La dorsista Azzurra si è laureata in Economia, Marketing and Brand Management, dimostrando una volta di più che è possibile unire studi e sport con ottimi risultati in entrambi
Margherita Panziera ha conseguito ieri la laurea in maniera brillante all’Università degli Studi Link in Economia, indirizzo Marketing and Brand Management.
Quattro volte campionessa europea e tra le migliori dorsiste italiane di tutti i tempi, Margherita Panziera ha discusso una tesi dal titolo “Il ruolo del neuromarketing nel settore sportivo”, ottenendo la votazione finale per la sua Laurea di 110 e lode.
Sono estremamente grata di aver avuto la possibilità di studiare alla Link, in quanto per noi sportivi è molto difficile riuscire a conciliare gli impegni sportivi e quelli universitari – ha commentato l’atleta del Circolo Canottieri Aniene e Fiamme Oro allenata da Gianluca Belfiore come si legge da Federnuoto – Grazie all’organizzazione proposta ad hoc dalla Link per noi sportivi, sono riuscita a seguire le lezioni come gli studenti tradizionali e questo mi ha permesso di arrivare all’esame con una preparazione più precisa e mirata.
Tante università si dichiarano a favore della doppia carriera studente – atleta fornendo esclusivamente supporto economico, quando invece la cosa che più ci serve è il tempo.
La Link mi ha dato la possibilità di fare un percorso tradizionale come gli altri studenti, ma concedendomi di organizzarmi in base al mio tempo libero dal Nuoto”

L’Università degli Studi Link promuove e supporta lo sport e gli sportivi e non a caso, infatti, nel 2021 Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Pietro Polidori, presidente della Link, hanno firmato il rinnovo del protocollo d’intesa che consente la progettazione, l’organizzazione e la promozione di programmi rivolti alla formazione universitaria di sportivi e dirigenti.
Oltre ai curricula in Management e politiche dello sport, all’indirizzo in Giurisprudenza dello sport e al master di primo livello in Diritto e management dello sport, l’ateneo dispone di una polisportiva estremamente competitiva in diverse discipline e vanta un rapporto sinergico con il CONI, in virtù del quale molti atleti, anche di grande livello, studiano in ateneo.
Margherita Panziera Laurea 110 e lode
L’aspetto che mi ha maggiormente colpito nel mio percorso di Laurea, è il fatto che le classi sono a misura di studente, ovvero che ci sono corsi con poche persone e questo dà la possibilità al professore di spiegare meglio, approfondendo argomenti in base alle esigenze degli studenti – ha aggiunto Margherita Panziera – Alla Link non sei solo un numero di matricola, sei una persona, e questo migliora sicuramente il modo in cui uno studente affronta il percorso scolastico”
Con la sua Laurea, Margherita Panziera ha dimostrato una volta di più come gli studi possono essere portati avanti con buoni risultati parallelamente a una carriera agonistica, anche se si compete ad alti livelli.
Proprio due giorni fa abbiamo pubblicato un articolo che parla dello stesso argomento, affrontato da Benedetta Pilato.
Un consiglio alle ragazzine che vogliono fare nuoto? Ci sono da fare tanti sacrifici, ma quello che sento di dire, è che si può fare bene sia lo sport che la scuola – ha dichiarato Benny – Sento troppo spesso la scusa che non si riesce a fare sport per dare spazio agli studi e spesso si mette da parte lo sport per studiare o la scuola per fare sport. Senza presunzione, io sono la dimostrazione che si possono fare bene entrambi”
Accade purtroppo che alcuni atleti decidano di non portare avanti gli studi per dedicarsi allo sport, o il contrario, e questo si verifica talvolta anche per mancanza di conoscenza sulle possibilità da poter sfruttare.
Sia chiaro, non è facile unire gli studi al nuoto fatto ad alti livelli e ottenere buoni risultati in entrambi i campi, ma atleti come Margherita Panziera e Benedetta Pilato ci dimostrano che con un po’ di impegno non è impossibile.
Lo sport è importante, ma lo è anche l’istruzione e la preparazione scolastica.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci