Il traguardo arriva al Trofeo Firenze Nuota Master, dove arriva un altro primato storico con Mira Guglielmi che migliora il Record Italiano dei 100 misti Master70 dopo quindici anni
Dopo il Record Italiano dei 100 farfalla siglato ai Regionali Master Puglia, Jennifer Martiradonna ritorna sotto i riflettori e compie un’altra impresa rompendo il Record Italiano dei 50 farfalla Master25 che durava da ben diciannove anni!
Il traguardo è arrivato al Trofeo Firenze Nuota Master disputato domenica scorsa nella piscina da 25 metri Renato Dani di Firenze, proprio nella stessa giornata in cui si è tenuto il Memorial Max Zuin che ha visto il Record Europeo di Enrico Catalano e quello Italiano di Mirko Cecchin e di cui abbiamo ampiamento dato cronaca.
L’atleta del CUS Bari è riuscita a rompere il primato storico dei 50 farfalla Master25, che resisteva come detto in apertura da ben diciannove anni, nuotando in 28”28 per 955,80 punti, cancellando Alfonsina Irace con 28”74.
Sono contentissima del tempo fatto – ha dichiarato Jennifer a S4L Magazine – Non me l’aspettavo, davvero, sono davvero felice, non ho parole per descrivere l’emozione e la soddisfazione”
Al Record Italiano storico di Jennifer Martiradonna, si alterna l’altrettanto storico Record Italiano di Mira Guglielmi
A Martiradonna si alterna l’impresa di Mira Guglielmi, Amici Nuoto VVFF Modena, che si prende il Record Italiano Master70 dei 100 misti nuotando in 1’38”13 per 862,94 punti, cancellando l’altrettanto storico primato di Gabriella Tucci con 1’38”76 che resisteva dal 13 aprile 2008.
Sono contenta di aver fatto il Record Italiano, non era scontato, quindi mi è andata bene – ha dichiarato Mira Gugliemi a S4L Magazine – Ho iniziato le mie gare di Firenze con i 200 delfino, in cui però sono andata malissimo perché non avevo fatto il riscaldamento a causa di un eccessivo affollamento della vasca.
Sono letteralmente affondata negli ultimi 50 metri. Poi però, poco più tardi, sono riuscita a fare un record anche più difficile di quello che potevo provare a fare nei 200 delfino, quindi sono davvero contenta.
È sempre un grande piacere partecipare alle gare Master a Firenze ed è sempre una gioia potersi ritrovare con amici e amiche e gareggiare. La manifestazione è stata organizzata perfettamente e non era facile dato l’alto numero di partecipanti”

La migliore prestazione femminile però, non è arrivata da nessuna delle due neo primatiste, bensì da Marzena Kulis, che nei 100 rana ha nuotato in 1’20”80 per 991,71 punti.
L’atleta M55 della Nuoto Club Firenze si è distinta nel corso del meeting anche con i 50 rana nuotati in 37”53 per 972,56 punti.
Sul versante maschile invece, la migliore prestazione porta la firma di Simone Pieragostini, M30 del Centro Nuoto Colleferro, che nei 200 farfalla segna 2’03”45 per 979,75 punti in un’ultima serie stratosferica.
Con lui in acqua, in fatti, ci sono anche Lorenzo Giovannini, M35 della Nuoto Master Brescia, che segna 2’10”96 per 950,14 punti e Niccolo’ Baldi, M30 del Klab Sport, con 2’08”85 per 938,69 punti esegnaliamo anche Antonello Laveglia, M55 del Forum Sport Center, con 2’28”63 per 941,20 punti.
Non solo Record Italiano a Firenze, tanti risultati altisonanti e una folta presenza di atleti
A Firenze non si registra soltanto il doppio Record Italiano di Martiradonna e Guglielmi, ma una serie di risultati altisonanti in un meeting molto partecipato.
Nei 100 rana ad esempio, si distinguono anche Daniela Petracchi, M60 Roma Nuoto Master, con 1’26”78 per 981,56 punti ed Edoardo Gatti, M30 del Centro Nuoto Bastia, con 1’02”95 per 963,30 punti, due dei tabellari più importanti della giornata.
Maurizio Tersar, M45 del Circolo Canottieri Aniene, sfiora il primato nei 50 dorso segnando 27”78 per 967,60 punti, a 13 centesimi dal suo Record Italiano.
Sempre nei 50 dorso, segnaliamo anche Niccolo’ Ceseri, M35 della Amici Nuoto Firenze, con 26”92 per 943,54 punti e Leonardo Belfioretti, M30 della Vela Nuoto Ancona, con 26”51 per 935,50 punti.
Ceseri è inoltre tra i migliori del meeting anche con i 50 stile libero nuotati in 23”89 per 937,21 punti, superato solo al crono da Giorgio La Gioia, M25 della Aquatica Torino, con 23”72 per 926,22 punti e da Alessandro Graziuso, M25 della Klab Sport , con 23”87 e 920,40 punti.
La Gioia si distingue anche nei 100 misti, in cui spicca anche Jennifer Martiradonna segnando 1’06”73 per 950,40 punti, con 57”66 per 950,23 punti.
Sempre nei 100 misti, si fanno notare anche Maurizio Tersar con 1’02”79 per 943,94 punti e Laura Molinari, M55 della DLF Nuoto Livorno, con 1’16”37 per 942,39 punti.
Laura Molinari spicca anche nei 100 stile libero con 1’04”78 per 968,82 punti, specialità in cui segnaliamo anche Manuela Maltinti, M50 della DLF Nuoto Livorno, con 1’03”88 per 957,42 punti.
Maltinti realizza uno dei migliori tabellari del meeting anche nei 200 misti, nuotando in 2’39”59 per 951,88 punti.
Tra i best della giornata, segnaliamo infine ancora Lorenzo Giovannini con 1’57”49 per 956,25 punti nei 200 stile libero e Alessandro Bonanni, M60 della Virtus Santa Maria, con 2’30”04 per 973,21 punti nei 200 dorso.

La classifica a squadre vede la vittoria della Nuoto Club Firenze con 52.171,54 punti, seguita sul podio da DLF Nuoto Livorno con 43.304,95 punti e CSI Nuoto Prato con 32.110,73 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci