Valeria Damiani vince il trofeo in memoria del delfinista nell’ultima manifestazione della Campania prima dei Campionati Italiani
Il Gabbiano Napoli si aggiudica la quinta edizione del Trofeo Fritz Dennerlein 2023 andato di scena domenica scorsa nella piscina olimpionica Scandone di Napoli, contraddistinto da successo ed entusiasmo che hanno condito adeguatamente l’evento.
È stato l’ultimo appuntamento del calendario di Circuito Supermaster FIN per la Campania, in attesa dell’atto finale con i Campionati Italiani in programma a giugno a Riccione.
È stata una manifestazione che ha coinvolto atleti e società partecipanti grazie a un’attenta organizzazione, che oltre a un ricco programma gare, ha messo a disposizione degli atleti anche una serie di servizi che hanno reso l’evento piacevolmente vivibile.
Oltre alla cura dedicata all’organizzazione relativa al programma gare dell’evento, la Fritz Dennerlein ha prestato particolare attenzione anche all’accoglienza atleti.
Per ogni atleta partecipante alla quinta edizione del Trofeo Fritz Dennerlein è previsto un pacco gara che conterrà prodotti La Molisana, Pastificio fondato dalla famiglia Carlone come bottega artigianale e poi negli anni affermatosi come azienda leader nel settore della produzione di pasta di semola grazie all’ottima qualità del prodotto.
Diversi tipi di pasta La Molisana, andranno dunque in premio a tutti i partecipanti all’evento.

Abbiamo cercato di fare il massimo per rendere piacevole la giornata a tutti gli atleti e staff accorsi in piscina per l’evento – ha dichiarato Ciro Porzio a capo dell’organizzazione del Trofeo – Ricevere i tanti feedback positivi ci rende felici e ci conferma che il tanto lavoro fatto è stato apprezzato.
Ripartiamo con la carica giusta per pensare fin da subito con l’organizzazione del prossimo trofeo, nel quale vogliamo stupire tutti con tantissime altre sorprese e speriamo in una partecipazione ancora più forte.
Ringrazio tutte le società che hanno voluto fortemente partecipare all’evento, mostrando attaccamento per la nostra manifestazione, le tante venute da fuori regione e i tanti amici che non hanno voluto mancare.
Un ringraziamento speciale ai tantissimi che si sono cimentati nel premio Stacanovista, dove una forte compagine di atleti hanno voluto sfidare se stessi e gli altri arrivando a fare fino a 8 gare!
Un ultimo ringraziamento, ma non da meno, va a tutto lo staff di amici che ogni anno permette che questa manifestazione possa svolgersi nel modo migliore e senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile”

Trofeo Fritz Dennerlein 2023, Valeria Damiani vince il trofeo in memoria del delfinista Campano
È stata Valeria Damiani a conquistare il Trofeo in memoria di Fritz Dennerlein, messo in palio per l’atleta maschio o femmina che avrebbe totalizzato il miglior punteggio tabellare nella gara dei 200 farfalla, la specialità principale di Federico Dennerlein.
L’atleta Master45 della Pool Nuoto Sambenedettese ha nuotato i 200 farfalla in 2’47″48 e 905,06 punti, la migliore prestazione assoluta della specialità, poco prima di nuotare i 50 farfalla in 31″73 e 924,36 punti, una delle prime dieci prestazioni dell’evento.

E a proposito di prestazione, il Trofeo Fritz Dennerlein 2023 è riuscito a consegnare un premio speciale anche alla migliore prestazione maschile e femmine di ogni specialità individuale in programma nella manifestazione grazie al supporto di Speedo.
Trofeo Fritz Dennerlein 2023, i migliori atleti
La miglior prova assoluta porta invece la firma della romana Elena Piccardo, Master35 della Roma Nuoto Master, con 34″42 e 967,75 punti ottenuti nei 50 rana.
Elena si è distinta anche nei 200 misti nuotando in 2’38″25 e 923,48 punti che è risultata l’11esima prestazione tabellare dell’evento.

La miglior prestazione assoluta maschile è stata invece di Nicola Monaco, Master25 della Pol. Balnaea Battipaglia, che ha nuotato i 50 stile libero in 24″06 e 956,77 punti.
Nicola Monaco è rientrato tra le prime dieci prestazioni del Trofeo Fritz Dennerlein 2023 anche con i suoi 50 farfalla nuotati in 26″18 e 925,90 punti.
Tra i migliori atleti della manifestazione va segnalato anche il tarantino Arcangelo Marcianò, Master70 della Meridiana Nuoto Taranto, che nei 50 rana ha segnato 39″52 totalizzando un sontuoso riscontro di 941,80 punti, che è stata in ordine la terza migliore prestazione assoluta dell’evento dopo quelle di Piccardo e Monaco.

Nel corso dell’intensa giornata di gare, costruita da 12 specialità individuali e 6 staffette, si è distinto anche Mariano Carpentieri, M35 de Il Gabbiano Napoli, nei 400 stile libero con 4’24″84 e 940,64 punti e nei 200 stile libero con una quasi pari prestazione in 2’03″07 e 940,44 punti.
Tra i migliori dieci del Trofeo Fritz Dennerlein 2023 segnaliamo infine Alessio Giannantoni, M35 della Roma Nuoto Master, con 2’18″60 e 939,32 punti nei 200 misti, Francesca Antonini, M35 dell’Olimpia Sport Village con 5’40″14 e 929,71 punti nei 400 misti e Antonio Mesite, M25 de Il Gabbiano Napoli, con 2’01″76 e 924,52 punti nei 200 stile libero.
Sono state complessivamente sedici le prestazioni tabellari che hanno superato i 900 punti, ma oltre queste, è doveroso segnalare anche il riscontro ottenuto da Nora Liello, classe 1931 e Master90 del Circolo Nautico Posillipo (nella foto in basso circondata dalle compagne di squadra e dalla figlia alla sua destra), che ha vinto i 50 stile libero, di cui è anche primatista italiana con 1’10”39 nuotato al Trofeo Swim4Life dello scorso dicembre, segnando 1’16″91 e 705,11 punti.

Nora è senz’altro un patrimonio per il movimento Master e una certificazione vivente di quanto il nuoto faccia preservare il buono stato di salute fisica e mentale.
Trofeo Fritz Dennerlein 2023, premiati anche gli stacanovisti e la squadra con più staffette!
Una novità in occasione della quinta edizione del Trofeo Fritz Dennerlein è stata il premio speciale riservato agli stacanovisti della manifestazione, ovvero le prime due donne e i primi due uomini che avrebbero fatto più fare con il miglior punteggio.
La speciale classifica è stata vinta da Mariano Carpentieri (7.088 punti), seguito in ordine da Mariarca Tarantino, M25 de Il Gabbiano Napoli (6.932 punti), Manuela Le Grottaglie, M40 de Il Gabbiano Napoli (6.920 punti) e Carlo Gallo, M40 del Magma (6.791 punti), tutti con sei gare complessive, due individuali più sei staffette, e con il miglior punteggio tabellare su tutti.
Premiata anche la squadra che è stata capace di organizzare e portare in gara più staffette di tutti, risultato per il quale ha festeggiato il Magma con ben 45 formazioni schierate ai blocchi di partenza, nettamente superiore alle altre compagini.

Trofeo Fritz Dennerlein 2023, vince il Gabbiano Napoli
Forte del numero degli atleti portati in gara, del livello tecnico medio prestativo e del numero di staffette realizzate, è Il Gabbiano Napoli ad aggiudicarsi la quinta edizione del Trofeo Fritz Dennerlein, totalizzando 742.110,67 punti.
A Completare il podio ci sono Magma con 646.114,53 punti e Caravaggio S.V. Aqua con 221.392,82 punti su un totale di 57 società partecipanti.
Risultati individuali / risultati staffette;
Migliori prestazioni assolute;
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci