Come aumentare la forza per affrontare meglio i programmi di allenamento con l’aiuto dell’integrazione alimentazione
Sei un velocista di nuoto e fai fatica a preparare una stagione perché ti senti spesso in affanno?
Vuoi aumentare la tua forza per affrontare meglio i programmi di allenamento, ma l’alimentazione da sola non basta?
Un nuotatore velocista, ovvero chi è specializzato nelle distanze dei 50 e 100 metri, affronta una preparazione che mette a dura prova il proprio organismo, perché sempre mirata ad aumentare la tolleranza al lattato.
Questo argomento però riguarda ormai anche chi è specializzato nella distanza dei 200 metri, considerata ad oggi una distanza tra il velocista e il mezzofondista per come viene interpretata dai più grandi atleti al mondo da ormai diversi anni.
Oltre l’aspetto che riguarda la tolleranza al lattato, il nuotatore velocista moderno è un atleta che si allena molto anche sulla forza ed elasticità muscolare, aspetti che vengono curati anche in palestra.
Allenamento velocista nel nuoto, l’importanza delle proteine
È noto che per aumentare la forza e quindi migliorare le prestazioni dei muscoli, è importante curare l’alimentazione e prediligere le adeguate proteine che richiede il proprio organismo.
Le proteine giocano un ruolo fondamentale per il nuotatore velocista, perché svolgono diverse funzioni importanti che lo aiutano a sostenere al meglio l’impegno atletico.
Regolano ad esempio la costruzione degli enzimi e del tessuto muscolare, agiscono da detossificante e contribuiscono perfino al sistema immunitario.
Ma non tutti siamo uguali ed ecco perché è fondamentale il supporto e il parare di un nutrizionista qualificato che possa analizzare le necessità specifiche di un atleta e disegnare un programma nutritivo adeguato a fargli ottenere i risultati ambiti.
Allenamento velocista nel nuoto, li BCAA
Un altro elemento importante nell’organizzazione alimentare di un nuotatore velocista sono i BCAA, che contribuiscono alla sintesi proteica, ovvero alla costruzione muscolare.
Non sottovalutare mai la cura di un’integrazione alimentare mirata e e tanto meno non sottovalutare mai l’assunzione di proteine, poiché possono aiutarti ad evitare svariati problemi.
Una carenza di proteine e amminoacidi possono comportare ad esempio un’oscillazione del peso corporeo, alterazione del sonno, riduzione del volume muscolare e altre problematiche.
Se uno più di questi problemi sono presenti nella tua vita, allora è tempo di affidarsi a un nutrizionista e iniziare un’integrazione alimentare mirata per le tue esigenze con il supporto di un professionista della nutrizione.

Allenamento velocista nel nuoto, consigli
Tra gli integratori più adatti a supportare la preparazione di un velocista, consigliamo Protein XTR, un integratore Alimentare di Proteine 100% WHEY con AnabolicMix e ZyMate prodotto da EthicSport.
Si presenta in busta da 900g, richiudibile, con dosatore interno e sigillo di garanzia ed è molto ricco in BCAA, oltre a vantare una formula potenziata con AnabolicMix.
È istantaneamente solubile, estremamente digeribile grazie a ZyMate e inoltre, cosa che non guasta, ha un sapore gradevole e naturale.
Le proteine contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare, musica per le orecchie di un velocista.
A prescindere dal livello competitivo, Protein XTR è ideale per chi si allena intensamente e vuole aumentare la quota proteica nella dieta, per lo sportivo che ha bisogno di potenziare le masse muscolari e quindi per chi ha necessità di nutrire la muscolatura.
In definitiva, il miglior consiglio che possiamo dare a un nuotatore velocista è di affrontare seriamente l’aspetto dell’integrazione alimentare e di valutare il proprio fabbisogno di integrazione, di proteine in particolare, per vivere al meglio la propria esperienza in piscina, a prescindere dalla proprie ambizioni e livello competitivo.
Allenamento velocista nel nuoto – Video – I consigli del dott. Rosario Spagnuolo, Biologo Nutrizionista
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci