L’Azzurro oriundo squalificato dalla FINA per non aver comunicato correttamente la sua posizione ai commissari WADA
Santo Condorelli squalificato per un anno e mezzo dalla FINA dietro segnalazione della WADA, l’organismo Antidoping mondiale.
L’atleta oriundo, di origini canadesi ma naturalizzato italiano, è stato squalificato per aver violato la regola del documento Antidoping che prevede il corretto e chiaro aggiornamento della posizione dell’atleta.
Gli atleti d’élite in attività vengono monitorati periodicamente e senza avviso con controlli antidoping a sorpresa e proprio per questo motivo devono costantemente tenere informato la WADA dei propri spostamenti ed eventuali cambi di residenza, anche temporanei.
La violazione esatta per quanto previsto dal regolamento antidoping è per whereabouts failure, ovvero una violazione conseguente dopo tre inadempienze registrate entro 12 mesi a riguardo della mancata o non corretta comunicazione della propria residenza.
La violazione può comprendere anche il non farsi trovare dai commissari WADA nel luogo e nell’orario indicato sul proprio modulo di comunicazione Whereabouts, un documento che i nuotatori d’élite sono tenuti a consegnare ogni tre mesi, con la possibilità di apportare successive modifiche dietro nuovi spostamenti entro un termine prestabilito.
La squalifica è abbastanza pesante, anche perché fatta soltanto sulla base di supposizioni e non con prove che l’atleta abbia effettivamente utilizzato sostanze vietate.
Basti pensare che in alcuni casi, anche gli atleti che fanno effettivamente uso di alcune sostanze vietate sono sanzionabili per lo stesso quantitativo di tempo.
Santo Condorelli squalificato un anno e mezzo per violazione regole Antidoping
Conoscendo l’atleta, che ricordiamo è stato parte del team Azzurro alle Olimpiadi di Tokyo e in particolar modo membro della 4×100 stile libero maschile, la sua abitudine a “girovagare”, talvolta senza avere mete fisse per tanto tempo e la leggerezza con cui talvolta affronta determinate cose, riteniamo che Santo Condorelli sia in buona fede.
Ma purtroppo i regolamenti sono chiari in tal senso e con questa squalifica, Condorelli non potrà partecipare ad alcun evento competitivo nei prossimi 18 mesi.
Questo significa per l’atleta l’impossibilità a prendere parte ai Mondiali in vasca corta di Melbourne, 13-18 dicembre 2022, Mondiali in vasca lunga di Fukuoka, 14-30 luglio 2023 ed Europei vasca corta 2023.
Non solo: Santo Condorelli non potrà allenarsi ufficialmente in alcun team e con nessun allenatore e questo mette a rischio anche la sua partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
La squalifica è stata infatti inflitta con decorrenza dal 24 giugno 2022 e terminerà il 23 dicembre 2023 come riportato dal documento FINA.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci