Dopo Simona Quadarella, Speedo Italia si dedica al progetto giovani e l’evento in programma a Riccione sarà l’occasione perfetta per osservare gli atleti in azione
I Criteria Nuoto 2023 saranno l’occasione per Speedo Italia per osservare e selezionare nuovi volti per lo Young Team Speedo.
Il progetto Young Team Speedo nasce alcuni anni fa e ha l’obiettivo di supportare e affiancare atleti giovanissimi nel loro percorso di crescita nel mondo del nuoto.
In questa stagione Speedo Italia, che dal 1° Gennaio scorso è passata alla gestione di Reusch International SpA, intende rinvigorire questo progetto selezionando nuovi talenti.
Lo Young Team sarà uno dei pilastri della strategia di Reusch International SpA assieme all’ingresso in squadra di Simona Quadarella ed altri atleti di alto livello, con l’obiettivo ambizioso di ampliare, valorizzare e proiettare al futuro il team di atleti italiani.
Osservati “speciali” saranno i ragazzi trai 14 e 19 anni e le ragazze tra i 13 e i 17.
Criteria Nuoto 2023, Programma Gare, Orari, Diretta Streaming e Accesso al Pubblico Spettatore
I Criteria Nuoto 2023 si terranno nello Stadio del Nuoto di Riccione in versione vasca corta dal 31 marzo al 5 aprile, in cui sono attesi quasi 2mila atleti, 1946 per l’esattezza, di cui 846 ragazze e 1100 ragazzi che gareggeranno con la formula delle serie.
Il programma gare dei Criteria Nazionali giovanili Nuoto prevede dieci sessioni femminili e undici maschili suddivise per giorni e di mattina e pomeriggio.
Questa suddivisione ha permesso di disputare serie aggiuntive degli 800 stile libero maschile e 1500 stile libero femminile.
Le quattro serie aggiuntive di 800 e 1500 saranno così composte:
- Serie aggiuntiva 800 stile libero maschile Ragazzi, 4 atleti del 2007, 3 atleti del 2008 e 3 atleti del 2009;
- Serie aggiuntiva 800 stile libero maschile Juniores, 5 atleti del 2005 e 5 atleti del 2006;
- Serie aggiuntiva 1500 stile libero femminile Juniores, 5 atlete del 2009 e 5 del 2010;
- Serie aggiuntiva 1500 stile libero femminile Juniores, 5 atlete del 2007 e 5 del 2008.
Ricordiamo che, come riportato nel nostro articolo precedente – clicca qui per leggerlo – con la modifica della suddivisione delle categorie giovanili apportata da World Aquatics e dalla LEN, sono attualmente in revisione anche i criteri di selezione per i Campionati internazionali giovanili e i criteri di partecipazione e ammissione agli eventi nazionali interessate come selezione degli eventi internazionali.

Come di consueto, i Criteria Nazionali giovanili Nuoto verranno trasmessi in diretta streaming sui canali Federnuoto, ma da questa edizione, l’evento verrà anche riaperto al pubblico.
L’accesso al pubblico verrà garantito però seguendo un monitoraggio per restare entro i limiti numerici consentiti dalla cubatura e disponibilità dell’impianto.
Il pubblico potrà accedere liberamente a ciascuna delle quattro sessioni di gara giornaliere a partire da 20 minuti prima dell’inizio di ognuna di esse, fino a un massimo di 400 persone.
È pertanto opportuno che ogni persona lasci l’impianto dopo la gara o le gare a cui è direttamente interessata.
Consentito anche l’ingresso di cani di piccola taglia (massimo 5 kg).
Liberare gli spazi e la parte di tribuna riservata al pubblico è obbligatorio anche se si intende presenziare ad una sessione successiva, per assistere alla quale si potrà poi rientrare nei termini precedentemente indicati.
Federnuoto invita genitori, parenti ed appassionati a presenziare esclusivamente alle sessioni di loro specifico interesse, per rendere, grazie alla rotazione prevista, quanto più ampia la partecipazione all’evento.
La manifestazione verrà disputata secondo il calendario già previsto nelle varie giornate nel Regolamento di Attività del settore Nuoto, con la seguente suddivisione delle giornate in sessioni:
- 31 marzo / mattina 2 sessioni, pomeriggio 2 sessioni
- 1° aprile / mattina 2 sessioni, pomeriggio 2 sessioni
- 2 aprile / mattina 2 sessioni, pomeriggio sessione unica
- 3 aprile / mattina 2 sessioni, pomeriggio 2 sessioni
- 4 aprile / mattina 2 sessioni, pomeriggio 2 sessioni
- 5 aprile / mattina 2 sessioni, pomeriggio sessione unica
Ai fini di consentire la più alta visibilità della manifestazione la FIN ha anche predisposto un videowall esterno per tutta la durata delle competizioni.
Clicca qui per il Programma Gare dei Criteria Nuoto 2023
Clicca qui per l’Elenco Iscritti Femmine dei Criteria Nuoto 2023
Clicca qui per l’Elenco Iscritti Maschi dei Criteria Nuoto 2023
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci