L’evento di nuoto sarà quello di riferimento prima dei Campionati Italiani Assoluti, Programma Gare e Iscrizioni
Ritorna il Trofeo Città di Firenze, che dopo il grande successo ottenuto nella prima edizione disputata lo scorso marzo, si ripropone fortemente nel calendario come l’evento principale di apertura della nuova stagione e quello di riferimento prima dei Campionati Italiani Assoluti autunnali.
La seconda edizione del Trofeo Città di Firenze si terrà venerdì 27 e sabato 28 ottobre nella piscina olimpionica Nannini – Bellariva di Firenze.
Nella prima edizione disputata nella scorsa stagione, l’evento organizzato dalla Rari Nantes Florentia e riservato alla categoria Assoluti riportò il grande nuoto in Toscana quasi trent’anni dopo i Campionati Italiani Assoluti primaverili del 1995.
Fu un successo enorme, condito anche da diverse prestazioni interessanti. Tra tutte ricordiamo quelle di Simona Quadarella, il preludio a quella che è stata una stagione eccellente culminata con l’argento mondiale nei 1500 stile libero a Fukuoka.
Il Città di Firenze sarà il primo meeting dell’anno che inaugurerà la stagione ed è stato inserito nel calendario nazionale a fine ottobre su decisione della Federazione e del Ct Cesare Butini che oltretutto era presente quì da noi nei giorni scorsi come spesso accade – ha dichiarato a Swim4life Magazine Fabrizio Verniani, responsabile tecnico settore nuoto Rari Nantes Florentia – Saranno presenti una ventina di nazionali e non è poco considerando appunto che sarà il primo appuntamento della stagione e bisogna tener conto anche della corsa ai tesseramenti che inizierà lunedì 1° ottobre e quindi anche per le società non sarà semplice gestire le iscrizioni per poter partecipare all’evento.
La data è un po’ prematura ma il fatto che sia solo un mese prima degli Assoluti diventa strategica e rende l’appuntamento importante e assolutamente di interesse in una stagione ricca di eventi significativi che culminerà con le Olimpiadi e di conseguenza tutte le gare sono importanti fin dall’inizio.Per quanto riguarda la Rari Nantes Florentia, i nostri atleti si stanno allenando da fine agosto e quindi al meeting arriveranno con due mesi di preparazione.
Saremo presenti con tutti i nostri big al completo, oltre al nostro fiorente settore giovanile che sta venendo su davvero bene, basti pensare ai grandi risultati dello scorso anno col secondo posto nazionale per le femmine dietro l’Aniene e al quinto posto per i maschi.
Tutto il settore nuoto della Rari Nantes Florentia è tenuto in grande considerazione dal Ct Butini che si esprime nei nostri confronti sempre con grandi elogi, oltre a portarci come esempio in giro per tutta Italia, sia per il nostro settore giovanile, che per le competenze dei nostri tecnici e questo è sicuramente motivo di grande orgoglio da parte nostra – conclude Verniani – D’altra parte bisogna essere realisti dicendo che un nuoto così a questi livelli, che quì vediamo da ormai alcuni anni, a Firenze non c’era mai stato”
Il Trofeo Città di Firenze sarà aperto al pubblico, che potrà seguire le gare dalle Tribune della piscina olimpionica Nannini – Bellariva, ma verrà trasmesso anche in diretta televisiva su Raisport HD, venerdì dalle 18:00 alle 19:30 e sabato dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 19:30.

Trofeo Città di Firenze, Programma Gare
Programma Gare Trofeo Città di Firenze, venerdì 27 ottobre
Inizio gare ore 16.00 (riscaldamento ore 15.00): 200 stile libero – 200 farfalla – 200 dorso – 200 rana – 800 stile libero donne – 1500 stile libero uomini
Programma Gare Trofeo Città di Firenze, sabato 28 ottobre
Inizio gare ore 9.30 (riscaldamento ore 8.30): 50 farfalla – 100 dorso – 50 rana – 100 stile libero – 400 misti
Inizio gare ore 16.00 (riscaldamento ore 15.00): 400 stile libero – 100 farfalla – 50 dorso – 100 rana – 50 stile libero – 200 misti
Trofeo Città di Firenze, i dettagli della seconda edizione
Nella seconda edizione del Trofeo Città di Firenze, ogni nuotatore e nuotatrice potrà partecipare ad un massimo di tre gare, con limi di ammissione stabilite in 40 atleti nelle gare da 50 e 100 e 200 stile, 32 atleti nei 200 dorso, rana, farfalla e misti e 16 atleti nei 400, 800 e 1500 stile libero.
Le graduatorie di ammissione saranno stabilite sulla base dei tempi consegui in vasca da 50 metri o 25 metri (tempi rapporti alla vasca da 50) nel periodo che va dal 1° ottobre 2022 al 16 ottobre 2023.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate sul portale della Federnuoto entro lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 12:00.
La tassa di iscrizione è pari a 10 euro/gara. La quota di partecipazione potrà essere versata il giorno stesso della gara presso la segreteria, oppure tramite bonifico bancario.
In caso di bonifico, al momento dell’accredito su campo gara si dovrà esibire una copia della disposizione di pagamento.
Mercoledì 18 ottobre 2023 entro le ore 18:00 verrà comunicata la lista degli atleti ammessi al Trofeo Città di Firenze.
Le squadre che ne avranno necessità, potranno utilizzare la piscina di competizione fin dalla giornata di giovedì 26 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
La vasca adiacente all’impianto di gara sarà comunque sempre disponibile durante la competizione per nuotate di riscaldamento o defaticamento.

Trofeo Città di Firenze, informazioni
Le società interessate alla partecipazione alla seconda edizione del Trofeo Città di Firenze possono chiedere informazioni per prenotazioni alberghiere, ristoranti e altro che riguarda la logistica legata all’evento inviando una mail a even@rarinantesflorena.it.
Le società che si iscriveranno, sono invitate dagli organizzatori dell’evento a comunicare un recapito telefonico di un responsabile all’indirizzo mail ufficiostampa@rarinantesflorena.it per inserirlo in una chat whatsapp di rapide comunicazioni operative.
Trofeo Città di Firenze 2023 – Clicca qui per la Locandina ufficiale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci