Il primatista mondiale festeggia il compleanno con il personale nei 200 farfalla e il miglior crono di qualifica dei 200 stile
Thomas Ceccon, campione e primatista del mondo dei 100 dorso e campione iridato con la 4×100 mista a Budapest e d’Europa dei 100 dorso e 50 farfalla e con le staffette 4×100 stile libero e mista a Roma 2022, si ha festeggiato un bel compleanno ieri nella prima giornata dell’Euro Meet Lussemburgo.
L’Azzurro allenato da Alberto Burlina per Fiamme Oro e Leopsort si è classificato quinto nei 200 farfalla nelgiornodel suo 22esimo compleanno, registrando il nuovo personale, 2’02″24, che cancella il 2’03″70 che aveva nuotato quattro anni fa al Trofeo Città di Milano.
Stamattina invece si è preso il miglior crono di qualifica dei 200 stile libero segnando 1’49”64.
Non solo Thomas Ceccon all’Euro Meet Lussemburgo, gli altri risultati
Silvia Di Pietro e Giulia D’Innocenzo si prendono un posto sul podio dei 50 farfalla all’Euro Meet Lussemburgo.
Nella prima delle tre giornate disputata ieri, le due atlete italiane, entrambe tesserate per il CS Carabinieri, vincono rispettivamente l’argento in 26”61 e il bronzo in 26”77 alle spalle della svedese Louise Hansson che vince in 26”08.
Nei 50 farfalla maschili è il britannico Ben Proud ad avere la meglio in 23”50 davanti all’olandese Thomas Verhoeven con 23”66 e al croato Nikola Miljenic con 23”94.
L’Azzurro Leonardo Deplano del CS Carabineri si prende la soddisfazione di vincere la Finale B con 24”71 precedendo il tedesco Moritz Schaller con 24”89 e il francese Stanislas Chausson con 24”89.
Tra gli atleti che spiccano di più nella prima giornata, l’ucraino Mykhailo Romanchuk, che vince i 1500 stile libero siglando anche la migliore prestazione assoluta della prima giornata fermando il crono a 14’59”28.
Nelle qualifiche della seconda giornata disputata stamattina, Martina Carraro segna il secondo miglior crono dei 50 rana in 31”69 alle spalle della svedese Sophie Hansson con 30”96.
L’Azzurra nuota anche il quarto crono dei 200 rana con 2’34”64, con il miglior crono segnato dalla tedesca Bente Fischer con 2’28”47.
Nei 50 rana maschili si mette in evidenza anche Federico Poggio, che segna il miglior crono in 27”61 davanti al tedesco Melvin Imoudu che nuota in 27”73.
In gara anche Simone Cerasuolo che nuota nono in 28”56.
Sara Curtis, Team Dimensione Nuoto, segna il quinto crono di accesso alla finale dei 50 dorso con 29”81, mentre Giulia D’Innocenzo nuota il secondo crono dei 100 farfalla in 59”86 alle spalle di Louise Hansson in 58”17.
Poco dopo, Curtis segna il miglior crono di qualifica dei 50 stile con 25”41, a 4 centesimi dal personale della scorsa estate, seguita da Silvia Di Pietro con 25”48.
Bene anche Deplano che nuota il secondo crono di qualifica dei 50 stile in 22”53 alle spalle di Ben Proud con 22”51.
In gara anche il sudafricano Chad Le Clos che ha nuotato il primo crono dei 100 farfalla in 53”76.
Euro Meet Lussemburgo – Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci