lago-di-garda-marco-fratini-aism

Dieci giorni a Swim the Garda, quasi 150 km a nuoto per combattere la Sclerosi Multipla

Marco Fratini tenterà il giro del Lago di Garda a nuoto in tre giorni senza mai fermarsi, ecco le tappe dell’evento e le attività organizzate

Mancano dieci giorni a Swim the Garda, l’evento organizzato da Marco Fratini e dal suo staff per combattere la Sclerosi Multipla.

Sarà una battaglia significativa della lotta alla malattia neurodegenerativa, perché il medico perugino proverà a diventare il primo uomo a nuotare intorno al Lago di Garda senza mai fermarsi.

Swim the Garda è un’impresa sovraumana, che Marco Fratini si è predisposto di fare nuotando quasi 150 km in tre giorni, intervallati, come spiegato dettagliatamente in un altro articolo, soltanto da piccoli micro sonni tra una tappa e l’altra del giro del Lago di Garda.

Il programma di Swim the Garda prevede 19 tappe, con arrivo e partenza da Salò, da venerdì 8 a domenica 10 settembre, un week end da leoni.

Questo mese abbiamo messo in archivio circa 400 km di nuoto, con tante prove in notturna che ci hanno permesso anche di mettere a punto la gestione di quel che consegue dalla privazione del sonno – racconta Marco Fratini – Sono test che hanno sicuramente confermato un ottimo piano di preparazione all’evento, perché non ho accusato particolari fatiche e dolori e questo ci fa ben sperare per la sfida del Garda”

marco-fratini-swim-the-garda

Swim the Garda, ampiamente presentato in Conferenza Stampa a Salò lo scorso 27 aprile, verrà anticipato da una nuova Conferenza Stampa programmata per le 11:00 di venerdì 1° settembre presso la Sala Rossa del Palazzo dei Priori del Comune di Perugia e alle 11:30 di giovedì 7 settembre presso il Comune di Brenzone.

Dieci giorni a Swim the Garda, ecco le tappe principali dell’evento per combattere la Sclerosi Multipla

Saranno 19 le tappe complessive di Swim the Garda, di cui in ben 11 verranno organizzati veri e propri approdi con eventi collaterali.

San Felice del Benaco sarà il primo approdo significativo della Swim the Garda, perché nel Comune della provincia di Brescia l’Associazione 6 Luglio fondata da Diego e Silvia, i genitori della piccola Giorgia scomparsa il 28 febbraio 2022 a causa di una leucemia, accoglierà Marco Fratini, il suo staff e tutti i presenti per offrire una significativa colazione solidale.

Sarà un modo per conoscere meglio la realtà nata con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sul cancro e aiutare le famiglie e i piccoli guerrieri durante il difficile percorso di cure e perché no, per supportare la realtà benefica con una donazione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nell’approdo seguente, la Lega Navale di Desenzano offrirà un pranzo allo staff di Marco Fratini e da quel punto ci sarà la possibilità di affittare diversi generi di imbarcazioni per seguire la tappa dal lago.

Chi vorrà seguire l’ultima parte della tappa navigando il lago fianco a fianco di Marco Fratini, potrà dunque farlo in canoa, sup o kayak.

Una delle tappe più affascinanti sarà quella di Sirmione, dove sarà possibile nuotare sotto al ponte del noto Castello Scaligero, un passaggio sicuramente moto suggestivo che non è possibile fare normalmente.

Il Comune di Sirmione ha infatti rilasciato un permesso speciale affinché questo sia possibile e affinché le persone che seguiranno la tappa, possano osservare e supportare da vicino il passaggio di Marco Fratini.

Poco più avanti ci sarà l’approdo presso la vicina spiaggetta, presieduta da uno stand Officinalis, l’azienda che produce Arnica al 90%, un gel incolore e velocemente assimilabile dalla pelle famoso per i suoi effetti antiinfiammatori, analgesici ed anti ecchimotici, per i quali viene spesso utilizzato per trattare muscoli e articolazioni.

marco-fratini-lago-garda

L’approdo successivo è fissato a Castelnuovo di Peschiera del Garda, dove sarà possibile cenare prenotando presso il Ristorante Oasi all’interno del Campeggio Gasparina nell’attesa dell’arrivo di Marco Fratini, che farà una sosta tecnica di alcuni minuti prima di ripartire.

Il giorno seguente è previsto un altro appuntamento collaterale dello Swim the Garda in occasione della tappa di Torre del Benaco, dove l’AIDO, Associazione italiana per la donazione di organi, ha organizzato una colazione solidale.

In questo approdo Marco Fratini si fermerà un po’ di più per osservare un micro sonno presso la chiesa sita nella piazza principale della località.

Successivamente si arriverà a Brenzone, dove l’AISM, l’Associazione Sclerosi Multipla, supportata da Marco Fratini e per la quale è organizzato Swim the Garda, e la Pro Loco di Brenzone organizzeranno un pranzo solidale a partire dalle 13:00.

Qui ci sarà la possibilità di pranzare con un menu predisposto a 15 euro, di cui parte del ricavato andrà in beneficenza ad AISM.

Nel pomeriggio si toccheranno le rive di Malcesine, dove sarà possibile attendere il passaggio di Marco Fratini presso il Bar Bistro Morettine, che per l’occasione organizzerà un aperitivo.

In tarda serata si passerà per Riva del Garda e ci sarà la possibilità di seguire l’arrivo della tappa presso il Sailing Bar e la Lega Navale.

L’ultimo giorno si aprirà con l’approdo di Gargnano, dove dalle 11:00 circa in poi ci sarà la possibilità di seguire il passaggio di Marco Fratini presso il Bar Fontanelle.

La Spiaggia Lido Azzurro diToscolano Maderno sarà l’approdo successivo, dove Marco Fratini verrà accolto dal Sindaco Delia Castellini e dall’Assessore allo Sport locale Luca Antonio Tononi attraverso un rinfresco organizzato per l’occasione.

L’arrivo a Salò, previsto per le 17:30 circa, sarà l’epilogo della Swim the Garda e verrà accolto in grande stile dalla Canottieri Garda Salò.

Per tutte le altre tappe è comunque prevista la possibilità di vedere arrivo e ripartenza di Marco Fratini.

Swim4Life Magazine seguirà Swim the Garda direttamente sul posto.

nuotera-lago-di-garda-marco-fratini
Swim the Garda, tutte le tappe dell’evento
  • Partenza venerdì 8 settembre da Salò alle ore 6:00
  • Salò – San Felice 6:00 – 8:20
  • San felice – Padenghe 8:20 – 12:40
  • Padenghe – Desenzano 12:40 – 15:00
  • Desenzano – Sirmione 15:00 – 19:00
  • Sirmione – Peschiera 19:00 22:30
  • Peschiera – Lazise 22:30 – 2:30
  • Lazise – Bardolino 2:30 – 4:30
  • Bardolino – Garda 4:30 – 5:30
  • Garda – Torri del Benaco 6:30 – 9:30
  • Torri del Benaco – Branzone 9:30 – 15:00
  • Branzone – Malcesine 15:00 – 18:00
  • Malcesine – Navene 18:00 – 19:30
  • Navene – Torbole 19:30 – 23:00
  • Torbole – Riva del Garda 23:00 – 00:30
  • Riva del Garda – Limone 00:30 – 4:30
  • Limone – Campione 4:30 – 7:10
  • Campione – Gargnano 7:10 – 11:30
  • Gargano – Tuscolano Maderno 11:40 – 14:30
  • Toscolano Maderno – Salò 14:30 – 17:40

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine