gabriele-mancini-da-favola-tricolore-agli-assoluti-di-nuoto

Gabriele Mancini da favola, tricolore agli Assoluti di Nuoto e terzo all time italiano a 20 anni!

A Riccione si spera nella nascita di una nuova stella della rana, Marco Orsi vicino il pass iridato, Mora padrone dei 100 dorso

Gabriele Mancini è l’atleta del pomeriggio nello Stadio del Nuoto di Riccione, che in versione vasca corta ha ospitato la seconda sessione di gare dei Campionati Italiani Assoluti invernali.

L’atleta di Chieri, provincia di Torino, 20 anni compiuti lo scorso 28 maggio, è andato a vincere a sorpresa i 200 rana.

L’atleta della Marina Militare e Centro Nuoto Torino vince in 2’04”77 stracciando il personale di 2’07”67 di un anno fa e si mette in tasca il primo titolo assoluto in carriera, diventando inoltre il terzo performer italiano di sempre della specialità in vasca corta.

Il tempo limite per i Mondiali non era nemmeno così lontano, 2’03”49, ma per il classe 2002, che studia Scienze Motorie a Torino, è ugualmente una serata da favola, che lo proietta se non altro tra le nuove speranze del nuoto italiano.

La strada è lunga e tortuosa e c’è sicuramente da cercare conferme lungo il percorso, ma quello svolto fino a oggi dal giovane piemontese, sia nei risultati che nell’atteggiamento, porta a sperare bene.

Non mi aspettavo di andare così forte – ha dichiarato il 20enne piemontese – Mi sono sentito benissimo in acqua, sciolto e potente allo stesso tempo. Ringrazio Antonio (il tecnico Satta, ndr) e le mie società che mi sostengono sempre”

gabriele-mancini-nuoto-torino

Alle sue spalle sul podio Stefano Saladini, Imolanuoto, con 2’06”07 e Alessandro Fusco, Fiamme Gialle e Circolo Canottieri Aniene, che forse partiva tra i più accreditati alla vittoria, con 2’06”48.

Gabriele Mancini da favola, gli altri risultati della serata

Marco Orsi va vicino al pass iridato dei 100 misti: l’atleta delle Fiamme Oro e CN UISP Bologna che da questa stagione si allena a Torino con Antonio Satta, campione europeo in carica e finalista mondiale ad Abu Dhabi nella gara in cui Ceccon fu bronzo, vince in 52”62, praticamente un secondo dal tempo limite.

Insieme a lui sul podio Lorenzo Glessi, Centro Sportivo Esercito e Gorizia Nuoto, con 53”32 e Nicolo’ Franceschi, Nuoto Club Milano, 54”36.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Martina Cenci si rende protagonista di un bell’assolo nell’ultima serie dei 200 dorso: l’atleta delle Fiamme Oro e Aurelia Nuoto vola e vince in 2’05”16, distante solo 3 centesimi dal personale di un anno fa.

gabriele-mancini-martina-cenci-nuoto-assoluti-2022

Dietro di lei si piazzano Federica Toma, Carabinieri e In Sport Rane Rosse, con 2’07”41 e Alessia Bianchi, In Sport Rane Rosse, con 2’08”36.

Lorenzo Mora si conferma l’atleta del momento, vincendo i 100 dorso con 49”98 dopo aver centrato il pass iridato al Trofeo Nico Sapio a suon di Record Italiano.

Alle spalle dell’atleta della Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena, si piazzano Matteo Rivolta, Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene, con 50”40 e Michele Lamberti, Fiamme Gialle e G.A.M. Team Brescia, con 51”51 in ex aequo con Simone Stefani’, Fiamme Oro e Time Limit.

Nei 50 stile libero rosa, la freccia che si aggiudica il tricolore assoluto è quella scoccata da Silvia Di Pietro, Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 24”10 che però purtroppo non basta per ottenere il pass mondiale fissato a 23”89.

Con lei sul podio ci salgono Chiara Tarantino, Fiamme Gialle, con 24”38, 54 centesimi sotto al personale di marzo 2021, e Sara Curtis, classe 2006 del Team Dimensione Nuoto, con il personale migliorato di 15 centesimi con 24”80.

Gare in corso

Mondiali Nuoto Melbourne 2022, gli atleti italiani qualificati ad oggi:

Gregorio Paltrinieri
Thomas Ceccon
Nicolò Martinenghi
Simona Quadarella
Benedetta Pilato
Alberto Razzetti
Margherita Panziera
Matteo Rivolta* (da confermare – tempo limite fatto in World Cup, evento non citato in quelli validi per ottenere il pass)
Simone Cerasuolo
Lorenzo Mora
4×100 stile libero maschile
4×100 misti maschile

Mondiali Nuoto Melbourne 2022, criteri di selezione nazionale e Tempi Limite

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine