Agli Europei Master di Roma le formazioni italiane siglano anche un Record Europeo e cinque Italiani
L’Italia è onnipresente nel pomeriggio della penultima giornata dei Campionati Europei Master di Nuoto di Roma dedicato alle staffette.
La DLF Nuoto Livorno maschile vince il titolo europeo Master280 della 4×50 stile libero segnando 2’04”92, migliorando il proprio Record Italiano di 2’06”96 fatto lo scorso luglio ai Campionati Italiani Master.
La formazione con Dino Samaritani, 30”74, Stefano Dieterich, 29”43, Emilio Frattini, 33”89 e Andrea Tistarelli, 30”86 si piazza sul podio davanti ai tedeschi dello Schwimmverein Schwabisch con 2’10”98 e ai connazionali del Flaminio Sporting Club con 2’25”38 nuotato da Claudio Tomasi, 34”09, Massimo Cola, 39”99, Giulio Votano, 31”71 e Giuseppe Avellone, 39”59.
L’altro titolo europeo di questa staffetta arriva dalla vittoria della Amici Nuoto Firenze Master100, formata da Alessandro Graziuso, 25”05, Simone Pieragostini, 24”43, Andrea Trovati, 24”44 e Niccolo’ Ceseri, 23”15, che trionfano in 1’37”07 davanti ai polacchi della KU AZS UW con 1’39”36 e ai cechi della VSK Univerzita Brno con 1’39”73.

Menzione d’onore per il quartetto femminile dalla siciliana Olympiapalermo, formato da Giulia Noera, 30”74, Tiziana Papandrea, 28”37, Marinella Finocchiaro, 34”44 e Alfonsina Irace, 26”93, che chiudono con il bronzo Master200 in 2’00”48, migliorando anche il Record Italiano detenuto dall’altra formazione siciliana del Circolo Canottieri Di Lauria con 2’01”06 del 2017.
Vittoria alle magiare della Torokbalinti Senior Uszo con 1’59”90 e argento per le olandesi della ZPC Amersfoort con 2’00”29.
Nelle staffette miste 4×50 misti, spicca ancora la DLF Nuoto Livorno, che vince la categoria Master240 con Giorgio Di Ronco, 34”12, Laura Molinari, 36”84, Stefano Dieterich, 32”11 e Manuela Maltinti, 29”60, che nuotano in 2’12”67 siglando il nuovo Record Europeo che cancella i norvegesi del Bergen Og Omegn Masters con 2’13”19 dei Mondiali Master di Riccione 2012 e il Record Italiano detenuto dalla stessa società livornese con 2’13”95 nuotato lo scorso luglio ai Campionati Italiani.
Alle loro spalle sul podio, gli austriaci dello SC Vienna Oldies con 2’15”84 e la formazione siciliana della Waterpolo Palermo con 2’16”82 nuotato da Valentina Salvia, 39”39, Vincenzo Amoroso, 33”93, Paola Uberti, 35”10 e Fabrizio Griffo, 28”40.
Titolo europeo anche per la Nuoto Master Brescia Master200, che trionfa in 2’05”88 nuotato da Raffaele Lococciolo, 30”92, Alberto Montini, 31”66, Florentina Ciocilteu, 31”85 e Milena Barbieri, 31”45.

Alle loro spalle sul podio i tedeschi del Berliner TSC con 2’07”48 e i romani del Flaminio Sporting Club con 2’07”87 segnato da Giordana Liverini, 36”68, Andrea Cabiddu, 32”30, Marco Tenderini, 29”61 e Francesca Buttarelli, 29”28.
Oro Master120 per la formazione della Amici Nuoto Firenze che trionfa in 1’55”61 nuotato da Linda Lonzardi, 32”52, Davide Domenichini, 30”01, Niccolo’ Baldi, 25”00 e Ambra Fabbri, 28”08, che si mettono alle spalle i tedeschi del Post SV Leipzig con 1’55”62 e i romani della Roma Nuoto Master con 1’55”76 nuotato da Emanuele Rezzonico, 27”15, Elena Piccardo, 34”43, Federico Filosi, 26”25 e Michela Armini, 27”93.
Titolo europeo anche per il quartetto Master280 della Aly Sport con 2’35”11 segnato da Luisa Maresca, 45”26, Roberto Ruggieri, 37”78, Alberto Fabio Sica, 37”14 e Annarita Blosi, 34”93, che migliorano il Record Italiano detenuto dal vecchio Malaspina SC con 2’37”92 dei Campionati Italiani Master del 2017.
Alle loro spalle sul podio i danesi dello Swim Team Taastrup con 2’40”83 e i tedeschi dell’SG Neukolln con 2’42”02.

Anche nelle staffette miste 4×50 stile libero si esaltano ancora i toscani della DLF Nuoto Livorno, che si aggiudica il titolo europeo Master240 con 1’58”93 migliorando il Record Italiano della Waterpolo Palermo con 1’59”57 22 dello scorso maggio.
Il traguardo è stato raggiunto da Dino Samaritani, 30”61, Laura Molinari, 29”96, Manuela Maltinti, 30”12 e Giorgio Di Ronco, 28”24.
Alle loro spalle sul podio chiudono proprio i siciliani della Waterpolo Palermo con 1’59”37 nuotato da Valentina Salvia, 32”31, Fabrizio Griffo, 28”90, Mariapaola Uberti, 30”53 e Vincenzo Amoroso, 27”63 e i magiari del Torokbalinti Senior Uszo con 2’00”97.
Oro anche per la formazione Master240 del Circolo Canottieri Aniene che vince in 1’50”34 nuotato da Alessio Germani, 26”24, Alvise Rittore Bianchi Di Lavagna, 26”36, Sara Alfonsi, 28”85 e Angela Grillo, 28”89.
Dietro di loro sul podio la Nuoto Master Brescia con 1’52”37 segnato da Raffaele Lococciolo, 26”45, Massimiliano Gialdi, 25”53, Florentina Ciocilteu, 28”66 e Milena Barbieri, 31”73 e gli olandesi dello ZPC Amersfoort con 1’54”30.
Italia onnipresente nelle staffette, otto ori, cinque argenti e tredici bronzi! – Gli altri podi con italiani nelle 4×50 stile libero
Master240 uomini
Aer Lingus Masters, IRL, 1’53”03
Torokbalinti Senior Uszo, HUN, 1’57”16
Nuoto Master Brescia, 1’57”65 – Roberto Brunori, 27”25, Franco Olivetti, 28”26, Claudio Berrini, 30”94, Edo Orlandini, 31”20
Master200 uomini
Speedo Masters Finland, FIN, 1’43”71
Circolo Canottieri Aniene – 1’43”73, Alessio Germani, 26”19, Alvise Rittore Bianchi Di Lavagna, 26”34, Gian Luca Sondali, 26”83, Simone Bonistalli, 24”37
Nuoto Master Brescia – 1’43”81, Maurizio Tersar, 26”16, Raffaele Lococciolo, 25”74, Alberto Montini, 26”41, Massimiliano Gialdi, 25”50
Master240 donne
Aer Lingus Masters, IRL, 2’16”30
Berliner TSC, GER, 2’16”95
Flaminio Sporting Club – 2’17”32, Roberta Sterpetti, 33”10, Cinzia Farina, 39”73, Susanna Sordelli, 33”27, Giordana Liverini, 31”22
Master120 donne
Trafford Metro SC, GBR, 1’52”77
Roma Nuoto Master – 1’53”78, Francesca Romana Veriani, 29”28, Michela Armini, 28”22, Laura Aufiero, 28”46, Giulia Fucini, 27”82
Circolo Canottieri Aniene – 1’56”28, Angela Grillo, 29”38, Sara Alfonsi, 28”88, Tania Spicola, 29”29, Olimpia Mariani, 28”73
Master100 donne
Toulouse Olympique Aero, FRA, 1’55”27
Preston Swimming Club, GBR, 1’57”19
G. Sport Village – 2’06”67, Maria Macchi, 32”07, Charlotte Lerario, 32”17, Laura Bordacchini, 32”75, Valeria Bentivoglio, 28”68
Italia onnipresente nelle staffette, otto ori, cinque argenti e tredici bronzi! – Gli altri podi con italiani nelle staffette miste 4×50 misti
Master160
Basingstoke Bluefins, GBR, 1’57”08
SG Stadtwerke Munchen, GER, 1’59”66
Nuoto Master Brescia, 2’01”97 – Maurizio Tersar, 28”40, Mauro Zanetti, 31”48, Greta Rovetta, 32”84 e Romina Degrassi, 29”25
Master100
Toulouse Olympique Aero, FRA, 1’54”89
Preston Swimming Club, GBR, 1’58”25
CUS Bari, 1’59”07 – Daria De Scisciolo, 32”03, Chiara Tafuni, 35”69, Vito D’Augenti, 28”41 e Martino Marzocca, 22”94
Italia onnipresente nelle staffette, otto ori, cinque argenti e tredici bronzi! – Gli altri podi con italiani nelle staffette miste 4×50 stile libero
Master280
Aqvatikim, ISR, 2’17”40
Swim Team Taastrup, DEN, 2’23”21
Flaminio Sporting Club, 2’25”30 – Domenico Bova, 34”61, Christine Jolly, 44”24, Claudio Tomasi, 33”01 e Susanna Sordelli, 33”44
Master120
Post SV Leipzig, GER, 1’44”74
Trafford Metro SC, GBR, 1’44”76
Roma Nuoto Master, 1’45”78 – Emanuele Rezzonico, 24”91, Federico Filosi, 25”07, Laura Aufiero, 27”65 e Giulia Fucini, 28”15
Master100
Toulouse Olympique Aero, FRA, 1’44”68
Amici Nuoto Firenze, 1’44”81 – Alessandro Graziuso, 24”82, Eleonora Chiti, 28”53, Ambra Fabbri, 28”53 e Niccolo’ Ceseri, 22”93, con il quale migliorano il Record Italiano della Rari Nantes Legnano con 1’45”25 del 2016
CUS Bari, 1’45”46 – Martino Marzocca, 23”66, Chiara Tafuni, 27”12, Daria De Scisciolo, 28”61 e Vito D’Augenti, 26”07
Europei Nuoto Master Roma 2022 – Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per seguire le gare del Foro Italico in streaming
Clicca qui per il calendario gare del Nuoto in vasca completo con orari
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci