Il traguardo arriva al Memorial Angelo Gnecchi di Bergamo, dove arrivano anche i Record Italiani di Carlo Travaini, Carola Castelli e Franca Bosisio, vince Team Lombardia
Filippo Magnini ci ha preso gusto e continua con entusiasmo la sua avventura nel settore Master, stavolta aggiungendo valore e interesse alla 29esima edizione del Memorial Angelo Gnecchi.
L’evento di Circuito Supermaster FIN organizzato dalla Bergamo Nuoto nella piscina olimpionica scoperta del Centro Sportivo Italcementi di Bergamo, vede “Re Magno” centrare il Record Italiano dei 50 stile libero.
L’atleta Master40 tesserato per Aquamore Acqua 13 nuota in 23”58 totalizzando 1.007,20 punti, migliorando dopo ben quindici anni il Record Italiano di Massimiliano Gialdi con 23”86 dell’aprile 2008.
Magnini non si ferma lontano dal Record Mondiale, detenuto dal lettone due volte olimpionico e nove volte campione nazionale Andrejs Duda con 23”20 nuotato la scorsa estate agli Europei di Roma.
Il risultato arriva dopo che Filippo Magnini aveva sfiorato il Record Mondiale dei 50 rana Master40 detenuto da Alberto Montini con 28”84 fatto agli Europei di Cadice 2009, fermando il crono a 29”06, totalizzando però la migliore prestazione assoluta del meeting con 1.009,29 punti.
Bergamo è stata un’esperienza di squadra molto bella, mi sono divertito e l’atmosfera era top – ha dichiarato Filippo Magnini a S4L – Se andrò ai Campionati Italiani Master? Vediamo, in teoria si se riesco a conciliare tutto con gli altri impegni”
Non solo Magnini, a Bergamo arrivano altri quattro Record Italiani!
Non solo Magnini dà lustro al Memorial Angelo Gnecchi, dove arrivano altri quattro Record Italiani che portano la firma di Carlo Travaini, Franca Bosisio e Carola Castelli.
Carlo Travaini realizza la doppietta 50 – 100 stile libero, migliorando entrambi i Record Italiani Master60 della vasca lunga.
L’atleta della Acqua1Village segna 26”84 e 973,91 punti nei 50 stile libero, migliorando il 27”06 di Stefano Vaghi fatto un anno fa e fermandosi a 84 centesimi dal Record Europeo del russo Alexey Markovskiy del 2017.

Nei 100 stile libero nuota invece in 59”56 e 989,42 punti, migliorando il Record Italiano Master60 di Massimo Tubino con 1’01”43 dei Campionati Italiani di Palermo 2018.
Doppietta anche per Franca Bosisio, che migliora i Record Italiani Master55 dei 200 misti e 100 stile libero: l’atleta del Team Trezzo Sport segna 2’42”34 nei 200 misti migliorando il primato di Giulia Noera con 2’52”13 della scorsa stagione e prendendosi la migliore prestazione assoluta femminile dell’evento totalizzando 996,48 punti.
Poco dopo sigla anche il Record Italiano Master55 dei 100 stile libero nuotando in 1’04”59 e 990,40 punti, depennando l’1’05”83 di Daniela Deponti fatto ai Campionati Italiani del 2021.

L’altro Record Italiano lo mette a segno Carola Castelli nei 100 stile libero con 1’09”11 e 966,28 punti, migliorando il precedente Master60 di Maria Alwine Eder con 1’10”94 della scorsa stagione.
L’atleta della Acqua1Village era reduce dai 50 farfalla nuotati in 33”84 e 964,53 punti, sfiorando con questo crono il suo stesso Record Italiano di 33″02 fatto a inizio mese a Lodi.

Da Magnini ai veterani Master, gli altri risultati di Bergamo, vince il Team Lombardia.
Oltre i Record di Magnini, Travaini, Bosisio e Castelli, a Bergamo arrivano anche diverse prestazioni di rilievo, come quelle di Emiliano Pablo Gallazzi, M50 del Circolo Canottieri Aniene, con 31”24 e 983,99 punti nei 50 rana, Stefano Vaghi, M60 della Milano Nuoto Master, con 28”75 e 980,52 punti nei 50 farfalla, a mezzo secondo dal suo Record Italiano della scorsa stagione e Stefano Garzonio, M40 della B.FIT Legnano Nuoto, con 31”24 e 938,86 punti nei 50 rana.
Al termine della giornata di gare, è il Team Lombardia Nuoto MGM Sport a trionfare nella classifica società con 77.337,92 punti, seguito sul podio da Aquamore Acqua 13 con 64.397,88 punti e Nuotatori Del Carroccio con 47.540,36 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci