Il talento barese ha deciso di affidarsi al brand del boomerang, leader del mercato dedicato al mondo del nuoto, per puntare in alto dopo gli ottimi risultati ottenuti agli albori della sua carriera natatoria.
Ero alla ricerca di un supporto tecnico di spessore, che mi potesse dare serenità sotto tanti aspetti, quello tecnico e quello umano – ha dichiarato il 19enne delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene – Con Speedo sono sicuro di averlo finalmente trovato e adesso voglio concentrarmi sul lavoro da fare per ottenere il salto di qualità!”
“Siamo entusiasti di poter supportare giovani interessanti come Luca – ha dichiarato Erich Weitzmann, CEO di Reusch International SpA – Abbiamo l’ambizione di diventare un punto di riferimento sicuro per gli atleti in Italia attraverso il brand che rappresentiamo, che è il numero uno al mondo nella sua categoria”
Luca De Tullio sarà uno dei nuovi volti del Team Speedo Italia che Reusch International SpA sta allestendo in questo suo primo anno di distribuzione esclusiva del brand in Italia.
Luca De Tullio approda nella scuderia Speedo Italia
Luca De Tullio ha ottenuto un importante riscontro cronometrico nei 1500 stile libero ai Criteria di Nuoto dello scorso anno, siglando il Record della manifestazione della categoria Cadetti in 14’36”09.
Quella prestazione permise a Luca De Tullio di registrare a soli 18 anni il settimo tempo all time di vasca corta scavalcando Massimiliano Rosolino nel ranking italiano di sempre.
Nello stesso anno, l’atleta allenato da Christian Minotti ha vinto un argento nei 1500 stile libero e un bronzo negli 800 stile libero agli Campionati Italiani Assoluti primaverili e un oro nei 1500 stile libero e un argento negli 800 stile libero ai Campionati Italiani Assoluti estivi.
Bronzo nei 400 stile libero ai Giochi del Mediterraneo 2022 e negli 800 stile libero agli Europei Junior 2021, Luca De Tullio è stato uno degli Azzurri che hanno partecipato ai Campionati Europei di Nuoto disputati a Roma la scorsa estate, dove ottenne un ottavo posto negli 800 stile libero (quarto italiano) e un sesto posto nei 1500 stile libero (terzo italiano).
Speedo ha scritto pagine di storia nel nuoto competitivo e continua a fare la voce grossa con gli attuali LZR Pure Intent e Pure Valor, ma è un marchio molto attento anche alla persona semplicemente appassionata di nuoto e che in generale frequenta la piscina.
Speedo persegue dunque l’obiettivo di supportare non solo gli atleti d’élite, per i quali è in continuo studio per traghettare il settore racing nel futuro, ma anche gli appassionati del mondo acquatico.
Proprio in questi giorni, infatti, Speedo Italia sta selezionando nuovi atleti da inserire nel progetto Young Team Speedo.
Il progetto Young Team Speedo nasce alcuni anni fa e ha l’obiettivo di supportare e affiancare atleti giovanissimi nel loro percorso di crescita nel mondo del nuoto.
In questa stagione Speedo Italia, che dal 1° Gennaio scorso è passata alla gestione di Reusch International SpA, intende rinvigorire questo progetto selezionando nuovi talenti.
Lo Young Team sarà uno dei pilastri della strategia di Reusch International SpA assieme all’ingresso in squadra di Simona Quadarella ed altri atleti di alto livello, con l’obiettivo ambizioso di ampliare, valorizzare e proiettare al futuro il team di atleti italiani.
Osservati “speciali” saranno i ragazzi trai 14 e 19 anni e le ragazze tra i 13 e i 17.
Luca De Tullio approda nella scuderia Speedo Italia
Reusch International SpA è l’azienda leader al mondo dei guanti da sci e da portiere, molto legata ai suoi testimonial mondiali nel calcio come Alex Meret, Wojciech Szczęsny, Guglielmo Vicario, Pietro Terracciano, Andrea Consigli, Lorenzo Montipò, Michele Di Gregorio e agli sciatori più forti al mondo, come Mikaela Shiffrin, Marco Odermatt, Henrik Kristoffersen e Alexis Pinturault.
Simona Quadarella e Luca De Tullio sembrano essere soltanto i primi tasselli del puzzle che la famiglia Reusch intende costruire, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il panorama atleti italiano sul territorio.