Oltre 700 atleti ai blocchi di partenza, l’ex olimpionico e bi campione del mondo dei 100 stile farà la sua prima gara da master
La Start List del Trofeo San Marino Master alza l’attesa della 16esima edizione del meeting valido per il Circuito Supermaster FIN organizzato dalla San Marino Master.
L’evento si terrà sabato 6 e domenica 7 maggio nella piscina olimpionica del complesso Multieventi Sport Domus di Serravalle, a San Marino, dove avverrà anche l’esordio da atleta Master di Filippo Magnini.
Tesserato per la Aquamore Acqua 13, Filippo Magnini si ritroverà nella corsia laterale dell’ultima serie dei 50 farfalla e nella corsia 5 della terz’ultima serie dei 100 rana.
Tempi di iscrizione alti per Filippo Magnini, che non ha voluto sbilanciarsi perché fuori allenamento, o magari non voleva apparire come uomo da battere in nessuna delle due gare?
Di certo la guest star del Trofeo San Marino Master è senza alcun dubbio lui, che insieme a poco più di 700 atleti darà vita al meeting, in cui ricordiamo la presenza di blocchi di partenza Omega di ultima generazione e di device per la partenza a dorso, l’unico impianto del Circuito che può vantare entrambi gli optional.
Start List Trofeo San Marino Master 2023, grande attesa per l’esordio di Filippo Magnini
FilippoMagnini ritorna dunque alle competizioni, per la seconda volta dopo il ritiro, entrando a far parte del settore Master, un settore che l’ex Azzurro aveva già accarezzato la scorsa primavera, quando insieme a MassimilianoRosolino mise in scena la sua possibile partecipazione ai Campionati Europei Master di Roma.
Alla fine si rivelò una simpatica gag con lo scopo di promuovere l’evento andato di scena lo scorso agosto e da allora Filippo Magnini non era ritornato sull’argomento.
41 anni, 188cm, 87kg, qualche capello bianco e ancora tanta voglia di divertirmi in acqua– aveva scritto Magnini sul suo wall Instagram annunciando il suo esordio da Master – Mi è stato chiesto di testare un nuovo costume da gara e il miglior modo che conosco per farlo…e’ gareggiando! Ci vediamo a San Marino, gara Master il 6 maggio. Secondo voi che gare farò? (saranno 2 …)”
Alla fine sarà un ritorno alle origini con i 100 rana, specialità che Magnini faceva all’inizio della sua carriera, e i 50 farfalla, evitando, sicuramente non a caso, quei 100 e 200 stile libero che hanno contrassegnato la sua carriera d’élite.
Praticamente un terzo della staffetta che vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 insieme a Simone Cercato, annunciava un possibile ritorno.
Il fine era raccogliere fondi per fare beneficenza, ma quella staffetta non si è mai concretizzata, se non nella fiction di Raoul Bova “Ultima Gara” che vide tra i protagonisti anche Manuel Bortuzzo.
La pandemia causò lo slittamento dei Giochi all’estate 2021 e Filippo Magnini andò avanti fino al Trofeo Sette Colli di quell’anno, senza però trovare il pass tanto sperato.
Fu la sua ultima gara da atleta d’élite.
Adesso lo aspetta il suo terzo ritorno alle competizioni, stavolta da Master, al Trofeo San Marino Master, che si terrà in un impianto di tutto rispetto, che offre ampi spazi, tribune spettatori e una vasca veloce.
Sono sicuramente una serie di parametri che daranno a Filippo Magnini la possibilità di vivere la competizione in maniera serena.
Trofeo San Marino Master 2023, la prova Record Europeo del 2001 Padova con la 4×200 stile
Nella prima giornata del Trofeo San Marino Master, il quartetto in rappresentanza della 2001 Padova (squadra campione regionale veneta in carica) composto in ordine di partenza da Enrico Toldo, Andrea Segala, Matteo De Rossi e Nicholas Righetto, tenterà per la seconda volta di infrangere il Record Europeo nella 4×200 stile Master120.
Il quartetto ci aveva già provato a Lignano, in occasione dei Campionati Regionali Veneto, fermando il crono a 8’06” e spiccioli, ma furono squalificati per cambio irregolare decretato dal giudice di gara.
Dopo tre mesi di dura preparazione, i ragazzi sono di nuovo pronti – dichiara l’allenatore Edoardo Fabrizio a S4L Magazine – Il tentativo avrà luogo al termine della sessione mattutina di gare”