tiziana-papandrea-record-europeo-campionati-italiani-master

Tiziana Papandrea inaugura i Campionati Italiani Master con il Record Europeo negli 800!

Partita ieri la kermesse nazionale degli atleti senza età, a Riccione attesi quasi in 3500

Tiziana Papandrea ha avviato la 39esima edizione dei Campionati Italiani di Nuoto Master con un marchio continentale, il Record Europeo che ha migliorato negli 800 stile libero che hanno aperto la kermesse nazionale che si terrà nelle due piscine olimpioniche, coperta e scoperta, dello Stadio del Nuoto di Riccione.

L’evento organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto insieme alla Polisportiva Riccione nella veste di organizzatore locale, ha registrato quest’anno numeri che si avvicinano sensibilmente al record di presenze di sempre, con oltre 3455 iscritti che si traducono complessivamente in più di 8200 iscrizioni gara, senza contare le staffette che non sono ancora iscritte.

L’evento, in corso da ieri, si disputerà fino al 2 luglio e chiuderà ufficialmente il Circuito Supermaster FIN 2022/2023 con premiazioni e festa di rito organizzata sempre da FIN e Polisportiva Riccione.

Tornando ai risultati, che ha visto in vasca gli atleti iscritti agli 800 stile libero, la siciliana tesserata per Olympia Palermo si è presa il faro a occhio di bue della giornata, rompendo il Record Europeo della categoria Master50.

Dopo il passaggio di metà gara in 4’47”85, Tiziana Papandrea ha portato a termine la prima fatica di questi Campionati nuotando il crono di 9’40”01, migliorando il Record Continentale che lei stessa detiene con il 9’52”22 registrato appena venticinque giorni prima cancellando il 9’52”39 della tedesca Claudia Thielemann fatto ai Mondiali di Gwangju 2019.

Il crono di Tiziana Papandrea si traduce in 1021.6 punti, che al momento è il miglior punteggio tabellare delle gare fino a ore disputate.

Diciamo che finalmente ho centrato l’obiettivo da record – ha dichiarato Tiziana Papandrea a S4L Magazine – Con il problema delle vasche omologate o non omologate che non consentono di registrare record ufficiali, non ne potevo più. Sono abbastanza soddisfatta e felice di questo risultato”

Tiziana Papandrea inaugura i Campionati Italiani Master con il Record Europeo negli 800, gli altri risultati della prima giornata

Se Tiziana Papandrea sigla la migliore prestazione assoluta femminile (e assoluta in generale), Nicola Nisato piazza il miglior punteggio tra gli uomini.

L’atleta Master45 del DLF Nuoto Livorno ferma il crono dei suoi 800 stile a 8’53”55 totalizzando 1000.5 punti prendendosi uno dei ruoli da protagonista di questa prima giornata in un’ultima serie maschile da fuochi d’artificio (foto in basso).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
ultima-serie-uomini-800-stile-tiziana-papandrea-record-europeo-campionati-italiani-master

Gli altri due posti liberi tra gli attori principali della prima di Riccione, se li accaparrano Lorenzo Giovannini, Master35 del Nuoto Master Brescia, con 8’41”47 e 996.51 punti e Martina Guareschi, Master 30 della Coopernuoto, con 9’31”60 e 970.19 punti, i due crono più veloci tra gli uomini e le donne degli 800.

guareschi-giovannini-tiziana-papandrea-record-europeo-campionati-italiani-master

Tra i miglior risultati delle donne, segnaliamo anche quelli messi a segno da Cristina Tarantino, Master 65 del Circolo Canottieri Aniene, con 11’35”60 e 981.44 punti e Daniela Sabatini, Master 55 del Team Insubrika, con 10’10”76 e 995.19 punti.

Più fitto il confronto generale nella categoria maschile, che vede più uomini superare ampiamente i 940 punti.

Salvatore Deiana, Master80 della Rapallo Nuoto, segna 13’08”69 per un sontuoso 994.70 punti, mentre Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team, si prende l’argento alle spalle di Nisato con 9’04”86 e 979.79 punti, a differenza di Giannantonio Scaramel, Master70 della Derthona Nuoto, che non ha rivali nella sua categoria, che vince in 11’22”49 e 969.58 punti.

Una nota separata la merita l’epilogo del confronto che vede Dino Schorn della Life Academy Hadria prendersi il tricolore Master55 con 9’28”15 e 989.21 punti, avendo la meglio sul primatista europeo in carica della categoria Luca Di Iacovo.

L’atleta della Rari Master Pesaro partecipa però agli Italiani anche se malconcio da un incidente in scooter che meno di due settimane fa lo vedeva ricoverato in ospedale, volendo ugualmente onorare l’evento accontentandosi di ciò che poteva fare e dell’argento di categoria vinto in 9’41”94 e 965.77 punti.

Onore a lui, al suo coraggio e alla sua sana vena sportiva e competitiva.

Tra i tanti risultati interessanti, segnaliamo infine Antonio Mesite, Master25 del Gabbiano Napoli, con 8’53”64 e 958.74 punti, Emiliano Guerranti, Master50 del Centro Nuoto Bastia, con 9’26”28 e 958.82 punti, Paolo Palazzo, Master65 della Idea Sport, con 10’56”44 e 957.28 punti e Alessio Morellato, Master40 della Montenuoto, con 9’14”05 e 946.50 punti.

Campionati Italiani Nuoto Master 2023 – Clicca qui per i risultati completi

Elenco Iscritti Campionati Italiani Nuoto Master 2023 – Clicca qui per visualizzarlo

Campionati Italiani Nuoto Master 2023 Programma Gare

italiani-nuoto-master-2023-riccione-programma-gare
Elenco Iscritti Campionati Italiani Nuoto Master Riccione 2023 – Hotel Riccione

Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile prenotare il pernottamento per i Campionati Italiani Master, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.

italiani-nuoto-master-2023-hotel-feldberg-riccione

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine