fabio-calmasini-record-europeo-400-stile-libero

Fabio Calmasini si prende il Record Europeo dei 400 stile libero!

Il traguardo arriva a Sondrio ed è l’unico primato del meeting, Tiziana Papandrea protagonista in una Palermo in crisi natatoria, un solo record anche al Trofeo Nuovo Ponente di Genova

Fabio Calmasini è il protagonista assoluto della 16esima edizione del Meeting S.N.E.F. organizzato dall’omonima società sportiva nella piscina comunale di Sondrio, in vasca da 25 metri.

L’atleta tesserato per la Nuoto Master Brescia ha infatti infranto il Record Europeo Master55 dei 400 stile libero, l’unico primato dell’evento, siglando anche la migliore prestazione assoluta con 1021.08 punti.

Ho fatto nuovamente una gara molto modesta, almeno dal mio punto di vista – ha dichiarato Fabio Calmasini a S4L Magazine – Non ho perso però la speranza di tornare a far tempi che mi soddisfino. Se non altro, a Sondrio ho partecipato a una manifestazione in cui ho notato tanto impegno in un momento difficile per tutti i gestori. Ho incontrato persone davvero di prim’ordine, con tanta passione”

Dopo il Record Europeo dei 1500 stile libero segnato in occasione dei Regionali Piemonte Master, il veneto si prende il timbro europeo di vasca corta anche nei 400 stile, fermando il crono a 4’21”40, migliorando il 4’23”30 di un altro italiano, Gian Luca Sondali, datato 12 febbraio 2022, fatto ai Regionali Lazio dello scorso anno.

La migliore prestazione femminile di Sondrio va a Stefania Monti, M50 della Canottieri Lecco, che nuota i 50 rana in 37”05 per 951.69 punti.

Oltre Fabio Calmasini e Stefania Monti, a Sondrio arrivano pochissimi over 900 punti, tra cui Nicola Nisato, M45 della DLF Nuoto Livorno, che sfiora i mille nei 400 stile libero segnando 4’09”31 per 999.12 punti.

16esimo Meeting S.N.E.F. Sondrio – Clicca qui per i risultati completi

Al Record Europeo di Fabio Calmasini, si alterna una dolce e amara Palermo

Al Record Europeo di Fabio Calmasini, in un Trofeo da elogiare come lui stesso ha dichiarato, si alterna una dolce e amara Palermo in una singolare 11esima edizione del Trofeo Pina Cattarinich.

Palermo dolce perché nell’evento organizzato dalla storica Polisportiva Nadir Palermo nella piscina olimpionica di Palermo, finalmente riaperta, arrivano due splendidi Record Italiani, firmati entrambi dall’indomita Tiziana Papandrea.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
tiziana-papandrea-record-italiano-nuoto-master-fabio-calmasini

L’atleta della Olympiapalermo si prende il Record Italiano Master50 di vasca lunga segnando 2’17”78 per 986.79 punti nei 200 stile libero, togliendolo a Daniela Sabatini che lo deteneva con 2’18”57 dal 2018.

Nella seconda sessione gare, Tiziana Papandrea raddoppia con il Record Italiano Master50 siglato nei 200 misti con il crono di 2’35”11 per 1009.9 punti, che sarà anche la migliore prestazione assoluta femminile, togliendolo a Daniela Deponti con 2’36”78 del 2016.

Sono contenta ma non del tutto – ha dichiarato Tiziana Papandrea a S4L Magazine – Sarei una pazza a non essere soddisfatta di due Record Italiani, anche se i due tempi non sono soddisfacenti per me, considerndo ad esempio che il tempo dei 200 stile è più o meno il passaggio fatto nei 400 stile agli Europei.

C’è da dire che i miei allenamenti non sono finalizzati a un traguardo specifico, in quanto mi accodo a un gruppo di agonisti seguendo il loro programma. In più, mi alleno in vasca da 25 metri e non so se quest’anno potrò allearmi qualche volta in vasca da 50, perché a Catania ce n’è soltanto una e al momento è chiusa. Spero di avere possibilità di migliorare questi primati”

A Tiziana Papandrea, si alterna Alvaro Manago’, M60 de La Meridiana Sport, con 1’09”07 per 942.81 punti nei 100 farfalla, migliore prestazione maschile del meeting, alla quale aggiunge un 30”18 per 934.06 punti nei 50 farfalla.

Oltre loro, poco altro, con Giulia Noera, M55 della Olympiapalermo, con 30”28 per 953.76 punti nei 50 stile libero e 1’06”24 per 965.73 punti nei 100 stile libero da una parte e Fabio Frontera, M30 de La Meridiana Sport, con 55”13 per 920.73 punti nei 100 stile libero e Fabrizio Griffo, M65 della Pol. Waterpolo Palermo, con 37”27 per 920.58 punti nei 50 rana dall’altra.

Palermo amara perché il Trofeo Pina Cattarinich, che solitamente ha sempre registrato una media di circa 500 atleti partecipanti, se non di più in alcune edizioni, quest’anno si è attestato intorno ai 280 atleti, conseguenza di una Palermo natatoria allo sbando.

La piscina olimpionica di Palermo, di cui abbiamo parlato oltre un mese fa, è protagonista di continue chiusure e riaperture, alle quali aggiunge un aumento dei costi, come in altri impianti, che non fanno altro che sfiduciare l’utenza Master, ma anche Agonistica, facendo calare vertiginosamente i numeri del movimento nuoto siciliano.

In più, all’orizzonte c’è la chiusura definitiva, per almeno un anno o poco più, della stessa piscina olimpionica di Palermo in vista dei lavori di restyling dell’impianto e non essendoci grosse alternative rispetto ai numeri normalmente prodotti, si rischia davvero di cadere in una crisi acquatica profonda.

11esimo Trofeo Pina Cattarinich – Clicca qui per i risultati completi

Non solo Fabio Calmasini, nello scorso fine settimana c’è stato anche il Record Europeo di Franca Bosisio

Oltre quello di Fabio Calmasini, ricordiamo che nello scorso fine settimana di competizioni Master FIN c’è stato anche un altro Record Europeo, quello di Franca Bosisio nei 100 farfalla, del quale abbiamo ampiamento parlato nell’articolo dedicato che si può leggere cliccando qui.

Chiudiamo questo “report” con il nono Trofeo Nuoto Ponente organizzato dalla Nuotatori Rivarolesi nella piscina Acqua Center I Delfini di Genova, vasca da 25 metri, in cui arriva il Record Italiano Master80 di Laura Losito.

laura-losito-record-italiano-nuovo-ponente-master-fabio-calmasini
foto: Renato Consilvio

L’atleta della Rari Nantes Savona nuota gli 800 stile libero in 16’09″75 per 934.86 punti, con il quale migliora il 16’17”56 di Franca Parodi che resisteva esattamente da dieci anni.

Le due migliori prestazioni dell’evento sono targate Acqua1village, con Jane Hoag, M55, con 9’57”59 per 1006.78 punti negli 800 stile e Carlo Travaini, M60, con 57”52 per 1001.22 punti nei 100 stile libero.

jane-hoag-carlo-travaini-fabio-calmasini-record
foto: Renato Consilvio

Da segnalare infine almeno altre cinque prestazioni che vanno oltre i 950 punti tabellari:

  • Daniela Sabatini, M55 del Team Insubrika, con 10’07.34 per 990.61 punti negli 800 stile
  • Olessia Bourova, M40 della Crocera Stadium, con 26”94 per 985.15 punti nei 50 stile
  • Massimo Tubino, M65 della Genova Nuoto My Sport, con 1’01”21 per 975.98 punti nei 100 stile
  • Daniela Deponti, M55 della Acqua1village, con 1’05”14 per 963.46 punti nei 100 stile
  • Paolo Palazzo, M60 della Idea Sport, con 5’02”95 per 962.87 punti nei 400 stile

nono Trofeo Nuovo Ponente – Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine