Nella terza tappa di LEN Cup in Acque Libere tre Azzurri a medaglia! Prossimo grande appuntamento internazionale con i Mondiali di Fukuoka
Marcello Guidi, Mario Sanzullo e Arianna Bridi sono i protagonisti della terza tappa di LEN Cup di Nuoto in Acque Libere andata in scena a Belgrado, alla quale hanno partecipato una quarantina di atleti e che ha visto l’Italia come sempre fare incetta di medaglie.
La 10 km maschile viene vinta dall’ungherese Kristof Rasovszky in 1h 51’53”70.
Il campione ungherese, argento olimpico nella 10 km di Tokyo2020, ha fatto la differenza nell’ultima parte di gara staccando tutti proprio negli ottocenti metri conclusivi.
Dietro il 25enne di Vezprem hanno completato il podio splendidamente gli Azzurri Marcello Guidi e Mario Sanzullo.
Il 26enne cagliaritano tesserato per Fiamme Oro e RN Cagliari, già terzo nella nella prima tappa di Len Cup in Israele, chiude le fatiche al secondo posto in 1h51’57”88 appena un secondo meglio del 30enne napoletano tesserato per Fiamme Oro e CC Napoli e oro nella 25 km a Roma 2022, che chiude terzo in 1h51’58”94.
Si ferma ai piedi del podio il livornese Dario Verani, campione del mondo della 25km di Budapest 2022, col quarto posto in 1h52’13”30.
Sesta piazza per Andrea Filadelli, classe 2001 di Cisano sul Neva già argento nella seconda tappa di Piombino, con 1h52’56”31.
Arianna Bridi argento nella 10 km femminile in Len Cup a Belgrado!
Stesso andamento nella 10 km femminile con la tedesca Lea Boy, argento nella 25 km a Budapest 2022, che prende margine sul gruppo dopo l’ultimo rifornimento e si impone davanti a tutte in 2h02’16”37.
Dietro di lei una splendida e encomiabile prova di Arianna Bridi, apparsa sempre più in forma e competitiva al rientro in gara dopo un anno e otto mesi di stop causati da una miocardite.
La 27enne di Trento, bronzo ai Mondiali di Budapest 2017 nella 10 e nella 25 km e oro agli Europei di Glasgow 2018 nella 25 km, completa la prova in 2h02’20”21 precedendo allo sprint di mezzo secondo l’ungherese Bettina Fabian, bronzo in 2h02’20”71.
Per l’atleta tesserata per Esercito e Trento Nuoto, allenata da Fabrizio Antonelli, si tratta della seconda affermazione consecutiva a livello internazionale dopo il bellissimo argento vinto in occasione della tappa di World Cup disputata a fine maggio a Setubal, in Portogallo.
Buona prova anche per Silvia Ciccarella, 23enne romana seguita da Stefano Morini, che chiude in quinta piazza in 2h02’25”19.
Le altre Azzurre impegnate in gara erano Veronica Santoni, nona in 2h02’36”10, Sophie Callo, decima in 2h04’04”87 e Elena Tortora, dodicesima in 2h07’06”65.
Tappe Len Cup Open Water 2023

- 18 marzo Eilat (Israele)
- 13 maggio a Piombino (Italia)
- 17 giugno a Belgrado (Serbia)
- 19 agosto a Samornik in Slovacchia
- 3 settembre a Veles (Macedonia)
- 24 settembre a Barcellona (Spagna)
Questo appena concluso in terra serba è stato difatti l’ultimo grande appuntamento internazionale per gli atleti delle open water.
Per tutti adesso l’attenzione si sposta ai Campionati del Mondo di Fukuoka in programma in Giappone dal 15 al 20 luglio 2023, con gli Azzurri attesi protagonisti nella 10 km, 5 km e staffetta 4×1500, prima di riprendere il circuito della Len Cup con le ultime tre tappe conclusive.
link risultati maschili
link risultati femminili
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci