Viberti e Pinzuti doppietta nella rana veloce maschile, D’Innocenzo e la 4×200 d’argento, Cesarano bis con il bronzo negli 800
È un’ Italia d’assalto quella che sta disputando le Universiadi di Chengdu, in corso fino a domani 7 agosto nel Dong’an Lake Sports Park Aquatics Centre.
Gli Azzurri hanno vinto fino ad oggi ben 25 medaglie, 6 d’oro, in una competizione tutt’altro che facile, e in cui stanno gareggiando diversi asiatici provenienti dal Mondiali di Fukuoka.
Come il cinese neo campione del mondo cinese Qin Haiyang, che non lascia spazio ai pronostici vincendo la finale dei 50 rana maschile in 26”53.
Alle sue spalle però si materializza una splendida doppietta tutta marcata Italia, con Ludovico Blu Art Viberti e Alessandro Pinzuti.
L’atleta del Centro Nuoto Torino centra l’argento nuotando in 27”32, seguito dal compagno Azzurro del CS Esercito che nuota in 27”57.

Argento anche per Giulia D’Innocenzo nei 200 stile libero: l’atleta del CS Carabinieri s conferma una buona duecentista e nuota in 1’58”69 alle spalle della cinese Liu Yaxin con 1’56”84 e davanti alla francese Carnez con 1’59”73.

Dopo il bronzo vinto nei 1500, Noemi Cesarano fa il bis negli 800 stile libero: l’atleta della Time Limit si prende il terzo gradino del podio segnando 8’33”12, migliorando anche il personale di 7 centesimi rispetto al tempo siglato al Sette Colli un mese fa.
Oro alla cinese Li Bingjie, anche lei reduce dai Mondiali di Fukuoka dove ha vinto un argento negli 800 e due bronzi, nei 1500 e con la 4×200, che vince in 8’30”74.
Alle sue spalle la sudafricana Dune Coetzee con 8’32”88, mentre chiude sesta l’altra Azzurra in gara, Giulia Ramatelli, CS Esercito, con 8’46”26, anche per lei personale sull’8’48”85 dello scorso 1° giugno.
La 4×200 stile libero Azzurra maschile è d’argento con Alessio Proietti Colonna che lancia il quartetto nuotando in 1’49”45 con l’Italia in quarta posizione.
Ma le distanze sono brevi e nel giro di altri 200 metri l’ Italia risale in seconda piazza con Giovanni Caserta, che nuota la sua frazione lanciata in 1’48”21.
Matteo Lamberti prova difendersi dagli attacchi del Giappone, che però riesce nel sorpasso portandosi avanti, con l’atleta lombardo che segna il parziale di 1’48”72 che vede l’Italia terza.
L’ultimo cambio trova un buon Davide Marchello che in 1’48”96 riesce a ottenere la seconda piazza per il complessivo 7’15”39 dell’ Italia, complice il crollo del Brasile e dell’ultimo frazionista, Kaique Kauan de Morais Alves, che nuota in 1’49”47 per il complessivo 7’20”83 dei verdeoro, con l’oro al Giappone in 7’25”49.
Un solo centesimo separa Federica Toma, CS Carabinieri, dal podio dei 50 dorso, in cui la pugliese nuota in 28”49 alle spalle della polacca Adela Krystyna Piskorska che trionfa in 27”84 seguita dall’exaequo della connazionale Paulina Katarzyna Peda e della statunitense Anya Helena Mostek che chiudono in 28”48.
Nella stessa finale anche Francesca Pasquino, In Sport Rane Rosse, che chiude sesta in 28”69.
Nella finale dei 200 dorso non va oltre il sesto posto Michele Lamberti, Fiamme Gialle, che nuota in 2’00”78, con l’oro che va allo statunitense Jackson Keaton Jones con 1’57”66, seguito dal giapponese Kodai Nishiono con 1’58”08 e dal coreano Kim Seongju con 1’59”99.
Ottavo posto invece per Christian Ferraro, Montebelluna Nuoto, nella finale dei 100 farfalla chiusa in 52”42, a 25 centesimi dal personale.
Doppietta polacca sul podio formata dall’oro di Jakub Bartosz Majerski in 51”41 e dall’argento di Adrian Pawel Askiewicz con 51”93 seguiti dal bronzo del kazaco Adilbek Mussin con 52”03.
Italia d’assalto alle Universiadi, 25 medaglie a una giornata dalla conclusione dell’evento – Le altre gare della serata
Giovanni Izzo, CS Esercito e Imolanuoto, domina le semifinali dei 50 stile libero prenotando la corsia 4 della finale di domani segnando 22”34, a 29 centesimi dal personale del 2017.
Non lo segue Nicolò Franceschi, Nuoto Club Milano, che si ferma al 13esimo posto nuotando in 22”74.
Entrambe le italiane impegnate nelle semifinali dei 50 stile libero trovano il pass per la finale di domani: Viola Scotto Di Carlo, Napoli Nuoto, segna il quinto tempo con 25”40, a 26 centesimi dal personale, mentre Sonia Laquintana, Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO, il settimo con 25”59, a 3 centesimi dal personale.
Il miglior crono è della cinese Zhang Yufei con 24”57, seguita a distanza ravvicinata dalla sudafricana Erin Paige Gallagher con 24”89, le uniche due delle semifinali sotto i 25 secondi.
Nelle semifinali dei 200 farfalla femminili avanza Antonella Crispino, CS Esercito, che nuota il secondo tempo in 2’10”44 alle spalle sola della magiara Dora Hathazi con 2’09”73.
Si ferma invece Anna Pirovano, Fiamme Azzurre, che segna il decimo tempo in 2’14”35.
L’unica italiana in vasca per le semifinali dei 50 rana femminili, Alessia Ferraguti dell’Imolanuoto, si ferma chiudendo 12esima in 32”52.
Semifinali e Finali alle 12:45 ora italiana, batterie di qualifica alle 3:28 ora italiana.
Universiadi di Chengdu – Clicca qui per i risultati completi del Nuoto
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci