L’annuncio del bicampione del mondo dei 100 stile libero, “Esordirò al Trofeo di San Marino”
Filippo Magnini ritorna alle competizioni, per la seconda volta dopo il ritiro, ma stavolta si tufferà nei Master, così come lo stesso bicampione del mondo ha annunciato poco fa sui suoi canali social.
41 anni, 188cm, 87kg, qualche capello bianco e ancora tanta voglia di divertirmi in acqua – scrive Magnini sul suo post su Instagram – Mi è stato chiesto di testare un nuovo costume da gara e il miglior modo che conosco per farlo…e’ gareggiando! Ci vediamo a San Marino, gara Master il 6 maggio. Secondo voi che gare farò? (saranno 2 …)”
Un possibile approdo nelle competizioni Master, Filippo Magnini lo aveva paventato la scorsa primavera, quando insieme a Massimiliano Rosolino mise in scena la sua possibile partecipazione ai Campionati Europei Master di Roma.
In quella circostanza, Federnuoto pubblicò un video in cui Filippo Magnini telefonava a Massimiliano Rosolino per confrontarsi insieme sulla possibilità della partecipazione di entrambi alla competizione Master.
Alla fine si rivelò una simpatica gag con lo scopo di promuovere l’evento andato di scena lo scorso agosto e da allora Filippo Magnini non era ritornato sull’argomento.
Fino a oggi, quando ha chiaramente annunciato che esordirà come atleta Master nel Trofeo di San Marino che si terrà nella piscina olimpionica del complesso Multieventi Sport Domus di San Marino.
Filippo Magnini si tuffa nei Master, il ritorno alle gare dopo il secondo ritiro del 2021
Filippo Magnini si è ritirato dalle competizioni il 2 dicembre 2017, durante i Campionati Italiani Assoluti invernali.
Dopo pochi mesi venne annunciata la possibilità di un ritorno alle competizioni Master insieme a Massimiliano Rosolino ed Emiliano Brembilla, che uniti a Raoul Bova, avrebbero tentato il traguardo del Record del Mondo nella 4×200 stile libero categoria Master 160-199.
Praticamente un terzo della staffetta che vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 insieme a Simone Cercato, annunciava un possibile ritorno.
Il fine era raccogliere fondi per fare beneficenza, ma quella staffetta non si è mai concretizzata, se non nella fiction di Raoul Bova “Ultima Gara” che vide tra i protagonisti anche Manuel Bortuzzo.
Poco più di due anni dopo, Filippo Magnini ritornò alle competizioni nel nuoto d’élite partecipando ai Campionati Italiani Assoluti invernali con il sogno di qualificarsi per le Olimpiadi di Tokyo, nuotando i 100 stile libero in 49″94.
La pandemia causò lo slittamento dei Giochi all’estate 2021 e Filippo Magnini andò avanti fino al Trofeo Sette Colli di quell’anno, senza però trovare il pass tanto sperato.
Fu la sua ultima gara da atleta d’élite.

Il ritorno alle competizioni annunciato da RE Magno sarà stavolta un rientro più soft, sicuramente con la voglia di divertirsi e di vivere da vicino il mondo che tanto ama.
Il Trofeo Master di San Marino si terrà il 6 e 7 maggio e sicuramente la scelta di Filippo Magnini è stata mirata.
La piscina olimpionica del Multieventi Sport Domus di San Marino offre ampi spazi, tribune spettatori e una vasca veloce con blocchi di partenza Omega di ultima generazione e il device per la partenza a dorso.
Sono sicuramente una serie di parametri che offrono a Filippo Magnini la possibilità di vivere la competizione in maniera serena.
Stavolta non ci sono pass e qualifiche da inseguire per Filippo Magnini, ma semplicemente il puro divertimento che il Nuoto competitivo può regalare attraverso le manifestazioni Master.
In molti si chiederanno quanti record potrebbero cadere con l’ingresso di Filippo Magnini nei Master, ma non sappiamo se il pesarese farà le sue classiche specialità, 100 e 200 stile libero, o si diletterà in altre distanze, come lui stesso ha lasciato intendere nel suo annuncio.
Di sicuro non sarà semplice nemmeno per Filippo Magnini migliorare un Record della categoria Master40, nella quale gareggerà.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci