L’atleta della Acqua1Village arriva a quota 33 record firmati in cinque mesi tra Mondiali, Europei e Italiani
Carlo Travaini si sta ritagliando uno spazio memorabile nel mondo del Nuoto Master con una stagione da incorniciare grazie ai numerosi primati che sta mettendo a segno dallo scorso gennaio.
In soli cinque mesi il lombardo ha infatti messo a segno ben 33 nuovi primati Master60, ma facciamo una bracciata indietro.
Siamo al 31° Trofeo Terme di Giunone organizzato dalla Nuoto Giunone nella piscina olimpionica Olimpia di Caldiero.
L’atleta della Acqua1Village tira fuori due numeri da circo, iniziando l’evento con il Record Europeo Master60 dei 200 misti fermando il crono a 2’27”07 e 1031,82 punti, migliorando il precedente del turco Ahmet Nakkas con 2’28”02 della scorsa stagione e il Record Italiano del medico della nazionale italiana di nuoto Lorenzo Marugo con 2’35”15 fatto nel 2012.
Poco più tardi Carlo Travaini, accompagnato come sempre dall’instancabile moglie e atleta Silvia Fava, raddoppia la posta e migliora il suo stesso Record Mondiale Master60 dei 50 rana che aveva fatto la scorsa settimana al Trofeo Master Baldesio con 31”18, portando il crono a 30”96 e 1073,00 punti!
Con questi due Record e quelli siglati nello stesso fine settimana al Memorial Gnecchi di Bergamo, Carlo Travaini porta il suo personale e impressionante ruolino di questa stagione a sedici Record Mondiali, dieci Europei e sette Italiani, senza contare i record fatti in yard nella recente esperienza statunitense di Los Angeles.
Un weekend di gare o meglio di verifiche – commenta Carlo Travaini a S4L – Si, perché a Caldiero, spettacolare ambiente e organizzazione, ho voluto provare i 200 misti che porterò ai Mondiali almeno una volta per capire a che punto sono in lunga e soprattutto come gestirli (dormo sempre a dorso però). Direi che il risultato è più che ottimo per me e inaspettato perché puntavo a un sotto 2’30” e non di più. Meglio, perché il mio avversario potrebbe essere proprio il turco detentore precedente del primato.
Poi i 50 rana fatti come riempitivo sono sempre una sorpresa e questa è stata l’ennesima, non so più come “giustificarmi”, credimi! Conto però di migliorarmi ancora in condizioni ottimali. Questo 16° WR stagionale mi ha permesso di dedicarlo in un giorno non felice a una persona che ci ha lasciato improvvisamente e che si è seduta a fianco dei nostri genitori che recentemente ci hanno lasciato.
Questi sono i nostri tifosi e spettatori speciali che non ci lasciano mai soli. Poi i due record italiani a Bergamo a stile sono stati fatti per punizione perché ho sbagliato i 50 a Cremona. Non tanto per il record italiano ma per un mio obiettivo personale: quello di superare i 1020 punti di media nell’Iron e solo nei 50 sl potevo recuperare i 7 punti che mi mancavano.
Tempi secondo me però non in linea con le mie aspettative ma la stagione ormai è finita e devo concentrarmi un pochino di più a rana. E come sempre saluto con ‘Alla prossima’”
Con il 50 rana, Carlo Travaini si assicura anche la migliore prestazione assoluta maschile del meeting, che al femminile va a Monica Vaccari, M60 della Padovanuoto, con 2’59”25 e 961,67 punti ottenuto sempre nei 200 misti, al quale abbina un 1’19”67 e 958,45 punti nei 100 farfalla.

Carlo Travaini incontenibile, ma a Caldiero ci sono diverse prestazioni oltre i 950 punti, vince la 2001 Padova
Oltre i gioielli di Carlo Travaini, al Trofeo Terme di Giunone si registrano numerose prestazioni che superano i 950 punti.
Tra queste segnaliamo Gianluca Ermeti, M40 della Riviera Nuoto, con 54”98 e 960,53 punti nei 100 stile libero, specialità in cui segnaliamo anche Alessandro Pusceddu, M25 della Bolzano Nuoto, con 54”42 e 935,87 punti, seguito dal pari categoria Gabi Scantamburlo della GP Nuoto Mira con 54”76 e 930,06 punti.
Ancora, Nicholas Carlo Righetto, M30 della 2001 Padova, con 30”14 e 950,90 punti nei 50 rana ed Elisa Simionato, M25 della Riviera Nuoto, con 1”08”03 e 952”37 punti nei 100 dorso e 1’01”23 e 943,66 punti nei 100 stile libero.

La classifica società vede trionfare la 2001 Padova con 57790,86 punti, seguita sul podio da Padovanuoto con 31336,27 punti e Nuotatori Padovani con 31029,94 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci