commissione-europea-nuoto-fondo-andrea-prayer

Andrea Prayer nominato Presidente della Commissione Europea per il Nuoto di Fondo

Già membro della Commissione Mondiale, il fiorentino sarà l’unico italiano nella commissione delle discipline acquatiche LEN e si occuperà di calendari, organizzazione gare e tutto ciò che è il Nuoto di Fondo a livello Europeo

Andrea Prayer è stato nominato Presidente della Commissione Europea per il Nuoto di Fondo e si unirà alla commissione delle discipline acquatiche del Nuoto, Nuoto Artistico, Tuffi, Pallanuoto e Tuffi dalle Grandi Altezze.

Sei presidenti di commissione, uno per ogni disciplina acquatica, sono stati nominati per i prossimi due anni, fino ai Giochi di Parigi 2024.

Sono rimasto sorpreso quando mi hanno contattato per comunicarmi questa carica – ha dichiarato Andrea Prayer a Swim4Life Magazine – Sono ruoli che non si ricevono facilmente e quindi per me è stata una doppia soddisfazione e mi ha fatto piacere ricevere i complimenti da tanti amici in giro per il mondo, perfino dalla Malesia”

Fiorentino doc, Prayer è stato nuotatore nelle fila della Rari Nantes Florentia, diventando Campione Italiano Juniores nel 1974 e 1975.

Con il passare degli anni si è tuffato nei Master, vincendo un bronzo nella prima edizione dei Campionati Mondiali Master di Tokyo nel 1986.

Successivamente ha iniziato la sua esperienza dirigenziale, partendo proprio dai Master, in cui nel 2012 è stato Responsabile del Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali Master di Riccione che hanno segnato un’epoca nel settore per la larga partecipazione con oltre 13mila atleti.

Ho iniziato nel nuoto di fondo a livello europeo nel 1995 con i Master – racconta Prayer – Poi nel 2016 sono entrato nella Commissione del Fondo del Nuoto d’élite”

andrea-prayer-commissione-europea-nuoto-fondo
Presidente della Commissione Europea per il Nuoto di Fondo, ma anche membro della Commissione Mondiale

Già membro della Commissione Mondiale per World Aquatics (FINA) per la disciplina delle Acque Libere dal 2009, la scorsa estate Andrea Prayer è stato inoltre riconfermato anche in questo ruolo.

Come membro della Commissione Mondiale ha preso parte a tre Olimpiadi: Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2022.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Con l’incarico per la FINA, Prayer si occuperà dell’organizzazione a 360 gradi degli eventi di nuoto in acque libere e nel 2024 farà parte del team della macchina organizzatrice delle Olimpiadi di Parigi.

Come Presidente della Commissione Europea per il Nuoto di Fondo, sarà invece responsabile della predisposizione dei calendari, dell’organizzazione delle gare per i Campionati Europei e di tutto quello che comporta il nuoto di fondo a livello continentale.

Il 18 marzo sarò presente in Israele per la prima tappa della Coppa LEN, che sarà anche il primo evento della nuova commissione europea – rivela Andrea Prayer – Speriamo vada tutto bene e di fare un ottimo esordio”

Ricordiamo che la Coppa LEN di Nuoto di Fondo 2023 comprenderà sei tappe, la prima in programma per il 19 marzo, e si concluderà il 23 settembre 2023.

Come nel 2022, il Circuito europeo inizierà a Eliat, in Israele, per poi fare tappa in Italia, proprio nella Toscana di Prayer nella straordinaria Piombino, in programma il 13 maggio.

Il 17 giugno si andrà nella capitale serba di Belgrado, che ritorna come sede ospitante la Coppa LEN, mentre il 19 agosto si farà tappa a Samorin, in Slovacchia.

Le ultime due tappe si disputeranno a settembre, il 3 a Veles, in Macedonia del Nord, e il 23 a Barcellona, in Spagna.

L’edizione 2022 è stata dominata dagli Azzurri, che hanno vinto sia la classifica finale femminile con Giulia Gabbrielleschi e Ginevra Taddeucci in ex aequo, che quella maschile vinta da Gregorio Paltrinieri, seguito nella classifica da Domenico Acerenza e Marcello Guidi.

La LEN Open Water Cup sarà uno dei tanti impegni attesi nel nuoto di fondo per il 2023, che vedrà anche il FINA Open Water Tour e i Mondiali di Fukuoka, in Giappone, nel mese di luglio.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine