Bel successo per la prima edizione della manifestazione nel cuore della Romagna, vince il Circolo Nuoto UISP Bologna
Bel successo per la prima edizione del Trofeo Motion Forlì, disputato domenica scorsa nella Piscina Comunale di Forlì, moderno complesso polifunzionale con vasca da 25 metri a 8 corsie.
La manifestazione organizzata dalla Rari Nantes Romagna, in collaborazione con Piscinae e con il patrocinio del Comune di Forlì, ha registrato quasi 1200 iscrizioni gara da parte di 26 società provenienti da tutta Italia, suscitando dunque grande interesse sul territorio di Forlì e regalando spettacolo grazie alla partecipazione di alcuni big della nazionale Azzurra.
Ilaria Cusinato, Marco Orsi e Alessandro Miressi hanno aggiunto valore alla manifestazione e suscitato entusiasmo, sia tra il pubblico che tra i giovani atleti che hanno partecipato alla competizione.
La manifestazione si è dimostrata all’altezza delle aspettative e anche grazie alla presenza dei tre atleti Azzurri, il livello della manifestazione si è alzato notevolmente, richiamando società da tutta Italia oltre che dalla nostra regione – ha dichiarato il DT della RNR Ivan Ricci – Sento di fare un particolare ringraziamento per l’operato al gestore Piscinae Forlì e al Gruppo Around Sport che hanno contribuito in maniera importante alla buona riuscita dell’evento, così come Motion Italia, Amministrazione Comunale di Forlì, AICS, BCC di Ravennate, Forlivese e Imolese, Fondazione Cassa dei Risparmi, Dorelan e il nostro partner tecnico di nuoto”

Trofeo Motion Forlì, Ilaria Cusinato la migliore in assoluto
Ilaria Cusinato ha realizzato la migliore prestazione assoluta femminile (superiore anche agli uomini) dell’evento grazie ai 400 stile libero.
L’atleta delle Fiamme Oro allenata da Matteo Giunta ha segnato il crono di 4’11”96 che valgono 800 punti tabellari FINA.
Alle sue spalle, si è distinta tra le migliori Danila Sita, classe 2006 del CN UISP Bologna, con 1’01”64 e 694 punti nei 100 farfalla che rappresenta anche la migliore prestazione Cadetti.
Elena Savian, classe 2009 della Gymnasium Pordenone, con 4’24”89 e 688 punti nei 400 stile libero e Eleonora Rosini, classe 2007 delCN UISP Bologna,con 26”10 e 678 punti nei 50 stile libero, sono la migliore prestazione, rispettivamente della categoria Ragazze e Juniores.
Trofeo Motion Forlì, Marco Orsi dà spettacolo nei suoi 100 misti
Marco Orsi è stato il miglior atleta tra i maschi, con la gara che ha lo ha maggiormente distinto nella sua carriera in vasca corta, i 100 misti.
L’atleta delle Fiamme Oro e CN UISP Bologna ha nuotato in 54”24 che sono valsi 749 punti, meglio anche dell’ariete Azzurro Alessandro Miressi, Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino, con 22”44 per 725 punti ottenuti nei 50 stile libero.

Dietro i due Azzurri, Francesco Martelli, CN UISP Bologna, con 22”76 per 694 punti nei 50 stile libero.
Segnaliamo inoltre
Stefano Infanti, Gymnasium Pordenone,con 1’55”14 e 642 punti nei 200 stile, Alberto Grion, Gymnasium Pordenone, con 1’54”79 e 648 punti nei 200 stile, e Lorenzo Nughes, Ferraranuoto, con 4’12”35 e 595 punti nei 400 stile, sono la migliore prestazione rispettivamente della categoria Ragazzi, JunioreseCadetti.
Trofeo Motion Forlì, vince il Circolo Nuoto UISP Bologna
La RNR si è difesa e ha combattuto a suon di punti e podi con le altre società, soprattutto con il Circolo Nuoto UISP Bologna, che sul finale si è aggiudicata la vittoria con un distacco di soli 160 punti con la squadra di casa, arrivata seconda.
Il Circolo Nuoto UISP Bologna ha trionfato con 1.077,50 punti, seguita sul podio appunto dalla Rari Nantes Romagna con 917 punti e dalla Nuoto Club 2000 Faenza con 521 punti.
I risultati dei ragazzi sono moto buoni e nonostante siano stati quasi tutti impegnati in 5/6 gare, tanti sono stati i personal best e i podi che hanno conquistato, a partire dai più giovani – commenta Ricci analizzando i risultati della RNR – Si sono distinti Thomas Lazzarini nei 50-100 e 200 rana, Julian Bianchi nei 50-200 Stile libero e 50 farfalla, Andrea Urbini nei 50-100-200 dorso sfiorando nei 100 di soli 3 decimi il tempo per i campionati italiani giovanili, Diego Gatta nei 50-100 farfalla e 100-400 misti, Giovanni Samorì nei 50-100 dorso, 50-100 farfalla e 200 misti.
Molto bene Luca Di Fabio, che inoltre sabato al meeting del Titano ha staccato già il Pass per i campionati italiani Estivi sia nei 50 che nei 100 stile libero.
Bene anche Riccardo Ravaioli, Mattia Godoli, Andrea Karol Caggia, Giusy Belperio, che si è confrontata con Ilaria Cusinato nei 200 e 400 stile libero migliorando i suoi personali, Sofia Ravaioli, Martina Pedulli, Luce Lodovichetti e Federica Camorani.
Tantissimi i podi ottenuti, mi dilungherei troppo a elencarli tutti, merito anche dalle premiazioni per anno di nascita che hanno dato la possibilità a molti di accaparrarsi un posto sul podio.
Mi limito a ringraziare fortemente tutte le società partecipanti, dire che siamo soddisfatti di questa prima edizione del Trofeo e dare appuntamento a tutti per il prossimo anno”
Trofeo Motion Forlì 2023 – Clicca qui per i risultati completi
Trofeo Motion Forlì 2023 – Clicca qui per la classifica società
Pagina Facebook Rari Nantes Romagna
Pagina Instagram Rari Nantes Romagna
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci