Ben 147 chilometri per nuotare intorno all’intero Lago di Garda senza fermarsi, l’obiettivo è promuovere una raccolta fondi per AISM
Marco Fratini è pronto ad annunciare Swim the Garda, l’impresa titanica che tenterà di realizzare a settembre nel Lago di Garda, il lago più grande d’Italia.
Dopo i numerosi indizi forniti nel corso degli ultimi mesi, il medico e atleta umbro ufficializzerà i dettagli della prossima impresa che si è prefissato di realizzare con l’obiettivo di promuovere una raccolta fondi per AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Lo farà domani, 27 aprile, presso la sede della Canottieri Garda Salò, dove si terrà la Conferenza Stampa di presentazione ufficiale di Swim the Garda.
Si inizierà alle ore 11.00 nella splendida Sala dei Trofei della celebre società sportiva, dove verranno spiegati i dettagli della nuova impresa del nuotatore dei record, già protagonista di numerose imprese, come la Morocco Swim Trek, la cinquanta ore e 95 km no stop nel Lago Trasimeno e la 100 km in piscina.
Marco Fratini presenta Swim the Garda, l’impresa titanica che tenterà a settembre!
La Swim the Garda si svolgerà il prossimo settembre sul Lago più grande d’Italia: 147 chilometri di nuoto in acque libere per compiere il giro dell’intero Lago di Garda senza fermarsi, con l’obiettivo di dare risalto alla racconta fondi per sostenere la ricerca per la cura della malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale.
La conferenza stampa di Marco Fratini dovrebbe essere anche trasmessa in diretta attraverso i suoi canali social, Facebook sulla pagina Marco Fratini Ultraswim – clicca qui per seguirla – e Instagram sul profilo personale dell’atleta – clicca qui per seguirlo.
La conferenza verrà moderata da Stefano Arcobelli, giornalista della Gazzetta dello Sport, che nel pomeriggio, a partire dalle 15.00, presenterà il libro “Federica Pellegrini, lo stile libero di una leggenda italiana” (edizioni Arcos) da lui stesso scritto, che ripercorre le fasi più significative della campionessa veneta.
Insieme ad Arcobelli ci sarà anche l’allenatore Federico Bonifacenti, che fu chiamato a supportare il team azzurro proprio nell’anno chiave per Federica Pellegrini.

Marco Fratini è da poco ritornato in “pista” dopo un incidente di percorso, un infortunio alla spalla che lo ha tenuto fermo diverse settimane e che ha rischiato di mettere a repentaglio il progetto del recordman.
È ormai già chiaro che non è facile fermare il Medico Gastroenterologo, Internista e Medico di medicina generale, che fa delle avversità un incentivo per raggiungere i propri traguardi.
Ho programmato il mio 2023 intorno a Swim the Garda – spiega Marco Fratini – La mia preparazione atletica, i miei impegni nelle precedenti imprese fatte quest’anno e nella seconda parte dello scorso anno e lo staff che mi segue, dalla nutrizionista, alla fisioterapista, la psicologa e il mio allenatore, ruotano intorno a questo obiettivo finalizzato a fare beneficenza verso chi ha più bisogno. Sarà un impegno enorme, ma voglio assolutamente riuscire a centrare l’obiettivo”
Swim4Life Magazine seguirà le parti finali della Swim the Garda, seguendo bracciata dopo bracciata Marco Fratini.
Marco Fratini presenta Swim the Garda, l’impresa che ha l’obiettivo di sostenere AISM
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM) attraverso una prospettiva d’insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica.
La SM è una malattia tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale: è cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante.
Colpisce in numero maggiore le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini, ed esordisce per lo più tra i 20 e i 40 anni. I sintomi e il decorso della malattia variano da persona a persona. In Italia c’è una nuova diagnosi di SM ogni 3 ore.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci