La ligure protagonista della sessione del mattino, Zazzeri ritorna alle competizioni, Di Pietro vince i 50 farfalla
L’exploit di Martina Carraro, che trionfa e ritorna alla vittoria nei 50 rana, è il punto fermo della mattinata della seconda giornata di gare del Trofeo Città di Firenze.
La ligure delle Fiamme Azzurre allenata da Cesare Casella mette le mani davanti a tutte fermando il crono a 30”37.
Era un bel pezzo che non nuotavo questo tempo nei 50 rana – ha dichiarato Martina Carraro – Sono molto soddisfatta, volevo la conferma che quello che sto facendo in allenamento va bene e non poteva essere questa la migliore conferma”
Alle sue spalle sul podio Benedetta Pilato, che nuota in 30”50 e a sorpresa da Anita Bottazzo, Fiamme Gialle e Imolanuoto, con 30”69, con Arianna Castiglioni ai piedi del podio in 30”99.
Sto vivendo un brutto periodo – ha dichiarato una commossa Benedetta Pilato – Oggi pomeriggio non gareggerò e probabilmente nemmeno agli Assoluti. Sto facendo il mio percorso, la mia vita privata è piena di cose da fare tra scuola, università da scegliere per l’anno prossimo, la patente. Questo non significa che non sto dando importanza al nuoto, ma devo risolvere determinati problemi di salute che vengono sicuramente prima di ogni cosa”
Un bel proseguo dunque dell’evento organizzato dalla Rari Nantes Florentia, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto e Liceo Sportivo Scientifico ISIS Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli e con il patrocinio del Comune di Firenze, Città Metropolitana e Regione Toscana, dopo la bella prestazione di ieri di Simona Quadarella.
Vittoria senza grosse sorprese nei 50 rana uomini per Nicolo’ Martinenghi, che chiude in 27”17 davanti a Simone Cerasuolo con 27”19 e Federico Poggio con 27”27 che completano il podio.
In acqua ho dato quello che dovevo dare, niente di diverso da quello che mi aspettavo – ha dichiarato Nicolò Martinenghi a S4L Magazine – Sapevo di non essere al massimo, ho deciso all’ultimo momento di confermare la mia presenza qui, ma non mi preoccupo, sono sereno. Sarà un anno impegnativo, come anno scorso e due anni fa, ma per me è positivo gareggiare tanto. Viviamo per gareggiare. Per me è la prima volta qui a Firenze e sono contento di vedere un pubblico così partecipe”
Martina Carraro si prende i 50 rana e i riflettori del Trofeo Città di Firenze, tutti gli altri risultati
La mattinata si era aperta con i 50 farfalla femminili, vinti da Silvia Di Pietro in 26”61, seguita sul podio da Viola Scotto Di Carlo, Napoli Nuoto, con 26”75 ed Elena Capretta, Nuoto Cl. Azzurra 91 – BO, con 27”05.
Sono partita bene, ma alla fine sono calata un po’, difficile valutare questa prestazione, tra un mese ci sono gli Assoluti – ha dichiarato Silvia Di Pietro a S4L Magazine – Questo era comunque un test, bisogna arrivare preparati agli Assoluti. È stato un inverno un po’ duro, sono ritornata ammalata dai Mondiali in Australia e ci ho messo un po’ per riprendermi”

Subito dopo i 50 farfalla uomini, con la vittoria di Federico Burdisso, che bissa dunque l’oro di ieri nei 200 farfalla, segnando 24”07.
Un 50 abbastanza normale, sono arrivato un pochino male ma ci sta. I 50 mi serviranno in vista dei 100 e i 100 in vista dei 200 delfino – ha dichiarato Federico Burdisso – Tutti i cambiamenti fatti stanno dando risultati, anche se questo è un anno un po’ di passaggio”
Alle sue spalle sul podio Gianmarco Sansone, Esseci Nuoto, con 24”12 e Michele Busa, Imolanuoto, con 24”38.
Nei 100 dorso donne vince come da pronostico Silvia Scalia che segna 1’01”14, seguita sul podio da
Federica Toma, CS Carabinieri e In Sport Rane Rosse, con 1’01”44 e Francesca Pasquino con 1’01”58.
Vittoria a sorpresa invece nei 100 dorso uomini di Matteo Brunella, Heaven Due, con 55”59, a mezzo secondo dal personale, davanti a Michele Lamberti, Fiamme Gialle e GAM Team Brescia, con 55”64 e Lorenzo Mora con 55”98.
È un tempo che va abbastanza bene in questo momento – ha dichiarato Matteo Brunella – Dopo il meeting di San Marino volevo mettere la mano davanti per arrivare carico agli Assoluti. Vediamo adesso cosa accadrà a Riccione”

Nei 100 stile libero donne vince Emma Menicucci, CS Esercito e Circolo Canottieri Aniene, con 55”76, mettendosi alle spalle sul podio una delle padrone di casa, Paola Biagioli, CS Carabinieri e Rari Nantes Florentia, con 55”84 e Giulia D’Innocenzo, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 55”92.
I 100 stile libero uomini vedono il ritorno alle competizioni di Lorenzo Zazzeri, ai box da settembre a dicembre a causa di uno shock anafilattico subito la scorsa estate.
L’atleta del CS Esercito e Rari Nantes Florentia di casa ha chiuso quinto in 50”60, mettendo però un punto di ripartenza nel suo percorso.
Sto bene, sto riprendendo piano piano, nel 100 faccio ancora molta fatica nella vasca di ritorno, devo ricostruire frequenza e tenuta – ha dichiarato Lorenzo Zazzeri a S4L Magazine – Tutto questo mi è mancato tanto, quando ti viene levata una parte importante della tua vita è dura. Adesso devo soltanto dare tempo al mio fisico”

La vittoria della gara regina va ad Alessandro Miressi in 49”33, seguito sul podio da Manuel Frigo in 49”89 e Giovanni Carraro, Riviera Nuoto Dolo, in 50”05.
Sono un po’ stanco, in questo periodo sto lavorando parecchio e questa era una gara per testarmi in vista degli Assoluti – ha dichiarato Alessandro Miressi – Il tempo non mi esalta, ma vediamo cosa accadrà con lo scarico”
La mattinata si completa con le serie veloci dei 400 misti, che tra le donne vedono trionfare Sara Franceschi in 4’42”93, seguita da Carlotta Toni, CS Esercito eRari Nantes Florentia, con 4’46”49 e Ilaria Cusinato, con 4’48”47.
I 400 misti maschili vedono invece trionfare Pier Andrea Matteazzi con 4’18”14 davanti all’olimpionico britannico Max Litchfield con 4’23”17 ed Emanuele Potenza, Team Puglia, con 4’24”84.
Appuntamento a oggi pomeriggio per l’ultima sessione di gare del Trofeo Città di Firenze, in diretta Rai dalle 16.15 alle 17.55 su Rai Sport + HD.
Ci saranno i 400 stile libero, 100 farfalla, 50 dorso, 100 rana, 50 stile libero e 200 misti.
Trofeo Città Firenze, Clicca qui per i Risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci