Simona Quadarella, Lorenzo Galossi e Silvia Di Pietro accompagnati dall’allenatore Christian Minotti insieme ai romani dei Tuffi, Pallanuoto e Nuoto Artistico osannati nello Stadio Olimpico
Il Calcio che celebra il Nuoto, non è una cosa che si sente tutti i giorni, ma evidentemente le imprese degli Azzurri in occasione dei recenti Campionati Mondiali di Budapest e ancor più recenti Europei disputati a Roma, hanno fatto breccia anche nel mondo del pallone.
Ventidue medaglie mondiali con nove ori e sessantasette medaglie europee con ventiquattro ori, primi nel medagliere europeo e terzi in quello mondiale.
L’Italia del Nuoto ha scritto una pagina di storia e una favola da raccontare negli anni, compiendo qualcosa che non ha precedenti nella storia acquatica Azzurra.
L’Italia si è affermata come una delle principali potenze mondiali e il riferimento numero uno in Europa, un traguardo che l’AS Roma ha voluto celebrare in occasione della partita di Serie A contro l’Atalanta, big match della settima giornata di Campionato.
È sicuramente un riconoscimento importante da parte della società giallorossa, qualcosa che non accade tutti i giorni, e che ha messo in evidenza, anche al mondo degli appassionati di un altro sport, le gesta degli atleti che hanno rappresentato l’Italia in maniera eccellente.
Tredici gli atleti dichiaratamente tifosi giallorossi che hanno risposto all’invito della società capitolina e che sono scesi in campo nello Stadio Olimpico accompagnati dal Segretario Generale Antonello Panza.
Giro d’onore ricevendo il tributo e l’applauso degli oltre sessantamila tifosi presenti, foto di rito e premiazione, come nelle migliori occasioni.

Simona Quadarella, Lorenzo Galossi e Silvia Di Pietro accompagnati dall’allenatore Christian Minotti hanno rappresentato il Nuoto, affiancati dai romani dei Tuffi, Pallanuoto e Nuoto Artistico, tutti osannati nello Stadio Olimpico.
Lo speaker Matteo Vespasiani ha comunque nominato tutti i medagliati azzurri alla stregua dei calciatori giallorossi in campo, mentre gli atleti ricevevano l’omaggio di tutto lo stadio ed in particolare della Curva Sud.

Il Calcio celebra il Nuoto, Azzurri premiati prima di Roma – Atalanta, gli atleti presenti
Nuoto
Simona Quadarella
(bronzo mondiale 800 stile libero, oro europeo 800, 1500 stile libero, argento 400 stile libero)
Lorenzo Galossi (bronzo 800 stile libero)
Silvia Di Pietro (argento staffetta 4×100 mix mixed)
Christian Minotti – tecnico federale

Tuffi
Andreas Larsen (oro europeo team event)
Matteo Santoro (oro europeo 3 metri sincro mixed, argento mondiale 3 metri sincro mixed)
Lorenzo Marsaglia (oro europeo 3 metri, argento 3 metri sincro)
Benedetta Molaioli e Tommaso Marconi – tecnici federali
Nuoto Artistico
Giorgio Minisini (oro singolo tecnico e libero e coppia misto tecnico e libero europeo, oro mondiale coppia misto tecnico e libero)
Lucrezia Ruggiero (oro mondiale ed europeo coppia misto libero e tecnico)
Costanza Di Camillo (argento highlights, bronzo squadra e libero combinato mondiale, argento highlights, squadra libero e tecnico e libero combinato europeo)
Marta Iacoacci (argento highlights, bronzo squadra e libero combinato mondiale, argento highlights, squadra libero e tecnico e libero combinato europeo)
Roberta Farinelli – tecnico federale

Pallanuoto
Settebello
Nicholas Presciutti e Gianmarco Nicosia (argento mondiale)
preparatore atletico Alessandro Amato e fisioterapista Eithan Cousin
Setterosa
Domitilla Picozzi (bronzo europeo)
assistente tecnico Cosimino Di Cecca
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci