il titolo Master280 con il quartetto formato da Emilio Frattini, 41”65, Riccardo Risaliti, 34”56, Stefano Dieterich, 31”89 e Dino Samaritani, 30”15, che chiudono in 2’18”25, a 15 centesimi dal Record Europeo e ben al di sotto del Record Italiano detenuto dal Malaspina SC con 2’26”54 del 2019.
Argento ai magiari della Torokbalinti Senior Uszo con 2’27”15 e bronzo agli israeliani della Aqvatikim con 2’32”72.
Oro Master200 per la Nuoto Master Brescia formata da Maurizio Tersar, 28”30, Alberto Montini, 32”23, Raffaele Lococciolo, 27”94, e Roberto Brunori, 27”08 che trionfano in 1’55”55.
In prima frazione, Tersar migliora anche il suo Record Italiano Master45 dei 50 dorso di 28”64 dei recenti Campionati Italiani.
Alle loro spalle sul podio i finlandesi della Speedo Masters Finland in 1’57”35 e i magiari della Torokbalinti Senior Uszo con 2’00”45.
Argento Master240 per la Nuoto Master Brescia formata da Franco Olivetti, 34”43, Marco Capellini, 38”03, Marco Franchini, 29”26, e Claudio Berrini, 30”87, che chiudono in 2’12”59 dietro gli irlandesi della AER Lingus Masters con 2’10”11 e davanti agli austriaci dello SC Vienna Oldies con 2’12”69.

Argento anche per la formazione Master120 della Amici Nuoto Firenze allestita con Alessandro Graziuso, 28”35, Davide Domenichini, 30”20, Niccolo’ Baldi, 24”84 e Niccolo’ Ceseri, 22”91, che chiudono a un centesimo dal Record Italiano con il crono di 1’46”30.
Vittoria agli spagnoli della Swim Camp Getxo con 1’44”74 e bronzo ai connazionali italiani della Imolanuoto con 1’47”57 nuotato da Riccardo Taddia, 28”70, Stefano Ancarani, 29”14, Alex Gagliani, 26”21, e Davide Cantagalli, 23”52.
Europei Nuoto Master Roma 2022 – Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per seguire le gare del Foro Italico in streaming
Clicca qui per il calendario gare del Nuoto in vasca completo con orari
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci