La romana protagonista principale della prima giornata di gare, si distinguono anche Ilaria Cusinato e Federico Burdisso
SimonaQuadarella accende il finale della prima giornata del TrofeoCittà diFirenze, incorso nella piscina olimpionica Nannini – Bellariva di Firenze, siglando il terzo crono mondiale stagionale degli 800 stile libero.
Il lampo di Simona Quadarella arriva con una bella prestazione che nemmeno lei si aspettava in questo momento della stagione.
Ritmo serrato, nuotata fluida e supremazia netta sulle avversarie, la romana allenata da Christian Minotti chiude in 8’22”73 piazzandosi al terzo posto del ranking mondiale stagionale!
Sono davvero contenta, non mi aspettavo questo tempo, sono arrivata qui super carica e quindi sono davvero felice – ha dichiarato Simona Quadarella – Durante la gara ho visto un buon passaggio e un buon ritmo e ho cercato di spingere ed è venuto fuori un bel tempo”
Alle spalle di Simona Quadarella sul podio, NoemiCesarano, Time Limit, con 8’37”99 e IsabellaSinisi, Circolo Canottieri Aniene, con 8’46”52.
Simona Quadarella protagonista al Trofeo Città di Firenze, gli altri risultati della prima giornata
L’evento organizzato dalla Rari Nantes Florentia, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto e Liceo Sportivo Scientifico ISIS Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli e con il patrocinio del Comune di Firenze, Città Metropolitana e Regione Toscana, si era aperto con i 200 stile libero, vinti al femminile da ToniaCesarano, Time Limit, con 2’00”23, seguita sul podio da GiuliaD’Innocenzo, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 2’01”44 e da GiuliaVerona, CS Esercito e Imolanuoto, con 2’01”71.
Il tempo è buono considerando il periodo in cui è stato nuotato, stiamo lavorando tanto – ha dichiarato Tonia Cesarano – Questa piscina è molto bella e anche il pubblico”
È la volta della serie veloce dei 200 stile libero maschile, vinti da Marco De Tullio in 1’49”49, seguito da Gabriele Detti con 1’49”52 e da Matteo Ciampi con 1’49”61.
È sempre divertente gareggiare con i miei avversari ed esce sempre qualcosa di buono – ha dichiarato Marco De Tullio – Il tempo è quello che è ma è normale adesso, l’importante era ritornare a gareggiare con lo spirito giusto”
È stato un bel test – ha dichiarato Matteo Ciampi – È sempre bello ritornare a gareggiare con i soliti avversari che si incontrano anche agli Assoluti, mi mancava una competizione accesa”
Sensazioni abbastanza buone, siamo tornati ieri da Livigno, quindi bene – ha dichiarato Gabriele Detti – Non ho ancora riferimenti in testa, bisognava ributtarsi in acqua, ricominciare a gareggiare tutti insieme”
I 200delfino al femminile vanno facilmente a IlariaCusinato, che dopo un bell’attacco nella prima parte di gara, le basta gestire per andare a vincere in 2’09”83, circa due secondi dal personale, che in questo momento della stagione è un’indicazione più che buona.
Sul podio con lei RobertaPianoDelBalzo, Caravaggio S.V. Aqua, con 2’12”90 e da GiuliaZambelli, Nuoto Cl.Azzurra 91 BO, con 2’17”06.
Sono contenta perché non mi aspettavo una prestazione del genere dopo due settimane di carico pesante – ha dichiarato Ilaria Cusinato – Ho nuotato molto bene come mi ha detto il mio allenatore, domani vedremo come andrà i 200 misti”
Molto avvincente la serie finale dei 200 delfino maschile: dopo un attacco forte e deciso nella prima parte di gara, nuotata in 54”54, Federico Burdisso stringe i denti negli ultimi metri e vince in 1’57”47.
Alle sue spalle un bel testa a testa per il secondo posto tra Alberto Razzetti e Giacomo Carini, sorpassato ai 150 metri proprio dal ligure, che chiudono rispettivamente in 1’57”82 e 1’58”03.
Il tempo per ora va benissimo, non ho tanta resistenza aerobica in questo momento, ma arriverà – ha dichiarato Federico Burdisso – Ci siamo divertiti ed è questo che si doveva fare. Ho cambiato tutto, adesso mi allena Claudio Rossetto e ci sono tutte le carte in regola per eccellere”
I 200 dorso donne, orfani di Margherita Panziera, vanno a Francesca Furfaro, Circolo Canottieri Aniene, con 2’14”68, seguita sul podio da Carlotta Toni, Centro Sportivo Esercito e Rari Nantes Florentia, con 2’15”65 e Aurora Velati, In Sport Rane Rosse, con 2’15”72.
I 200dorso al maschile vedono trionfare uno dei padroni di casa, Matteo Restivo, Centro Sp.vo Carabinieri – Rari Nantes Florentia, che si rende autore di una bella gara in recupero con il crono di 2’01”85.
Dietro di lui sul podio Michele Lamberti, Fiamme Gialle e GAM Team Brescia, con 2’02”49 e Dylan Buonaguro, Fondazione M. Bentegodi, con 2’02”83 che nell’ultima vasca sorpassano Lorenzo Mora, che ha guidato la finale per tre quarti di gara e che ha chiuso quinto in 2’03”88.
È bellissimo vedere la piscina dove ci alleniamo ogni giorno agghindata a festa – ha dichiarato Matteo Restivo – Siamo una società molto unita e il tifo non mi sorprende, siamo in casa”
È la volta dei 200ranadonne, forse una delle serie finali più belle della prima giornata del Trofeo Città di Firenze, che vedono trionfare Martina Carraro in 2’25”15, seguita sul podio da Sara Franceschi con un buon 2’26”87 e Lisa Angiolini con 2’27”58.
È LucaPizzini il vincitore dei 200ranamaschile, che chiude in 2’14”59 davanti ad AndreaCastello, CS Esercito e Imolanuoto, con 2’17”40 e Alessandro Fusco, Circolo Canottieri Aniene e Fiamme Gialle, con 2’17”42.
C’è sempre voglia di nuotare, mi piace condividere gli allenamenti con i miei compagni, soprattutto i più giovani – ha dichiarato Luca Pizzini – Questa è la prima medaglia che porterò a casa a Leonardo (il figlio nato da pochi mesi, ndr) e sono contentissimo. Ho ancora tanta voglia di mettermi in gioco e penso che sarà dura togliersela”
Si chiude con i 1500 stile libero maschile che vanno a Luca De Tullio, Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene, con 15’11”93, seguito sul podio da Ivan Giovannoni, CS Esercito e Aurelia Nuoto, con 15’14”85 e Pasquale Sanzullo, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 15’15”41.
Simona Quadarella accende il Trofeo Città Firenze, Programma Gare e orari Diretta RAI
Le gare del Trofeo Città Firenze verranno trasmesse in diretta Rai: venerdì dalle 17.30 alle 19.00 su Rai Sport + HD e sabato dalle 10.30 alle 12.00 su Rai Play e dalle 16.15 alle 17.55 su Rai Sport + HD.
Gli orari delle dirette sono soggetti a possibili variazioni.
Programma Gare Trofeo Città Firenze, venerdì 17 marzo
Inizio gare ore 16.00 (riscaldamento ore 15.00): 200 stile libero – 200 farfalla – 200 dorso – 200 rana – 800 stile libero donne – 1500 stile libero uomini
Programma Gare Trofeo Città Firenze, sabato 18 marzo