thomas-ceccon-subito-protagonista-nelle-qualifiche-di-world-cup-a-berlino

Thomas Ceccon da urlo nei 200 stile all’Euro Meet Lussemburgo

Il 21enne nuota il terzo crono mondiale stagionale, Poggio, Cerasuolo e Carraro sempre al podio nella rana, tra i protagonisti anche Di Pietro, Curtis, D’Innocenzo e Deplano

Thomas Ceccon illumina l’Euro Meet di Lussemburgo vincendo i 200 stile libero con un crono da urlo.

L’atleta delle Fiamme Oro e Leosport allenato da Alberto Burlina, primatista e campione mondiale dei 100 dorso e protagonista agli Europei di Roma con quattro ori e due argenti, vince nuotando in 1’46”52, terzo crono mondiale stagionale.

Con questa prestazione, il 21enne spazza via il personale di 1’48”95 scalando il ranking italiano di sempre dal 42esimo all’ottavo posto.

Alle sue spalle sul podio il francese Charles Rihoux in 1’49”30 e l’ucraino Lillia Linnyk in 1’50”73.

Tanta Italia in Lussemburgo oltre A Thomas Ceccon

Prima di lui, Martina Carraro aveva vinto l’argento nei 50 rana, alle spalle della svedese Sophie Hansson che ha siglato il Record della Manifestazione in 30”69.

La 29enne ligure delle Fiamme Azzurre, vice campionessa europea dei 200 rana la scorsa estate a Roma 2022, segna 31”27.

Martina Carraro vince però i 200 rana, disputati poco più di mezz’ora dopo, in 2’26”67 proprio davanti alla svedese che chiude in 2’26”82.

Doppietta italiana nei 50 rana maschile, con Federico Poggio e Simone Cerasuolo, che vincono oro e argento.

Il 24enne delle Fiamme Gialle ed Imolanuoto, argento europeo nei 100 rana a Roma 2022, vince in 27”30, seguito dal compagno di squadra e di allenamenti agli ordini di Cesare Casella, vice campione continentale in carica, con 27”48.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Giulia D’Innocenzo, CS Carabinieri, si prende l’argento dei 100 farfalla con 59”05, a 19 centesimi dal suo personale, dietro la svedese Louise Hansson che vince in 57”25.
Doppietta azzurra anche nei 50 stile libero femminile, con la vittoria di Silvia Di Pietro e l’argento della giovane Sara Curtis.

La 29enne romana del CS Carabinieri e Canottieri Aniene allenata da Mirko Nozzolillo vince in 25”18, mentre la 15enne del Team Dimensione Nuoto, bronzo agli Eurojrs di Otopeni 2022 e terza ai Mondiali jrs a Lima 2022 nei 50 dorso, chiude in 25”33, migliorando tre centesimi il proprio personale.

Podio anche al maschile, con l’argento di Leonardo Deplano, argento europeo in carica, alle spalle del britannico campione del mondo ed europeo Ben Proud in 22”01.

Il 24enne fiorentino del CS Carabinieri e Canottieri Aniene, allenato da Sandra Michelini, nuota in 22”13.

L’ultima delle tre giornate di gare disputata ieri nella vasca olimpionica di Lussemburgo, si è aperta con l’argento di Martina Carraro nei 100 rana con 1’07”47 alle spalle ancora della svedese Sophie Hansson con il record della manifestazione in 1’06”95.

Nei 100 rana maschili vince ancora Federico Poggio con l’ottimo crono di 1’00”34 seguito sul podio dal tedesco Luca Matzerath in 1’00”38 e dal giapponese Yu Hanaguruma in 1’00”91.

Bis anche di Leonardo Deplano, che vince l’argento dei 100 stile in 49”18 dietro il sud africano Chad Le Clos con 49”12.

Per chiudere in bellezza, Giulia D’Innocenzo e Silvia Di Pietro si prendono argento e bronzo dei 100 stile al femminile dietro la svedese Louise Hansson che vince in 55”13.

D’Innocenzo sigla il nuovo personale in 55”29, cancellando il vecchio 58”19 del 2017, mentre Di Pietro segna 55”49.

Nei 100 stile è da segnalare anche Sara Curtis che chiude la gara ai piedi del podio con il personale di 55”73 (prec. 56”20).

Euro Meet Lussemburgo – Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine