trofeo-nico-sapio-2022-sara-franceschi

Trofeo Nico Sapio 2022, da domani tredici Azzurri a Genova per rincorrere i Mondiali di Melbourne

Gare in serie, pomeriggio in diretta streaming Rai, elenco iscritti, programma gare e orari

Da domani prende il via il Trofeo Nico Sapio 2022, che vedrà tra i partecipanti una selezione di tredici Azzurri impegnati nella piscina Sciorba di Genova versione vasca corta per rincorrere i Mondiali di Melbourne.

L’edizione numero quarantotto della manifestazione di nuoto, intitolata al giornalista della RAI di Genova, scomparso nel 1966 nella tragedia di Brema insieme ad alcuni dei più grandi nuotatori italiani dell’epoca e dell’allenatore Paolo Costoli, si disputerà in serie.

Quelle più veloci, in programma il pomeriggio, venerdì 4 novembre dalle 16.30 e sabato 5 novembre dalle 16:00, verranno trasmesse in diretta streaming su Rai Play.

La manifestazione è organizzata dalla Genova Nuoto e My Sport in collaborazione con la FIN e con il patrocinio di Regione Liguria (ente promotore) e Comune di Genova.

La rassegna natatoria della Sciorba, internazionale dal 1988 e inserito stabilmente nel calendario della LEN, registra a partire dal 2012 l’istituzione del Trofeo Alfredo Provenzali, assegnato all’atleta autore della migliore prestazione cronometrica assoluta in ricordo di Nico Sapio.

Degno erede e continuatore, grande cronista sportivo della RAI di Genova, assiduo frequentatore di questa manifestazione, voce indimenticabile dello sport in generale, ma soprattutto grande amico del nuoto e della pallanuoto. 

Dal 2019 si è aggiunta la Coppa Luigi Gardella, in memoria dello storico presidente del Genova Nuoto e ideatore del Trofeo Nico Sapio: è assegnata alla società vincitrice della classifica sommatoria Esordienti A e Ragazzi.

Trofeo Nico Sapio 2022, da domani tredici Azzurri a Genova per rincorrere i Mondiali di Melbourne

A una settimana dai Campionati Assoluti invernali in vasca corta, in programma a Riccione il 10 e 11 novembre, gli Azzurri impegnati a Genova saranno:

Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle – Azzurra 91), Elena Di Liddo (Carabinieri – CC Aniene), Sara Franceschi (Fiamme Gialle – Livorno Aquatic), Silvia Scalia (Fiamme Gialle – CC Aniene), Giulia Verona (Esercito – Imola Nuoto), Giacomo Carini (Fiamme Gialle – Can Vittorino Da Feltre), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro – Imola Nuoto), Matteo Ciampi (Esrercito – Livorno Aquatics), Leonardo Deplano (Carabinieri – CC Aniene), Lorenzo Mora (Vigili del Fuoco – Amici del Nuoto Modena), Federico Poggio (Fiamme Azzurre – Imola Nuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle – Genova My Sport) e Matteo Rivolta (Fiamme Oro – CC Aniene).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Con loro il direttore tecnico della Nazionale di nuoto Cesare Butini e i tecnici Stefano Franceschi, Fabrizio Bastelli e Cesare Casella.

Per la squadra giovanile sono convocati Alice Di Maggio (Olimpica Salentina), Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Lucia Principi (Nandi Loreto), Francesca Zucca (Esperia Cagliari), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Gianluca Messina (Nadir Palermo) e Alessandro Tredici (H. Sport), guidati dal tecnico responsabile delle squadre nazionali giovanili Walter Bolognani.

Trofeo Nico Sapio 2022 – clicca qui per l’Elenco Iscritti Assoluti
Trofeo Nico Sapio 2022 – clicca qui per l’Elenco Iscritti Esordienti A e Ragazzi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine