Oltre 400 atleti e 100 staffette attese nella piscina Scandone di Napoli, Programma Gare, Previsione Durata e altri dettagli dell’evento
Pronta la Start List Trofeo Fritz Dennerlein 2023 in programma domenica 21 maggio nella piscina olimpionica Scandone di Napoli, dove sono attesi oltre 400 atleti che disputeranno un totale di oltre 800 gare a 122 staffette in rappresentanza di 59 società sportive.
Numeri più che buoni per il finale di stagione del Circuito Supermaster FIN, soprattutto per la Campania, in attesa dell’atto finale atteso con i Campionati Italiani in programma a giugno a Riccione.
L’evento organizzato dalla società Fritz Dennerlein, con a capo della gestione Ciro Porzio, marcherà l’edizione numero cinque, per la quale si è lavorato per rendere il Trofeo particolarmente piacevole, divertente ed emozionante.
Le gare dedicate agli atleti Master Federnuoto si svolgeranno nella vasca olimpionica a otto corsie, dove si sono svolte le Universiadi 2019, un teatro competitivo che già da solo fa la sua parte in ogni appuntamento sportivo.
Start List Trofeo Fritz Dennerlein 2023, Riscaldamenti aggiuntivi
In conseguenza all’indisponibilità della seconda vasca, pervenuta negli ultimi giorni, è stata aggiunta una sessione riscaldamento all’interno del programma gare del mattino e quello del pomeriggio.
In questo modo si darà la possibilità a tutti gli atleti di eseguire un riscaldamento mirato e quanto più ravvicinato possibile al proprio impegno competitivo.
Start List Trofeo Fritz Dennerlein, Programma Gare
Domenica 21 Maggio 2023
ore 07.30: Riscaldamento 45 minuti (termine ore 08.15)
ore 08:30: 400SL (max 80 atleti) – 400 MI – MiStaff 4×50 SL – Riscaldamento 15′ – 50 DO – 100 SL – 50 RA – Staff. 4×50 SL – MiStaff 4×100 MX
ore 14.15: Riscaldamento 30 minuti (termine ore 14.45)
ore 15.00: 200 SL – 200 MI – 200 FA – MiStaff 4×50 MX – Riscaldamento 15′ – 100 RA – 50 SL – 100 DO – 50 FA – Staff. 4×50 MX – MiStaff 4×100 SL
Start List Trofeo Fritz Dennerlein – Clicca qui per visualizzarla
Start List Trofeo Fritz Dennerlein – Previsione Durata e Timing Gare – Clicca qui per visualizzarlo

Start List Trofeo Fritz Dennerlein, emozioni in piscina e premi speciali
Oltre alla cura dedicata all’organizzazione relativa al programma gare dell’evento, la Fritz Dennerlein ha prestato particolare attenzione anche all’accoglienza atleti.
Per ogni atleta partecipante alla quinta edizione del Trofeo Fritz Dennerlein è previsto un pacco gara che conterrà prodotti La Molisana, Pastificio fondato dalla famiglia Carlone come bottega artigianale e poi negli anni affermatosi come azienda leader nel settore della produzione di pasta di semola grazie all’ottima qualità del prodotto.
Diversi tipi di pasta La Molisana, andranno dunque in premio a tutti i partecipanti all’evento.

Inoltre ci sarà un parco premi in palio non indifferente:
- Migliore prestazione maschile e femminile
- Migliori prestazioni maschile e femminile di ogni gara
- Premio Fritz Dennerlein per la migliore prestazione dei 200 farfalla
- Premio Stacanovista all’atleta maschio o femmina che avrà partecipato a più gare tra individuali e staffette conseguendo il miglior punteggio complessivo
Infine, ogni atleta avrà a disposizione un tagliando per il pranzo convenzionato con la tavola calda “Villa Food Caffè Garden“, nei pressi della piscina e del cinema The Space.

Start List Trofeo Fritz Dennerlein, Parcheggio Auto
Oltre gli spazi pubblici antistanti la piscina Scandone, in occasione del Trofeo Fritz Dennerlein verrà aperto anche il parcheggio Mario Argento, che si trova subito di fronte al complesso sportivo.
Il costo per parcheggiare l’auto sarà di 3.00 euro per tutta la durata della giornata.
Start List Trofeo Fritz Dennerlein, chi era Federico Dennerlein
Il Trofeo Fritz Dennerlein, in memoria dell’atleta partenopeo, andrà all’atleta maschio o femmina che totalizzerà il miglior punteggio tabellare nella gara dei 200 farfalla, la specialità principale di Federico Dennerlein.
Meglio noto come Fritz, Dennerlein fu un grande nuotatore e pallanuotista degli anni ’50 e ’60 e allenatore di pallanuoto degli anni ‘80.
Durante la sua carriera ha allenato anche Riccardo Siniscalco, quel “Sisco” del nuoto che portò Massimiliano Rosolino all’oro olimpico.

Come pallanuotista, Fritz prese parte ai Giochi Olimpici di Melbourne 1956 ed a quelli di Tokyo 1964, piazzandosi quarto in entrambi.
Come nuotatore, specialista dei 200 farfalla, ha vinto una medaglia d’argento e una di bronzo ai Campionati Europei di Budapest 1958, quattro medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo e tre d’oro, una d’argento e due di bronzo alle Universiadi.
Inoltre ha vinto 25 titoli individuali e 13 in staffetta, prima di ritirarsi spostandosi però sul piano vasca vestendo i panni dell’allenatore di pallanuoto, prima del Circolo Canottieri Napoli e poi per sette anni della squadra nazionale italiana.
Anche da Allenatore ha preso parte a due edizioni dei Giochi Olimpici, quella di Los Angeles 1984 e Seul 1988, piazzandosi in entrambe al settimo posto.
A Fritz, scomparso a 56 anni in un incidente stradale, è dedicata la piscina olimpica situata nel complesso della Mostra d’Oltremare di Napoli ed il tratto di mare dalla Marina di Vico a Capo la Gala.
Quel tratto di mare è denominato “Miglio Azzurro Fritz Dennerlein” della città di Vico Equense, luogo dove l’atleta si allenava da giovane e dove, dopo il 1947, si era trasferito.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci