ginevra-taddeucci-vittoria-10-km-len-cup-eilat

Ginevra Taddeucci vince la 10 km in LEN Cup e Eilat

In Israele arriva anche la doppietta Italia nella 10 km maschile, Domenico Acerenza argento e Marcello Guidi bronzo

La vittoria di Ginevra Taddeucci e l’argento e il bronzo di Domenico Acerenza e Marcello Guidi nella 10 km portano subito l’Italia a vestire i panni dei protagonisti nella tappa di apertura della LEN Cup disputata stamattina a Eilat, in Israele.

Sei giri da 1666 metri nel bacino marino del Mar Rosso antistante la spiaggia religiosa di Eilat, Ha’Datiyim Beach, con cielo limpido, ma un vento abbastanza forte che influisce sulle correnti.

La gara maschile ha visto il giovanissimo magiaro David Betlehem provare a fare la voce grossa e per gran parte della 10 km ci è riuscito, guidando la competizione, in alcuni tratti anche con un distacco considerevole.

L’azione del 19enne si affievolisce però con il passare del tempo, lasciando che gli avversari, prima l’Azzurro Domenico Acerenza e poi il francese Marc-Antoine Olivier si alternassero in testa alla gara.

La chiusura vincente è proprio del francese, bronzo ai Giochi di Rio e ai Mondiali di Budapest 2017 sulla distanza, argento ai Campionati iridati di Gwangju 2019 e agli Europei di Roma della scorsa estate, con 1h 47’56”2.

Alle sue spalle la zampata di Domenico Acerenza, campione europeo della 10 km, che chiude in 1h 47’58”5 seguito dal compagno Azzurro Marcello Guidi in 1h 48’01”1.

ginevra-taddeucci-10-km-len-cup-eilat-domenico-acerenza-marcello-guidi

Soltanto settimo Gregorio Paltrinieri con 1h 48’07”3, preceduto da Mario Sanzullo che chiude quinto in 1h 48’05”2.

Undicesimo Andrea Manzi con 1h 48’14”1, seguito da Matteo Furlan con 1h 48’15”8, 36esimo Marco Inglima con 1h 56’16”2, mentre chiude con una squalifica Dario Verani.

Ginevra Taddeucci vince la 10 km in LEN Cup e Eilat

Completamente diversa la gara femminile, che vede dominare dall’inizio alla fine le australiane Chelsea Lea Gubecka e Madeline Claire Gough che hanno tirato al massimo, visto che per loro questa tappa rappresentava anche la selezione per i Mondiali di Fukuoka.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Le due australiane, fuori gara per la Coppa LEN, hanno chiuso rispettivamente in 1h 54’02”2 e 1h 54’03”7, mentre alle loro spalle è stata brava Ginevra Taddeucci a sfruttare la scia e difendere la prima posizione europea trionfando in 1h 54’04”4.

Sul podio con lei la portoghese Angelica Andre’ con 1h 54’55”9 e la francese Aurelie Muller con 1h 55’12”2.

Chiude nona Arianna Bridi, bronzo ai Mondiali di Budapest 2017 nella 10 e nella 25 km a Budapest 2017 e oro agli Europei di Glasgow 2018 nella 25 km, al rientro alle competizioni dopo un anno e mezzo di stop causato da una miocardite, con 1h 55’13”6.

Alle sue spalle l’Azzurra Giulia Gabbrielleschi con 1h 55’14”6, mentre Sofie Callo chiude 21esima con 1h 59’31”2.

Tappe LEN Cup Open Water 2023

  • 18 marzo Eilat (Israele)
  • 13 maggio a Piombino (Italia)
  • 17 giugno a Belgrado (Serbia)
  • 19 agosto a Samornik in Slovacchia
  • 3 settembre a Veles (Macedonia)
  • 24 settembre a Barcellona (Spagna)

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine