Il record nel record arriva nei 200 rana al Trofeo DDS di Milano, durante il quale sigla anche il Record Europeo dei 400 misti
Un Record Mondiale e due Europei in una sola gara, Carlo Travaini inaugura così il nuovo ciclo nella categoria Master60!
L’atleta master tesserato per Acqua1Village ha realizzato l’impresa nell’impresa in occasione della 24esima edizione del Trofeo SuperMaster DDS, che si è disputato ieri nella piscina Daniela Samuele di Milano in versione 25 metri.
Il traguardo arriva nei 200 rana, nuotati con il tempo di 2’28”72, che ha permesso al “Charlie internazionale” di migliorare il Record Mondiale di 2’32”34 nuotato dallo statunitense David Guthrie lo scorso 31 luglio.
Riscritti dunque anche il Record Europeo Master60, detenuto con 2’42”27 dal russo Sergej Molodin del 2019, e quello Italiano, detenuto con 2’43”53 dal medico della nazionale italiana assoluta Lorenzo Marugo che risale addirittura al 2012.
La gara, in cui Travaini ha inoltre totalizzato la migliore prestazione assoluta della manifestazione con 1.092,79 punti, ha visto l’atleta lombardo centrare altri due record.
Al passaggio dei 50 metri, nuotato in 31”56, ha migliorato il Record Europeo Master60 dei 50 rana detenuto con 32”44 dal britannico David Bryant del 2021 e il Record Italiano di categoria detenuto con 33”33 da Marco Borriello della scorsa stagione, fermandosi soltanto a 5 centesimi dal Record Mondiale dello statunitense Rick Colella del 2015!
Al successivo passaggio intermedio di gara, ha nuotato i 100 rana in 1’10”04, migliorando il Record Europeo Master60 di 1’12”43 del britannico David Bryant del 2021 e il Record Italiano di 1’14”59 di Andrea Florit del 2020.
Non è la prima volta che Travaini riesce in un’impresa simile, perché esattamente cinque anni fa era riuscito a siglare due Record Italiani e un Record del Mondo proprio nei 200 rana, disputati nello stesso giorno e nel medesimo evento.
Sono riuscito a fare meglio di cinque anni fa e sono contentissimo e stra felice, perché questi risultati arrivano dopo diversi problemi di salute avuti nelle scorse settimane – ha dichiarato Travaini raggiunto telefonicamente da S4L Magazine – Il mio motore sta inevitabilmente invecchiando e sento la mancanza di una preparazione a secco che non ho tempo e voglia di fare. Adesso sono condannato a fare ancora meglio e battere altri record di questa nuova categoria, ma è anche un incentivo a migliorarmi”

Un Record Mondiale e due Europei nei 200 rana, ma c’è anche il Record Europeo nei 400 misti
Travaini non si è fermato ai primati multipli siglati nei 200 rana, aggiungendo più tardi il Record Europeo dei 400 misti nuotando in 5’08”97 (1.038,83 punti), migliorando il primato continentale dell’olandese Hugo Bregman con 5’15”31 del 2018 e il Record Italiano ancora di Lorenzo Marugo con 5’20”60 del 2012.
Da Master55 ho fatto molto bene, ma penso che chi arriverà dopo di me, soprattutto gli italiani, faranno anche meglio – conclude Travaini – Onore quindi al movimento master dei “vecchietti italiani” e al fatto che per quanto straordinari, i record si possono sempre battere”
Nel corso della manifestazione, vinta dalla Nuotatori Del Carroccio e a cui hanno partecipato 420 atleti in rappresentanza di 78 società, sono arrivati anche i Record Italiani di Franca Bosisio.
L’atleta del Team Trezzo Sport ha migliorato il primato nazionale Master55 dei 50 farfalla nuotando in 31”20 (989,10 punti) e dei 400 misti fermando il crono a 5’33”65, siglando con questa anche la migliore performance femminile della manifestazione totalizzando 1.006,83 punti.
In entrambe le specialità ha migliorato i primati detenuti da Daniela Deponti dal 2020, rispettivamente con 7 centesimi in più e con 5’34”14.
Siamo soddisfatti dal punto di vista tecnico e dei risultati, un po’ meno per il numero di partecipanti – hanno commentato gli organizzatori raggiunti telefonicamente da S4L Magazine – Siamo grati a tutti gli atleti che hanno partecipato e allo staff del GUG e dei cronometristi che hanno reso possibile il tutto”
Clicca qui per i risultati completi del 24° Trofeo SuperMaster DDS
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci