enrico-catalano-record-europeo-trofeo-max-zuin-nuoto-master-padova

Un Record Europeo e uno Italiano per ricordare Max Zuin al Trofeo di Nuoto Master di Padova

Enrico Catalano cala il tempone sui 100 dorso, Mirko Cecchin ritorna alle competizioni con il primato nei 50 rana

Il Trofeo di Nuoto Master intitolato a Max Zuin e organizzato dalla 2001 Padova ha ricordato il suo tecnico con un Record Europeo e uno Italiano.

La manifestazione che si è disputata domenica scorsa nella piscina da 25 metri del C.S. Plebiscito Padova, si è infiammata in due particolari momenti della giornata.

Enrico Catalano ha dato la fiammata più rovente, nuotando il nuovo Record Europeo dei 100 dorso Master40.

L’atleta della Acquamore18 ha fermato il crono a 56”22 cancellando il polacco Marcin Kaczmarek con 56”69 del 2019 e il Record Italiano di Maurizio Tersar con 57”18 del 2017.

Il tempone messo a segno da Catalano ha totalizzando ben 1018.85 punti, facendogli vincere anche la migliore prestazione assoluta maschile della manifestazione.

Sono molto contento, perché con circa tre allenamenti a settimana sapevo di poter battere il record italiano, ma quello europeo era più difficile – ha dichiarato Catalano a S4L Magazine – Pensavo che per fare di più del record italiano, avrei dovuto avere un discreto allenamento che avevo solo in parte e invece sono comunque riuscito a nuotare il crono giusto”

record-europeo-enrico-catalano-trofeo-max-zuin-nuoto-master-padova
Nel Trofeo di Nuoto Master dedicato a Zuin arriva anche il Record Italiano di Mirko Cecchin

Ad arricchire la manifestazione di Nuoto Master dedicata a Massimiliano Zuin, allenatore della squadra Master della 2001 Padova che è venuto a mancare improvvisamente il 19 ottobre 2012 all’età di 61 anni, ci ha pensato Mirko Cecchin centrando il Record Italiano Master35 dei 50 rana.

L’atleta tesserato per la Nottoli Nuoto, che rientrava alle competizioni dopo mesi di stop per problemi di salute, ha fermato il crono a 28”94 per 974.78 punti, migliorando il primato detenuto da Andrea Agostinone con 28”98 del 2007.

Sono contentissimo di questo risultato – ha dichiarato Cecchin a S4L Magazine – A ottobre ho dovuto fermarmi con le gare perché non mi hanno rilasciato il Certificato Medico Agonistico a causa di un’aritmia cardiaca.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ho fatto tutti gli accertamenti del caso per ben tre mesi e quindi da ottobre a febbraio, quando ho riavuto il certificato, sono rimasto completamente fermo con gli allenamenti in acqua”

mirko-cecchin-record-italiano-trofeo-max-zuin-nuoto-master-padova

Il Memorial Zuin rappresentava per me un’occasione per ritornare alle gare e non certamente per fare dei temponi e invece, con la testa libera, è venuto fuori quasi in automatico.

Adesso proverò a limare il record dei 50 rana anche in vasca lunga. Sto facendo un nuovo percorso con il metodo Wim Hof, con esposizioni al freddo, e sto temprando il fisico e la mente. Mi sento molto bene e sono contento del percorso che sto facendo”

Mirko Cecchin si distingue più tardi anche nei 50 stile libero, nuotando in 23”92 per 936.04 punti, specialità in cui spicca anche il 24”36 per 952.79 punti di Gianluca Ermeti.

L’atleta M40 della Riviera Nuoto veniva da un bel crono fatto nei 100 stile libero, con 53”60 per 952.24 punti.

Nel Trofeo di Nuoto Master di Padova arrivano molti risultati interessanti

A Padova, dove durante la manifestazione di Nuoto Master è stata allestita anche un’area dedicata al training di base sul massaggio cardiaco e uso del defibrillatore, arrivano diversi risultati interessanti.

enrico-catalano-record-europeo-trofeo-max-zuin-nuoto-master-padova

Tra questi, quelli nei 100 farfalla di Monica Vaccari, M60 della Padovanuoto, con 1’17”51 per 957.04 punti, che sarà la migliore prestazione assoluta femminile dell’evento.

Nei 100 farfalla si distingue anche Veronica Lucchese, M25 della Nottoli Nuoto, che segna 1’03”69 per 948.66 punti, a 39 centesimi dal Record Italiano realizzato poche settimane fa da Jennifer Martiradonna ai Campionati Regionali Puglia.

Tra i migliori della giornata segnaliamo infine Elisa Simionato, M25 della Riviera Nuoto, con 1’06”28 per 939.65 punti nei 100 dorso e Fabio Pianca Spinadin, M50 della Nottoli Nuoto, con 31”86 per 940.36 punti nei 50 rana.

Nel programma del meeting di Nuoto Master di Padova ci sono anche le staffette miste 4×50 misti, in cui la migliore formazione con punteggio tabellare è stata quella del Padovanuoto Master200 con Lisa Vettorello, Martin Hendriksen, Monica Vaccari e Bruno Pavanello con 2’11”24 per 920.07 punti.

padovanuoto-trofeo-max-zuin-nuoto-master-padova

Vince la manifestazione la 2001 Padova con 80123.93 punti, seguita sul podio da Padovanuoto con 42760.96 punti e Acquaviva 2001 con 40559.99 punti.

Grazie alle classifiche a fasce, esultano però sul podio anche Nuoto Venezia, prima nella fascia fino a 15 atleti, e Acquaviva 2001, prima e unica nella fascia 31-55 atleti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine