filippo-magnini-record-europeo-50-rana-europei-master-madeira

Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira!

Quarantotto medaglie vinte dagli italiani condite da tre Record Italiani nelle prime due giornate di Campionati in vasca corta

Filippo Magnini fa il botto nella seconda giornata della prima edizione dei Campionati Europei Master di Nuoto in vasca corta, che da domenica hanno preso il via nella piscina olimpionica del Complesso Penteada, per l’occasione limitata con pontone mobile a 25 metri.

L’ex Azzurro, tre olimpiadi e oltre 50 medaglie internazionali in carriera, ha sbaragliato la concorrenza dei 50 rana Master40 fissando il nuovo Record Continentale a 27”68.

L’atleta tesserato per la Aquamore Acqua13 (nella foto di copertina con l’amico e nutrizionista Luca Di Tolla e il papà) ha migliorato il Record Europeo di Alberto Montini che resisteva dal 2010 con 28”76.

Il bel crono di Filippo Magnini, uno dei sei Record Europei registrati fino a ora nei Campionati ed erroneamente dato per Record Mondiale dalla LEN, è migliore anche del vecchio Record Mondiale migliorato soltanto sabato scorso dal sudafricano Roland Schoeman, suo eterno rivale, che agli Arizona State Championship in vasca corta ha nuotato in 27”05 abbattendo il 28”06 del nipponico Ryosuke Imai con 28”06 registrato in casa a dicembre 2019.

Sono molto contento, perché non pensavo di poter scendere sotto i 28 secondi e 27”6 è un grande tempo – ha dichiarato Filippo Magnini a Swim4Life Magazine – Sono felice, la vasca è bella, la manifestazione è divertente e sto un po’ sentendo quell’emozione di fare un Campionato Europeo.

Sto rivendendo alcuni miei ex compagni avversari agonisti ed è molto divertente, devo dire che c’è un bellissimo clima, buone prestazioni e poi sono felice di essere qui con mio padre e il mio grande amico Luca Di Tolla. Siamo un bel gruppetto e ci divertiremo. La voglia di gareggiare non muore mai, mentalmente mi sento sempre un 20enne, ma ogni tanto mi ricordo di averne più di 40 ma ci difendiamo e con lo spirito giusto”

Il podio europeo Master40 lo hanno completato Nauris Pundors della Mitau Swim con 29”15 e Ismael Aguado del CN Cuatro Caminos con 29”75.

Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira – Video Gara

Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira, Carlo Travaini mattatore con tre ori, un argento, un bronzo e un Record Italiano

Al botto rumoroso di Filippo Magnini da una parte, si alterna la collezione di Carlo Travaini, che in due giornate di Europei Master ha già vinto tre medaglie d’oro, una d’argento, una di bronzo e ha anche migliorato un Record Italiano!

L’eclettico atleta Master60 della Acqua1Village ha vinto i 100 misti in 1’03”95 davanti ad Ahmet Nakkas con 1’05”26 e Rastislav Pavlik con 1’09”17, i 50 rana in 31”42 davanti a Igor Medvediev con 32”95 e Rastislav Pavlik con 34”47 e i 100 farfalla in 1’05”96 davanti a Paulo Carvalho con 1’07”40 e Francesco Sennis, U-Sport, con 1’08”08.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 200 stile libero si è “accontentato” dell’argento vinto in 2’06”01 migliorando però il suo Record Italiano Master60 di 2’06”78 dello scorso gennaio, piazzandosi tra Ahmet Nakkas che ha vinto in 2’05”16 fissando il nuovo Record Europeo e Juan Carlos Vallejo Arroyo che ha chiuso il podio in 2’09”27.

Negli 800 stile libero ha invece vinto il bronzo in 9’50”30 alle spalle di Juan Carlos Vallejo Arroyo con 9’30”11 e Pinto De Almeida Freitas con 9’46”74.

La collezione di medaglie di Travaini può soltanto migliorare avendo in agenda la restante parte delle gare dell’intero programma dei Campionati Europei!

filippo-magnini-carlo-travaini-europei-nuoto-master-madeira
Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira, gli italiani vincono dodici ori, diciassette argenti e diciotto bronzi nelle prime due giornate

Al Record Europeo di Filippo Magnini e alla collezione di medaglie avviata da Carlo Travaini, vanno evidenziate anche le quarantasette medaglie vinte dagli italiani in queste prime due giornate di Campionati Europei Master di Nuoto in vasca corta.

Tra i risultati più rilevanti, Dino Schorn, Life Academy Hadria Nuoto, ha vinto i 200 stile libero Master55 in 2’01”77 limando il suo Record Italiano di 2’02”82 dello scorso 16 aprile precedendo sul podio Fabio Bruscolotti con 2’08”23 e Heiko Krumbeck con 2’12”03.

dino-schorn-filippo-magnini-nuoto-master-europei-madeira

Record Italiano anche nei 100 misti Master25, vinti da Giorgio Antonio La Gioia, Aquatica Torino, con 56”34, che migliora il vecchio primato di 57”36 di Andrea Facca del 2022, davanti a Vladut-Alexandru Dobra con 1’00”42 e Ricardo Ander-Egg Aguilar con 1’01”00.

Fabio Calmasini, Master55 del Nuoto Master Brescia, ha vinto il suo ennesimo 800 stile libero segnando 9’05”58 davanti a Heiko Krumbeck con 10’12”18 e l’altro italiano Marco Millefiorini del Nuoto2000 Latina con 10’15”15.

Due medaglie per Manuela Maltinti, Master50 del Nuoto Valdinievole, l’oro nei 100 farfalla vinto in 1’12”47 davanti a Lidia van Bon-Rosenbrand con 1’13”10 e Marta Vila Fortuny con 1’19”98 e l’argento dei 100 misti vinto in 1’13”79 dietro Andrea Kutz con 1’11”24 e davanti a Lidia van Bon-Rosenbrand con 1’14”07.

Oro anche per Marzia di Giovanni, Master35 della Life Academy Hadria Nuoto, negli 800 stile libero vinti in 10’06”59 davanti a Carla Beckmann con 10’10”57 e Pichel Garcia De Searez con 10’16”51, per Daniela Petracchi della Roma Nuoto Master nei 50 rana Master60 con 38”00 davanti a Sabine Steinke con 41”59 ed Emanuela Bittante della Ondablu con 43”13 e per Federica Lucifora della Aquatica Torino nei 200 stile libero Master35 con 2’21”27 davanti a Sabina Martinez con 2’21”79 e Gilda Marussich, Life Academy Hadria Nuoto, con 2’23”27.

Oro inoltre, e unica medaglia italiana vinta in staffetta fino a ora, per la 4×50 stile libero mista della Life Academy Hadria Nuoto Master120 che trionfa in 1’54”23 firmato da Loris Ennio Colussi (26”51), Gilda Marussich (30”67), Andrea Gruarin (27”12) e Marzia Di Giovanni (29”93).

staffetta-hadria-filippo-magnini-nuoto-master-europei-madeira

Doppietta per Lorenzo Giovannini, Master35 del Nuoto Master Brescia e presenza Swim4Life Magazine in Portogallo, che vince il bronzo degli 800 stile libero in 8’23”10 alle spalle del georgiano Irakli Revishvili, nazionale fino ai Mondiali di Budapest dello scorso anno, che sigla il Record del Mondo in 8’08”20 togliendolo allo statunitense Alex Kostich con 8’16”19 del 2009 e il Record Europeo che apparteneva proprio a Giovannini con 8’19”97 del 2022, con Eduard Mannanov argento in 8’22”41.

Lorenzo Giovannini vince anche il bronzo dei 200 stile libero Master35 segnando 1’56”58, gara che vede vittorioso ancora Irakli Revishvili con il Record Europeo stavolta di 1’51”33 (prec. tedesco Jochen Bruha con 1’51”49), con Adriano Niz che si prende l’argento in 1’55”42.

Due medaglie, entrambe d’argento, anche per Elena Piccardo, Master35 della Roma Nuoto Master, nei 100 misti in 1’09”72 e nei 50 rana con 34”21, specialità in cui viene migliorato il Record Mondiale di categoria dalla ceca Petra Weber con 30”96, con il quale cancella il 31”25 della statunitense Danielle Herrmann dello scorso anno.

Rimandata la gara in acque libere da 1,5 km in programma ieri, a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira, gare in diretta streaming

I Campionati Europei Master di Nuoto in vasca corta di Madeira verranno trasmessi in diretta streaming dalla LEN sul proprio canale ufficiale YouTube, raggiungibile cliccando qui.

I risultati completi, nonché la start-list, possono essere consultati cliccando qui.

Per il Programma Gare con gli orari, cliccare qui.

Filippo Magnini Record Europeo 50 rana Master40 agli Europei di Madeira, gli altri italiani a podio delle prime de giornate

100 misti

  • Simona Baravalle, Master40 Nuoto Club Firenze, 1’13”62 – argento
  • Alessandro Rivellini, Master40 Idea Sport, 1’03”28 – bronzo
  • Naila Panzetti, Master30 CSI Nuoto Ober Ferrari, 1’18”93 – bronzo
  • Marzia di Giovanni, Master35 Life Academy Hadria Nuoto, 1’12”49 – bronzo

800 stile libero

  • Nicholas Bonvini, Master25 Vela nuoto Ancona, 8’48”03 – argento
  • Federico Filosi, Master30 Roma Nuoto Master, 8’29”98 – argento
  • Marco Pucci, Master40 Nuoto Club Firenze, 9’05”84 – argento
  • Venere Altamura, Master25 Sport Project, 9’30”53 – argento
  • Nadia Pederiva, Master30 Buonconsiglio Nuoto Trento, 10’01”78 – argento
  • Florentina Ciocilteu, Master45 Nuoto Master Brescia, 10’15”98 – argento
  • Francesco Viola, Master40 Roma Nuoto Master, 9’21”67 – bronzo
  • Cristina Siani, Master25 Parco Kolbe, 9’44”26 – bronzo

200 stile libero

  • Venere Altamura, Master25 Sport Project, 2’09”88 – argento
  • Elena Cereda, Master40 Tri Aironi, 2’22”25 – argento
  • Marco Pucci, Master40 Nuoto Club Firenze, 2’07”29 – argento
  • Cristina Siani, Master25 Parco Kolbe, 2’12”58 – bronzo
  • Nicholas Bonvini, Master25 Vela nuoto Ancona, 2’01”27 – bronzo

50 rana

  • Alessia Checconi, Master55 AB Team, 40”58 – argento

100 farfalla

  • Chiara Gualandi, Master30 Livorno Aquatics, 1’09”17 – argento
  • Simona Baravalle, Master35 Nuoto Club Firenze, 1’11”56 – argento
  • Alessandro Rivellini, Master40 Idea Sport, 1’00”42 – argento
  • Michela Bittante, Master50 Ondablu, 1’31”67 – bronzo
  • Simona Montagnani, Master60 Sea Sub Modena, 1’41”56 – bronzo
  • Francesco Viola, Master40 Roma Nuoto Master, 1’01”66 – bronzo

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine