L’evento si terrà in Giappone dal 2 all’11 agosto, FINA prevede la partecipazione di 10mila atleti
FINA ha annunciato il Programma Gare Mondiali Nuoto Master Fukuoka 2023, che si terranno in Giappone dal 2 all’11 agosto 2023.
L’evento si disputerà in realtà anche tra Kumamoto e Kagoshima, sull’isola di Kyushu, consentendo secondo gli organizzatori e la FINA la promozione del nuoto a tutte le generazioni, la promozione dell’interazione tra partecipanti e cittadini e ottimizzando le energie locali rispetto all’impegno economico.
In Giappone prevedono la partecipazione di circa 10mila atleti provenienti da almeno 100 Paesi, che daranno vita alle competizioni di nuoto, tuffi, pallanuoto, nuoto artistico e nuoto in acque libere.
I Mondiali di Nuoto Master di Fukuoka inizieranno pochi giorni dopo la conclusione dei Campionati Mondiali FINA riservati agli atleti d’élite, in programma dal 14 al 30 luglio 2023.
Programma Gare Mondiali Nuoto Master Fukuoka 2023 – Clicca qui per il Programma Ufficiale
Il programma ricalca il collaudato seguito nelle ultime due edizioni dei Mondiali, Budapest 2017 e Gwangju 2019, con i primi tre giorni dedicati alle open water e gli altri sette al nuoto in vasca.
La differenza di questa edizione sarà nelle open water: anzichè dividere l’evento per categorie (primo giorno 55+, secondo 40-50, terzo 25-35) ci sarà il primo giorno interamente dedicato alle donne, il secondo agli uomini e il terzo giorno di riposo per tutti.
Programma Gare Mondiali Nuoto Master Fukuoka 2023
- 2 agosto: 3 km femminile
- 3 agosto: 3 km maschile
- 5 agosto: 800 stile libero
- 6 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
- 7 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
- 8 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
- 9 agosto: 4×50 stile libero – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
- 10 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
- 11 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana
L’ufficialità del programma arriva esattamente a tre giorni di distanza da quella che è stata una svolta per il paese.
L’11 ottobre infatti, il Giappone ha ufficialmente riaperto il Paese ai turisti e sono tornate le regole pre-pandemia, ponendo fine agli ultimi limiti all’accesso nel Paese.
L’evento ha come obiettivo anche quello di fornire un ambiente attraente in cui i partecipanti possano godersi non solo le gare, ma anche il loro soggiorno nelle città attraverso una varietà di eventi divertenti collaterali.
FINA annuncia anche che maggiori informazioni in merito alle iscrizioni seguiranno nelle prossime settimane, ma intanto, conosciuto il programma gare, gli atleti interessati possono già programmare il loro viaggio e soggiorno nella terra del sol levante.
FINA e gli organizzatori locali hanno inoltre messo a disposizione una guida turistica interattiva, grazie alla quale i partecipanti possono approfondire sulle tre località che ospiteranno l’evento.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci