trofeo-baldesio-nuoto-master-record-travaini-aniene

Spettacolo al Trofeo Baldesio Nuoto Master con due Record Mondiali!

Carlo Travaini e la staffetta Aniene firmano le due imprese, cadono anche tre primati Italiani così come al Meeting di Pontedera

Il Trofeo Baldesio Nuoto Master 2023 conferma ancora una volta le aspettative della vigilia mettendo in atto una due giorni di sport che nella piscina olimpionica di Cremona ha coinvolto circa 800 atleti in rappresentanza di 93 società provenienti da 10 regioni diverse e che hanno dato vita a ben 1480 gare e 78 staffette.

La pioggia non ha fermato la manifestazione, che ha proseguito grazie alle strutture messe a disposizione della Canottieri Baldesio in modo egregio e senza intoppi e con le premiazioni effettuate finalmente all’aperto col primo raggio di sole di domenica.

Protagonista di giornata il solito Carlo Travaini, che dopo aver aperto al meglio la stagione di vasca lunga col Record del Mondo due settimane fa a Lodi nei 100 rana, concede il bis prendendosi anche quello dei 50 rana.

L’atleta della Acqua1village ha nuotato i 50 rana in 31”18 e 1065,42 punti, miglior prestazione maschile dell’evento, cancellando il Record Mondiale Master60 di 31”54 che già gli apparteneva dal febbraio scorso e fatto registrare in occasione dei Campionati Regionali Veneto a Lignano Sabbiadoro.

È iniziata la stagione della vasca lunga, dove nonostante il mio conosciuto odio per la lunghezza della vasca, ho l’opportunita’ di migliorare i WR fatti solo ad inizio stagione e come sempre non mi tirerò indietro – ha dichiarato il “Charlie nazionale ” a S4L – Ci proverò ogni weekend che gareggerò e se non dovessero venire, penso che quanto fatto fino ad ora sia per me già enormemente appagante”

trofeo-baldesio-nuoto-master-record-mondiale-travaini

Con questo primato, Carlo Travaini porta il suo personale e impressionante ruolino di questa stagione a quindici Record Mondiali, nove Europei e cinque Italiani, senza contare i record fatti in yard nella recente esperienza statunitense di Los Angeles.

Spettacolo al Trofeo Baldesio Nuoto Master con due Record Mondiali, a Travaini si alterna la staffetta dell’Aniene

Grande prestazione e soddisfazione per il traguardo raggiunto anche per la staffetta del Circolo Canottieri Aniene che firma il nuovo Record Mondiale nella 4×200 stile libero mista Master200-239.

Il quartetto composto da Alessio Germani, 2’16”25, Gian Luca Sondali, 2’14”66, Angela Grillo, 2’21”40 e Sara Alfonsi, 2’20”75, segna 9’13”06 e cancella il precendente primato universale di 9’15”06 detenuto da quattro anni dagli statunitensi del Conejo Valley Master.

Abbiamo organizzato la staffetta al meeting di Cremona perché è l’unico meeting che ce l’aveva nel programma gare – ha dichiarato Alessio Germani a S4L – Le condizioni meteo e di forma non erano proprio delle migliori ad essere ottimisti, specie quelle meteo del sabato, giorno della staffetta.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nonostante questo, siamo riusciti lo stesso ad abbassare il precedente record di due secondi. Posso quindi affermare con sicurezza, in virtù di quanto detto, che abbiamo tutti e quattro ampi margini di miglioramento”

trofeo-baldesio-nuoto-master-record-mondiale-staffetta-aniene

I quattro primatisti del CC Aniene migliorano anche il Record Europeo di 9’20”33 detenuto dagli inglesi dell’East Leeds del 2016, mentre in campo nazionale depennano il recente 10’06”96 del Città Sport Vicenza datato gennaio ’23.

La miglior prestazione femminile della manifestazione è opera di Elena Piccardo, Master35 della Roma Nuoto Master, grazie ai 971,65 punti messi a segno nei 200 rana col tempo di 2’46”90, non lontana dal primato nazionale di 2’44”72 da lei stessa detenuto dalla scorsa stagione.

Al Trofeo Baldesio Nuoto Master 2023 non solo due Record Mondiali: arrivano anche tre nuovi primati italiani!

Oltre i due Record del Mondo, al Trofeo Baldesio Master 2023 arrivano anche tre Record Italiani: il primo porta la firma di Alberto Sica, Master75 della Aly Sport, che nella gara regina dei 100 stile ferma il crono a 1’15”49 e 915,99 punti, quanto basta per migliorare l’1’15”78 di antonio D’Oppido del 2019.

Gli fa eco il giovane classe ’97 Marco Giglio, Master25 degli Amici Nuoto VVFF Modena, che nei 50 rana col tempo di 29”20 e 952,05 punti, eguaglia al centesimo il primato nazionale di Mirko Cecchin del lontano 2012.

Grande soddisfazione anche la mistaffetta 4×200 stile della Acqua1village che centra il primato nazionale Master240-279.

Il quartetto composto da Fulvio Ulessi, 2’50”64, Daniela Deponti, 2’30”35, Raffaela Alessandrini, 2’45”82 e Alessandro Piva, 2’49”26, col tempo complessivo di 10’56”07 cancella nettamente il 12’06”46 del DLF Livorno datato 2016.

trofeo-baldesio-nuoto-master-acqua1village-record

Da sottolineare come all’interno della staffetta dell’Acqua1village non siano stati schierati i capitani Carlo Travaini e Jane Hoag, a dimostrazione della forza di questa prestigiosa squadra.

Oltre i primati, segnaliamo numerose prestazioni rilevanti, tra le quali quella ottenuta nei 50 stile da Lorenzo Ferrari, Master25 degli Amici Nuoto VVFF Modena, con 24”27 e 948,49 punti, Michele Galvagno, Master45 del My Trainers Club con 25”23 e 959,96 punti e Max Gialdi, Master55 del CC Aniene, con 26”65 e 950,84 punti.

Il giovane Ferrari ripete un’altra bella prova anche nei 50 dorso segnando 27”25 e 958,16 punti

Nei 50 farfalla segnaliamo Daniela Deponti, Master55 della Acqua1village, con 32”97 e 953,89 punti.

Nei 100 e 200 dorso spiccano le prestazioni dei dorsisti di professione come Maurizio Tersar, Master45 e Alessio Germani, Master55, entrambi del CC Aniene, rispettivamente con 1’03”85 e 959,43 punti e 2’19”52 e 972,26 punti e 1’09”17 e 958 punti e 2’31”10 e 961,28 punti.

Nella classifica generale la Canottieri Baldesio avrebbe vinto il Trofeo ma per favore e piacere di ospitalità e fair play rinuncia al podio consegnando la vittoria al Gonzaga Sport Club Milano, che trionfa davanti alla Canottieri Bissolati.

I record non arrivano solo al Trofeo Baldesio Nuoto Master, ma anche a Pontedera

Da Cremona scendiamo in Toscana, dove sabato 20 maggio è andato in scena il 20° Meeting della Valdera organizzato dalla Dimensione Nuoto Pontedera presso la Piscina Comunale del Palazzetto dello sport “Emilio Zoli” nella città in provincia di Pisa, una vasca scoperta olimpionica ad 8 corsie che ha visto la partecipazione di 282 atleti in rappresentanza di 45 squadre.

Per il decimo anno la manifestazione valida per il Circuito Supermaster FIN è stata intitolata anche come Memorial Valentina Parentini in ricordo della giovane nuotatrice e appassionata di nuoto della Dimensione Nuoto Pontedera prematuramente scomparsa.

Anche quì un clima non proprio favorevole e una temperatura dell’acqua piuttosto rigida non hanno certamente agevolato le prestazioni degli atleti, ma non è mancato lo spettacolo con tre nuovi Record Italiani in un ambiente familiare e piacevole, aspetto abituale e caratteristico di questo meeting che come di consueto inaugura la stagione all’aperto in Toscana.

Doppietta di primati per Mira Guglielmi, Master70 degli Amici Nuoto VVFF Modena, assoluta protagonista che neanche l’acqua fredda è stata in grado di fermare.

In mattinata porta a termine magnificamente i 200 farfalla col tempo di 3’38”19 e ben 986,15 punti migliorando nettamente il precedente primato di 4’20”58 detenuto da Maria Immacolata Melis del 2017.

L’inesauribile Guglielmi concede il bis al pomeriggio nei 100 dorso fermando il crono a 1’42”70 e 861,44 punti, col quale depenna l’1’47”36 di Laura Moltedo del 2016.

Esito positivo anche per il tentativo di record nella staffetta 4×100 mista femminile Master160-199 del Nuoto Club Firenze.

Il quartetto composto da Sabrina Floris, dorso in 1’18”80, Stefania Chiti rana in 1’17”81, Simona Baravalle, farfalla in 1’13”83 e Lucia Bussotti, stile in 1’04”69, col tempo complessivo di 4’55”13 e 972,55 punti depenna il 5’00”93 del DLF Livorno del 2017, fermandosi a pochi secondi dal primato europeo di 4’52”88 detenuto dalle olandesi dello ZPC Amersfoort.

trofeo-baldesio-nuoto-master-trofeo-valdera-pontedera-record-staffetta-firenze

Le migliori prestazioni della manifestazione portano la firma al maschile di Lorenzo Giovannini, Master35 del Nuoto Master Brescia, grazie ai 980,36 punti messi a segno negli 800 stile col tempo di 8’50”06, e al femminile di Laura Molinari, Master55 del DLF Livorno, con i 987,55 punti registrati nei 50 rana col crono di 37”75.

Tra le prestazioni di rilievo segnaliamo Paolo Palazzo, Master65 della Idea Sport, negli 800 stile con 10’48”04 e 969,69 punti e nei 200 stile con 2’28”61 e 939,04 punti.

Nei 50 farfalla spiccano su tutti le belle prove di Niccolò Baldi, Master30 della Klab Sport nei con 26”08 e 932,13 punti e dell’ex nazionale azzurro Dino Urgias, Master45 del DLF Livorno con 27”60 e 927,17 punti.

Nei 100 rana brilla un habituè di questo meeting come Simone Battiston, Master45 del Forum Sport Center, col tempo di 1’11”14 e 934,78 punti.

Nella gara regina dei 100 stile si distinguono Alessandro Graziuso, Master25 della Klab Sport, col tempo di 54”89 e 927,86 punti, Emiliano Guerranti, Master50 del Centro Nuoto Bastia, con 58”94 e 932,98 punti e Manuela Maltinti, Master50 del DLF Livorno con 1’06”97 e 927,73 punti.

In classifica generale trionfa come di consueto il DLF Nuoto Livorno con 46461 punti davanti al Circolo Nuoto Lucca con 33350 punti e al Pisa Road Runner Club, che completa il podio con 22305 punti.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.