LEN ha deciso di rivedere i fatti di Ostia per la 25 km che fu sospesa e poi annullata durante gli Europei di Roma, c’è anche l’argento e il bronzo per Pozzobon e Santoni
LEN convalida la 25 km degli Europei, una decisione che premia Mario Sanzullo, Dario Verani e Matteo Furlan che avranno finalmente merito delle fatiche consumate nel mare di Ostia in occasione della 25 km disputata agli Europei di Roma 2022 la scorsa estate.
Insieme a loro festeggeranno, meritatamente, anche le Azzurre Barbara Pozzobon e Veronica Santoni, rispettivamente argento e bronzo tra le donne.
Ma ricordiamo i fatti
Durante gli Europei di Nuoto in Acque Libere si verificò un episodio singolare nel corso della 25 km in acque libere.
Regolare e puntuale la partenza,gli atleti completarono 11 dei 15 giri previsti nel circuito costruito nel mare antistante il Lido di Ostia, prima di essere però costretti a fermarsi.
Il mare grosso infatti, portò i giudici a decidere di interrompere la competizione, che in quel momento vedeva Mario Sanzullo guidare davanti a tutti, seguito dal campione del mondo in carica Dario Verani e Matteo Furlan.
Nella competizione femminile invece, Pozzobon e Santoni ricoprivano la seconda e terza posizione, ma anche questi risultati parziali furono praticamente annullati.
La LEN comunicò ufficialmente che a causa delle condizioni meteorologiche, sia i capi arbitri che la sicurezza avevano deciso di interrompere immediatamente le gare per l’incolumità degli atleti e degli Ufficiali di Gara sul percorso.
Dal momento che i responsabili non avevano una visione delle classifiche finali di entrambe le gare, il Comitato Tecnico della LEN Open Water aveva deciso di annullare del tutto la gara e la classifica sia maschile che femminile!
Clicca qui per leggere l’articolo dettagliato di quella intensa e discussa giornata
Tutto questo accadeva il 20 agosto 2022 e a distanza di tre mesi dall’evento e dopo tante discussioni e malcontenti in merito a quella decisione, la LEN ha rivalutato la situazione e preso una decisione importante.
LEN convalida la 25 km degli Europei, Mario Sanzullo, Verani e Furlan sul tetto d’Europa!
A seguito di un’indagine approfondita sugli incidenti in due eventi LEN Open Water, in cui la sicurezza degli atleti era stata compromessa, la LEN ha deciso di rivedere i risultati della competizione e ha avviato un processo per creare un nuovo LEN Technical Open Water Swimming Committee (TOWSC).
La LEN ha deciso di aprire un’indagine indipendente sugli eventi di nuoto in acque libere di Ostia in occasione dei Campionati Europei e in particolare per la 25 km, nonché per la tappa di LEN Cup di Kiel tenutasi il 26 agosto 2022.
L’indagine è stata condotta dalla società indipendente Quest, con sede nel Regno Unito, in collaborazione con un esperto in materia.
Hanno eseguito interviste e analizzato il feedback dei questionari per stabilire i fatti e trarre le seguenti conclusioni:
- La decisione di sospendere la 25KM di Ostia da parte del Capo Arbitri e Ufficio Sicurezza dopo oltre 3 ore è stata presa in conformità con le regole FINA e aveva una chiara motivazione
- La decisione di annullare la sospensione da parte della Commissione TOWSC violava le regole FINA Open Water e ha causato confusione tra nuotatori e allenatori
- La decisione TOWSC di non assegnare medaglie per quell’evento era sbagliata
Sulla base di questi aspetti analizzati, l’Esecutivo LEN ha istituito un Comitato Speciale che ha richiesto che i Capi Arbitri dei due eventi stabilissero una classifica degli atleti al momento della sospensione della gara.
Ciò è stato poi verificato dallo studio dei relativi filmati televisivi e alla luce di queste informazioni, il Bureau LEN ha deciso di onorare le prestazioni degli atleti e di assegnare medaglie e premi in denaro per le gare 25 KM dei Campionati Europei in base alla classifica stilata dai Capi Arbitri, come giusto che sia.

LEN convalida la 25 km degli Europei, Mario Sanzullo, Verani e Furlan sul tetto d’Europa, con loro anche l’argento e il bronzo di Pozzobon e Santoni
Il Titolo europeo mi è costato 10mila euro – ha dichiarato Mario Sanzullo in esclusiva a Swim4Life Magazine – Ho dovuto sostenere una battaglia legale impegnativa”
Sono molto contento del risultato, anche se non rispecchia la gara stessa perché non è stata finita e non me lo sento totalmente mio – ha dichiarato Verani a Swim4Life Magazine – Però è giusto che abbiano dato un senso a tutto lo sforzo che abbiamo fatto, peccato però siano arrivati a questa conclusione mesi dopo ma meglio tardi che mai”
Dal mio punto di vista non cambia molto la situazione – ha dichiarato Furlan a Swim4Life Magazine – Sono passati tre mesi. A Roma siamo rimasti, o per lo meno io, con l’amaro in bocca. È come se non avessimo gareggiato, visto che non ci è stato riconosciuto nessun risultato. Una medaglia assegnata così toglie tutta l’emozione della gara”
Finalmente dopo mesi siamo riusciti a dare giustizia a questa gara – ha dichiarato Barbara Pozzobon a Swim4Life Magazine – Grazie a tutte le persone che hanno lavorato per arrivare a questo risultato”
Sinceramente non ci speravo piú – ha dichiarato Veronica Santoni a Swim4Life Magazine – Però dopo tre mesi, finalmente viene riconosciuto il lavoro di noi atleti e allenatori”
La classifica finale della 25 km degli Europei di Nuoto di Roma è la seguente:
UOMINI
1 SANZULLO Mario ITA
2 VERANI Dario ITA
3 FURLAN Matteo ITA
4 REYMOND Axel FRA
5 SCHOUTEN Marcel NED
6 KOZUBEK Matej CZE
7 BOTTELIER Lars NED
8 SARKANY Zalan HUN
9 WASCHBURGER Andreas GER
10 LANGNER Ben GER
11 STRAKA Martin CZE
12 MAGNE Matthieu FRA
13 VERPLAETSE Alexandre FRA
DNF GALICZ Peter HUN
Arbitro capo: Volkan Unutmaz
DONNE
1 JOUISSE Caroline FRA
2 POZZOBON Barbara ITA
3 SANTONI Veronica ITA
4 GRANGEON DE VILLELE Lara FRA
5 POU Lisa FRA
6 BALOGH Vivien HUN
7 CICCARELLA Silvia ITA
8 LINKA Elea GER
9 VAS Luca HUN
Arbitro capo: Malul Itzhak
Le medaglie saranno assegnate in un momento opportuno nei prossimi mesi e il premio in denaro sarà pagato di conseguenza.
LEN convalida la 25 km degli Europei, Mario Sanzullo, Verani e Furlan sul tetto d’Europa, un nuovo comitato per le acque libere per rafforzare i principi chiave
Gli investigatori, il comitato speciale e l’esecutivo hanno formulato diverse osservazioni durante il processo di indagine e la loro conclusione è stata che la sicurezza deve essere la massima priorità e preoccupazione in qualsiasi competizione LEN in acque libere.
Le procedure devono essere rafforzate, chiaramente comunicate e documentate.
Di conseguenza, l’Ufficio LEN ha deciso che sono necessarie maggiori capacità di leadership e conoscenza delle regole del nuoto in acque libere e delle procedure appropriate nel Comitato tecnico per il nuoto in acque libere.
Ciò contribuirà a garantire gare sicure e un ulteriore sviluppo della disciplina del nuoto in acque libere del nostro sport.
L’ufficio LEN ha deciso di formare un nuovo comitato tecnico per le acque libere basato su una matrice di competenze.
Tutte le federazioni potranno presto presentare candidati in base alle competenze richieste. Saranno accettate anche le domande dei membri dell’attuale TOWSC, attualmente sospeso.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutar